• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

I “vaccini” anti covid.  L’altra faccia  della medaglia  

Da un certo punto di vista il risultato anti covid finora ottenuto con gli pseudo vaccini somministrati ha avuto effettivamente un certo successo anche se il criterio finora adottato non potrà liberarci dal coronavirus  

Alberto Zei by Alberto Zei
10 Settembre 2022
in Attualità, Salute
0
I “vaccini” anti covid.  L’altra faccia  della medaglia
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

di Alberto Zei 

 Il vaccino dell’ emergenza – Il criterio terapeutico di opposizione al covid 19, stante la rapida diffusione virale della malattia divenuta progressivamente epidemia e infine pandemia, è stato quello dell’emergenza. In tali circostanze i protocolli di ricerca del giusto vaccino sono stati accantonati per trovare un rimedio più rapido almeno per arginare il progressivo diffondersi delle infezioni. Qualcuno potrebbe obiettare che di vaccini anti covid ne sono stati prodotti   diversi tipi e che pertanto si poteva scegliere anche quello soggettivamente più idoneo.

Questo è vero fino ad un certo punto; d’altra parte così è stato fatto, soprattutto in considerazione delle fasce di età della popolazione. Ma quando il tradizionale procedimento per creare un vaccino è stato sostituito con preparati da somministrare in più volte nel giro di qualche mese, questo non corrispondeva al criterio (e all’efficacia) del  classico vaccino con il suo con eventuale richiamo nel lungo termine. Per meglio comprendere il perché, esaminiamo la differenza.

Come funziona – In breve, il vaccino è una sostanza contenente in un certo stato biologico, gli stessi virus da eliminare resi appunto innocui per l’organismo. Il sistema immunitario (S.I.)  riconosce questi virus come antigeni (nemici) da sopprimere creando a questo fine, specifici anticorpi (difensori). Questa simulata aggressione da parte di virus indeboliti accresce il numero degli stessi anticorpi che in questo modo nel futuro acquisendo la memoria della loro forma, potranno riconoscere e aggredire i virus reali di quella stessa specie, qualora penetrassero nell’organismo. Tutto ciò avviene attraverso il sistema immunitario (S.I.)  Invece, i  “vaccini ”  finora somministrati non hanno questa risolutiva capacità descritta; sono infatti improntati sulla somministrazione di un preparato capace di generare una reazione dell’organismo (qualcuno direbbe una malattia) che ha come effetto desiderato la produzione di proteine che si posizionano sui recettori cellulari su cui si potrebbero insediare i virus del covid per penetrare nella cellula e infettarla.

 Il cappello al teatro – Questo stato di occupazione che ricorda il cappello lasciato sulla sedia del teatro per mantenere  il posto ma che non può rimanere là a tempo indeterminato. Così il recettore impegnato: dopo un certo tempo il cappello viene rimosso. E allora o si rinnova il vaccino con il rischio di effetti indesiderati o se il covid entra nell’organismo si ricade nella possibilità di contagio. Non solo ma l’effetto indesiderato dell’attuale tipo di vaccini è quello di deprimere la reattività del S.I. ; tanto che quando l’effetto della interdizione dei recettori viene meno, il sistema immunitario risulta depresso e quindi non riesce a svolge la piena funzione di difesa dagli anticorpi (virus, batteri, allergeni) di cui entra in contatto. Sembra infatti che questa sia la vera causa della sopravvenienze della malattia virale apparentemente assurda poiché dopo aver fatto il vaccino da qualche mese è incongruente ammalarsi di covid.

L’ equilibrio immunitario – In effetti è il sistema immunitario che subisce una riduzione di efficienza proprio con lo scadere della protezione dei recettori cellulari e che come in certi ambienti si conferma, questa circostanza si riflette  sui  due sotto sistemi immunitari, Th1 e Th2.  La depressione così lasciata è altalenante tra Th1 e Th2.

Il primo è deputato alla produzione di anticorpi per i virus, per i tumori, eccetera; mentre il secondo per le infezioni batteriche, parassitarie ed altro.

La depressione del S.I. comporta per quanto qui più interessa, un abbassamento soprattutto del sottosistema Th1  responsabile degli anticorpi naturali dell’organismo per contrastare l’aggressione virale, la protezione si riduce ulteriormente rendendo pertanto più facile incorrere nell’infezione covid.

Si tratta infatti di un differente risultato ottenibile in questa e in altre patologie in cui il S.I. interviene in simili condizioni. D’altra parte il S.I.  è il solo in grado di poterlo fare ripristinando lo stato di salute. Si tratta com’è noto del sistema pervaso in tutto l’organismo che consente di prevenire o di combattere ogni malattia. I farmaci possono soltanto aiutare, anche efficacemente, ma sempre aiutare l’unico vero difensore della nostra salute.

La domanda che sorge spontanea è perché allora, non si rivolge la dovuta attenzione a mantenere in efficienza il S.I. Guardandoci in intorno e osservando obiettivamente il  funzionamento del complesso sanitario nazionale, la risposta dei lettori potrebbe essere molto illuminante.

Alberto Zei

Alberto Zei

Related Posts

Chando Erik Luna, ex fidanzato di Grecia Colmenares

Intervista a Chando Erik Luna: moda, cinema e gossip

25 Marzo 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

25 Marzo 2023
Biden: finora dalla Cina nessuna arma alla Russia

Biden La Cina non ha finora fornito nessuna arma alla Russia,

25 Marzo 2023
Next Post
Scuola riapre senza mascherine, oltre 7 milioni di studenti sui banchi

Scuola riapre senza mascherine, oltre 7 milioni di studenti sui banchi

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.