• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 31 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Salute, odontoiatria sociale, Ottolenghi (Sapienza) “garantire maggiore equità”

Oltre il 40% degli italiani non va dal dentista

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
19 Marzo 2022
in Salute
0
Salute, odontoiatria sociale, Ottolenghi (Sapienza) “garantire maggiore equità”
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 19 mar. – Avere una bocca sana non influisce solo sulla salute dei denti ma permette di prevenire le malattie del cavo orale, anche temibili, come ad esempio i tumori. Un sorriso curato inoltre è bello da guardare e fa bene all’umore. Ma gli italiani che rapporto hanno con il dentista? E quante persone in fragilità economica rinunciano alle cure e in particolare alle protesi dentarie perché non possono sostenerne i costi notevoli? Cos’è l’odontoiatria sociale e che ruolo può svolgere in questo momento storico, così complesso a livello nazionale e internazionale, e come può rispondere alle esigenze delle crescenti sacche di popolazione che versano in una condizione di fragilità economica?

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Orale, che ricorre domani 20 marzo, l’agenzia di stampa Dire per approfondire questi temi, ha raggiunto telefonicamente la professoressa Livia Ottolenghi, presidente del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria di Sapienza Università di Roma

Si sente parlare della necessità di inserire l’assistenza odontoiatrica pubblica all’interno del futuro modello di assistenza territoriale che si sta delineando. Ma cosa si intende per odontoiatria sociale?

“Per odontoiatria sociale si intende in sintesi l’assistenza odontoiatrica alle persone più vulnerabili. Questa viene erogata tramite l’odontoiatria pubblica, in strutture che afferiscono al Ssn, come il polo odontoiatrico ad attività integrata dell’AOU Policlinico Umberto I, dove sono strutturata, e in molti altri centri nelle diverse realtà regionali. Inoltre, non si può dimenticare che l’odontoiatria sociale in Italia è portata avanti anche da altri enti, a partire dall’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP) e da altri enti benefici del privato sociale, come Caritas, ACSE, Vincenziani, ecc”

Come va strutturata? E quali sono le misure che lo Stato deve introdurre, anche a livello fiscale, per fare in modo che l’odontoiatria abbia un ruolo chiave nella prevenzione ed essere meglio ricompresa nei livelli essenziali di assistenza (Lea)?

“L’accesso alle cure odontoiatriche oggi è ampiamente regolato dal Ssn, che consente ai cittadini di accedere alle prestazioni odontoiatriche nella struttura pubblica, in modo diversificato in base alle vulnerabilità sociosanitarie. Come poter migliorare l’accesso? Credo che si possa lavorare per conferire al sistema maggiore equità. Ad esempio, gli ultimi dati Istat evidenziano che la percentuale degli italiani che versa in povertà assoluta sia sempre più in crescita, siamo quasi al 10%, condizione ulteriormente peggiorata dalla pandemia da Covid-19. È necessario dunque mettere a sistema dei correttivi per agevolare l’accesso alle cure per queste persone, ad esempio incidendo sulla gradualità dei costi dei manufatti in base alla vulnerabilità e fragilità. Nei Lea sono infatti ricomprese molte prestazioni odontoiatriche, ma il costo dei materiali per gli apparecchi, sia protesici che ortodontici, ricade sul paziente a prescindere dal reddito”

A prescindere dal fattore economico che è una discriminante importante, gli italiani amano andare dal dentista oppure non siamo così attenti alla nostra salute orale? Ricordiamo l’importanza dei controlli visto che domani 20 marzo ricorre la Giornata Mondiale della Salute Orale?

“Le statistiche ci dicono che più del 40% degli italiani non si fa controllare dal dentista in maniera regolare. Questo non è giustificato dai costi eccessivi, e non è una scusante il fatto che la maggioranza dell’odontoiatria viene erogata in Italia a livello privato, poiché la visita odontoiatrica è garantita nel Ssn a tutta la popolazione.Le cause di questa carenza sono le più disparate: dalla difficoltà di accesso ai servizi fino alla mancanza d’informazione e motivazione. È necessaria un’azione di promozione sanitaria- afferma Ottolenghi- che inserisca anche la salute orale nelle campagne di sensibilizzazione rivolte alla popolazione generale, per accrescere la cosiddetta ‘alfabetizzazione sanitaria’. È importante far comprendere che l’abitudine di un controllo odontoiatrico regolare consente di intercettare precocemente tutte le patologie del cavo orale, compreso il temibile tumore del cavo orale. Le malattie del cavo orale sono semplici da osservare perché il cavo orale è un distretto del corpo che è facilmente ispezionabile e quindi si possono e si devono intercettare. Serve però una rete di promozione sanitaria, che non coinvolga solo i dentisti e gli igienisti dentali, ma tutti coloro che si occupano di salute”

Grazie ai fondi messi a disposizione dell’Europa attraverso il Pnrr si potrà, o si avrà la possibilità di ridisegnare il nostro Ssn. Cosa è mancato fino ad oggi e su cosa si dovrà lavorare nel campo dell’odontoiatria?

“Questa è una domanda complessa ed è difficile rispondere, perché in Italia non tutti i servizi sono presenti allo stesso modo sul territorio e le necessità sono molto diverse, con una disomogeneità tra regione e regione. Mi viene in mente, tuttavia, che il potenziamento tecnologico, tra gli obiettivi del Pnrr, consentirebbe una migliore disponibilità dei dati di salute orale dell’intera popolazione per individuare le sacche di fragilità e poter intervenire con maggiore efficacia ed efficienza, lì dove serve”, conclude Ottolenghi.

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Trump incriminato dal gran giurì di Manhattan

Trump incriminato dal gran giurì di Manhattan

31 Marzo 2023
Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

30 Marzo 2023
Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

30 Marzo 2023

Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

30 Marzo 2023
Next Post

Non è vero che oggi è la festa di tutti i papà

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.