• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 3 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

Marcello Strano by Marcello Strano
8 Giugno 2023
in Salute, Sport
0
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Una pedana per la scherma in carrozzina è stata donata ieri dalla Federazione Italiana Scherma (FIS) all’Unità Spinale Unipolare (USU) dell’Ospedale Cannizzaro, dove andrà ad arricchire le possibilità per i pazienti con lesione midollare di praticare attività sportiva dell’ambito del percorso riabilitativo. La pedana è stata utilizzata negli incontri dei Campionati Italiani di scherma paralimpici e non vedenti, disputati dal 19 al 21 maggio scorsi nel palazzetto dello sport di Santa Venerina e trasmessi da RaiSport, ed è la prima donata dalla FIS a livello nazionale a una Unità Spinale.

 

Alla consegna erano presenti – tra gli altri – il dott. Salvatore Giuffrida, commissario straordinario dell’Azienda Cannizzaro, la dott.ssa Diana Cinà, direttore sanitario, la dott.ssa Maria Pia Onesta, direttore dell’USU, la dott.ssa Valeria Coco, presidente regionale SIMFER (Società Italiana Medicina Fisica e Riabiliativa), il prof. Sebastiano Manzoni, consigliere nazionale FIS, il dott. Arturo Torregrossa, presidente regionale FIS, insieme con la delegata provinciale CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Cristina Greco e il tecnico Giovanna Ferro, l’istruttore del CUS Davide Schier, medici, operatori sanitari dell’USU e pazienti.

 

 

Proprio alcuni di loro hanno dato un breve saggio dimostrativo di incontro di fioretto. “La scherma è una disciplina paralimpica che aiuta i nostri pazienti a controllare il tronco e da questo punto di vista è molto utile: potere avviare la pratica già durante la permanenza in Unità Spinale è quindi un valore aggiunto”, ha spiegato la dott.ssa Onesta, aprendo il breve momento dedicato alla consegna dell’attrezzatura. “Siamo grati e orgogliosi – ha affermato il dott. Giuffrida – di potere avere questa prima pedana regalata dalla Federazione Scherma, anche alla luce della tradizione e dei successi conseguiti nella disciplina dagli atleti catanesi e siciliani”.

 

“Abbiamo colto l’occasione dello svolgimento dei campionati assoluti a Santa Venerina per potere compiere un gesto che volevamo fare da tempo, quello di donare la pedana, e chissà che non possa essere lo strumento per riconoscere un talento da avviare alla pratica della scherma”, ha aggiunto il prof. Manzoni, mentre il dott. Torregrossa ha sottolineato la collaborazione tra la Federazione regionale e il Comitato Paralimpico che hanno “fatto squadra” per raggiungere questo obiettivo.

 

 

Dopo le prime dimostrazioni, la pedana è stata collocata nella palestra di attività motoria dell’Unità Spinale, a disposizione dei pazienti che, sotto la guida tecnica, volessero avvicinarsi alla pratica della scherma.

 

PER IL VIDEO DELLA CERIMONIA DI CONSEGNA CLICCA QUI 

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

3 Ottobre 2023
Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

3 Ottobre 2023
L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

3 Ottobre 2023
Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

3 Ottobre 2023
Next Post

Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.