• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 29 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

The Ocean Race: Alice Leccioli al Grand Finale di Genova solcando la solidarietà oltre gli ostacoli

Marcello Strano by Marcello Strano
27 Giugno 2023
in Salute, Sport
0
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

The Ocean Race, la più straordinaria ed entusiasmante regata velica intorno al mondo che ha compiuto 50 anni e per la prima volta nella storia è arrivata in Italia, ha portato a Genova il 27 giugno un’ondata di Felicità. Protagonista di un charity event unico nel suo genere nella storia della nautica è stata Alice Leccioli con il suo esoscheletro “Felicità”, così lo battezzò la ventunenne ferrarese affetta dalla nascita da diparesi spastica quando nel 2019 una donatrice anonima, a seguito di una campagna di sensibilizzazione, le regalò EKSO. Si tratta di un esoscheletro riabilitativo robotizzato per la deambulazione di persone con deficit motori agli arti inferiori (paraplegie e tetraplegie complete e incomplete, emiplegie, sclerosi multipla, ictus). Un gioiello della tecnologia distribuito in Italia dalla genovese Emac e figlio delle ricerche della californiana Ekso Bionics di Richmond.

 

All’Ocean Live Park, evento allestito e organizzato nel Waterfront di Genova (ingresso gratuito), Alice, realizzando un suo sogno, dopo essere passata a salutare l’equipaggio della polacca “Wind Whisper” che per prima ieri ha tagliato il traguardo della regata veloce classe VO65, è salita per la prima volta a bordo di una barca, anzi due: la storica e gloriosa “New Zealand Endeavour” e sul catamarano senza barriere “Lo Spirito di Stella”.

 

È stata l’occasione per lanciare un’iniziativa solidale che consentirà di donare proprio un esoscheletro al reparto di Medicina Fisica e Riabilitazione dell’Istituto Giannina Gaslini tramite una campagna di crowdfunding Gaslininsieme, la fondazione dedicata alla raccolta fondi dell’ospedale Gaslini di Genova, uno dei policlinici pediatrici più importanti in Italia e in Europa. È possibile contribuire al progetto con una donazione al link: https://dona.gaslininsieme.org/ocean_race/

 

“È stato bellissimo. È come fosse una missione per me, dare la possibilità anche ad altri di poter usufruire dei benefici della riabilitazione robotica e condividere il percorso di rinascita. Contribuire ad aiutare una struttura sanitaria ad acquistare per i piccoli pazienti del Gaslini un esoscheletro che attualmente ha un costo di circa 200mila euro è oggi la mia sfida più grande” ha raccontato Alice. Un’iniziativa che, intrecciandosi alla fascinazione quasi mistica di The Ocean Race considerata nel mondo sportivo un’avventura umana unica, si fa portavoce universale di valori quali l’inclusione, l’integrazione e l’accessibilità come di fatto previsto dall’undicesimo degli “Obiettivi di sviluppo sostenibile” promossi dall’Onu che stabilisce la necessità di rendere le città più vivibili, sicure e soprattutto inclusive.

 

“La vela per la città, la vela per le fragilità. Potrebbe essere il claim di questa iniziativa della quale sono orgogliosa ed entusiasta” spiega Lorenza Rosso, Assessore alla Avvocatura e Affari legali, Servizi sociali, Famiglia e Disabilità del Comune di Genova, che ha accompagnato Alice a bordo della VO65. “L’obiettivo è avvicinare tutti al mondo spesso precluso della nautica, se un evento non è accessibile a tutti non è un evento riuscito. Questo lo è”.

 

“La maggior parte dei pazienti del nostro reparto – ha raccontato Paolo Moretti, direttore della UOC di Medicina Fisica e Riabilitazione dell’Istituto Giannina Gaslini che ha accompagnato Alice nella sua passeggiata – presenta gravi disabilità motorie che potrebbero beneficiare dell’utilizzo di un esoscheletro. Per questo accogliamo con entusiasmo questo progetto, in quanto offrirebbe una possibilità innovativa, versatile ed efficiente a integrazione dei programmi riabilitativi del nostro reparto con ripercussioni positive globali. La riabilitazione robotica inoltre consente di interagire con l’ambiente in modo libero e sicuro con conseguente impatto anche sulla sfera cognitiva ed emotiva”.

 

 

ALICE LECCIOLI

 

Nata a Udine ma cresciuta a Ferrara, Alice Leccioli è affetta dalla nascita da diparesi spastica. Era il 2019 quando una donatrice anonima dopo aver visto un servizio delle Iene le regalò un esoscheletro, un robot ad altissima tecnologia composto da protesi e sensori, che accompagna meccanicamente i movimenti del corpo del valore attuale di circa 200mila euro. Usato in vari campi, non solo quello medico, è utilizzato esclusivamente nei centri dedicati alla riabilitazione, pubblici o convenzionati con il sistema sanitario nazionale. Alice lo ha chiamato Felicità, “come la sensazione che ho provato alzandomi in piedi per la prima volta” aveva dichiarato in una intervista. Tutto è nato quasi per scherzo: una chiacchierata con papà Mirco, lui che scrive alle Iene, il primo servizio in tv, il test in una clinica di Lecco dove è seguita per la riabilitazione, poi la sorpresa. Da quel momento è diventata una sorta di testimonial della ricerca scientifica. “L’esoscheletro è la mia felicità e può esserlo anche per tanti altri”, è per farlo conoscere e trasmetterne l’importanza riabilitativa che ha deciso di portarlo in giro per le piazze d’Italia.

 

LA LETTERA DELLA DONATRICE

 

La lettera che la donatrice anonima inviò ad Alice: “Cara Alice, ero molto tentata di venire a conoscerti. Ma per tanti motivi, primo fra tutti la mia timidezza, ho deciso che era meglio restare anonima. Una domenica per caso ero a letto con le mie figlie che hanno più o meno la tua età e abbiamo visto il bellissimo servizio di Matteo. Bellissimo soprattutto perché sei una ragazza super intelligente e di una sincerità disarmante. Ti meriti che la vita ti possa sorprendere oggi e mille altre volte ancora. Non ti stupire. Il mondo è pieno di persone che dedicano il loro tempo e le loro energie per gli altri, credimi. Il regalo lo hai fatto tu a noi”.

___________________________

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

29 Settembre 2023

Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

29 Settembre 2023

Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

29 Settembre 2023

Fondazione Aidr si congratula con il Presidente del CNEL, On. Renato Brunetta, per la nomina di Sergio Ferdinandi a Direttore Generale

29 Settembre 2023
Next Post

John Landis e i suoi aneddoti in una Masterclass sold out. A.V.Rockwell e Teyana Taylor conquistano il pubblico del Taormina Film Fest

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.