• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 2 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Vaccini, per 76% italiani sono uno strumento efficace. Ma al sud cala fiducia oltre il 20%

Secondo la circolare ministeriale i bassi tassi di adesione alla campagna di vaccinazione anti-Covid derivano anche dalla difficoltà di accesso alla vaccinazione

Agenzia Dire by Agenzia Dire
9 Novembre 2023
in Salute
0
Vaccini, per 76% italiani sono uno strumento efficace. Ma al sud cala fiducia oltre il 20%
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – A una settimana dalla pubblicazione della circolare del ministero della Salute che esorta le Regioni a mettere in atto tutte le soluzioni organizzative possibili per sostenere la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023-2034 anti-Covid-19, esperti, istituzioni nazionali e regionali si sono confrontati oggi a Roma su strumenti e azioni concrete da implementare a livello centrale e regionale per promuovere la pratica vaccinale negli adulti e nei fragili, nel corso dell’evento dal titolo ‘Vaccinazione Covid e le altre vaccinazioni dell’adulto: governance, comunicazione e prossimità‘, realizzato da The European House-Ambrosetti con il contributo non condizionante di Pfizer presso l’Istituto Luigi Sturzo. Secondo la circolare ministeriale, intanto, i bassi tassi di adesione alla campagna di vaccinazione anti-Covid derivano anche dalla difficoltà di accesso alla vaccinazione, criticità già riscontrata per le terze e quarte dosi del vaccino dopo la chiusura degli hub vaccinali. Accanto alle difficoltà organizzative, dunque, il ministero della Salute invita a rafforzare la comunicazione e l’informazione ai cittadini.

“Nel corso dell’incontro tecnico con le Regioni e il ministero della Salute, che si è tenuto proprio ieri- ha fatto sapere Francesca Russo, direttore del Coordinamento Interregionale Prevenzione- è emerso un quadro piuttosto simile in tutte le Regioni, con una offerta e risposta alla vaccinazione antinfluenzale simile alla stagione precedente, mentre la risposta alla vaccinazione contro il Covid-19 è piuttosto bassa. Le strategie regionali sono sovrapponibili in quasi tutte le Regioni: per questo è stato chiesto al ministero di rafforzare centralmente il supporto da parte dei medici di medicina generale anche attraverso un accordo ad hoc e di supportare la scelta delle persone, in particolare dei soggetti a rischio con una campagna di comunicazione estesa. Le Regioni si impegnano a rafforzare tutte le loro azioni compresa la comunicazione e forniranno al ministero i riferimenti utili a supporto del numero verde 1500 reso disponibile dallo stesso alla popolazione”.

Ad incidere sui bassi tassi di copertura anche il fenomeno dell’esitazione vaccinale e della vaccine fatigue. In un contesto nazionale che, secondo una survey realizzata nei mesi scorsi su 2.500 persone da The European House-Ambrosetti in collaborazione con SWG, vede il 76% dei cittadini ritenere che i vaccini siano uno strumento efficace per contrastare le malattie infettive, emerge un quadro molto diversificato a livello regionale, che vede le regioni del nord, in primis Piemonte, Emilia Romagna e Veneto, con valori superiori all’80%. Si tratta di un livello di fiducia che dopo il Covid-19 è diminuito soprattutto nelle regioni del sud: in Basilicata, Sicilia e Campania la percentuale di cittadini per cui la fiducia è diminuita supera il 20%; al lato opposto la Lombardia, in cui la fiducia è cresciuta del 19%.

“Un altro dato importante della survey riguarda il contrasto dell’esitazione vaccinale- ha sottolineato Daniela Bianco, partner e responsabile Area Healthcare di The European House-Ambrosetti- In tutte le Regioni i primi due strumenti di contrasto dell’esitazione vaccinale ritenuti più importanti sono un’informazione più dettagliata da parte del ministero della Salute e delle ASL e un maggior dialogo con il proprio medico e farmacista di fiducia”.

Emerge quindi il “ruolo chiave della comunicazione per contrastare l’esitazione e superare anche la cosiddetta fatica vaccinale- ha proseguito- oltre a potenziare e rendere più flessibile l’organizzazione dei servizi. Questi stessi aspetti possono però amplificare il fenomeno dell’esitazione se i cittadini non trovano risposte adeguate”. Nuove strategie vaccinali si rendono quindi necessarie, secondo gli esperti, considerato lo scenario attuale in cui l’attenzione da parte dei cittadini alle vaccinazioni è diminuita, specialmente per gli over 65, per cui “l’aderenza ai vaccini anti-influenzale, anti-pneumococco anti-herpes zoster e anti-Covid è fondamentale”, e i tassi di copertura vaccinale nella popolazione adulta, se si esclude l’influenza, sono “ancora molto lontani” dagli obiettivi del nuovo Piano di Prevenzione Vaccinale 2023-2025.

A partecipare all’incontro anche Francesco Vaia, direttore generale della prevenzione del Ministero della Salute, che ha sottolineato: “Il nuovo Piano vaccinale pone una serie di sfide sul piano dell’organizzazione e della comunicazione ai cittadini. Proprio la volontà di voler trovare risposte adeguate, ha spinto la mia direzione ad attivare una Conferenza di lavoro che nasce proprio con queste finalità. Proponendo un’offerta vaccinale di prossimità, coinvolgendo tutti gli attori dell’ecosistema salute, e fornendo informazioni chiare e univoche, mi piacerebbe che i cittadini non nutrissero più alcun dubbio sull’efficacia e la sicurezza di questo strumento di prevenzione e che la vaccinazione fosse riconosciutala come strumento di tutela della propria della persona e della collettività”.

Tra gli obiettivi del nuovo Piano di Prevenzione Vaccinale rientra anche la promozione nei professionisti sanitari della cultura delle vaccinazioni e la formazione in vaccinologia. “Il lavoro sulla classe medica è quanto mai urgente- ha evidenziato Francesco Vitale, professore ordinario di Igiene e Medicina preventiva presso l’Università di Palermo e già Coordinatore del Comitato Scientifico della SItI- Il cittadino si fida del proprio medico, dal medico di medicina generale allo specialista, e se il medico consiglia la vaccinazione all’interno del proprio percorso di cura il cittadino sarà incentivato a farlo. Se il livello di fiducia nei confronti dei vaccini non è alto tra gli operatori sanitari, non possiamo stupirci del fenomeno dell’esitazione tra i cittadini. L’inserimento della vaccinazione nei PDTA, insieme alla vaccinazione all’interno degli ospedali possono essere elementi importanti per rilanciare le coperture vaccinali negli anziani e nei pazienti fragili”.

In un modello organizzativo che vede tutti gli attori collaborare per aumentare le coperture vaccinali negli adulti e fragili, secondo Andrea Mandelli, presidente della FOFI, rientra “a pieno titolo anche la farmacia. Già oggi il Servizio sanitario nazionale può contare su 50mila farmacisti vaccinatori che in questi mesi si sono formati. Il nostro auspicio- ha sottolineato- è che il contributo positivo dato alla campagna di vaccinazione anti-Covid e antinfluenzale, possa essere esteso anche ad altre vaccinazioni, come sta succedendo in alcune Regioni sotto forma di sperimentazione”.

Ha aggiunto infine Tommasa Maio, responsabile Area Vaccini della FIMMG: “Dobbiamo promuovere la vaccinazione attraverso una organizzazione capillare ed efficiente per permettere alla medicina generale di continuare a fare la propria parte. Dobbiamo motivare il cittadino, dobbiamo coordinare le informazioni e i messaggi che forniamo, dobbiamo sfruttare la relazione di vicinanza che abbiamo per fargli comprendere il valore della vaccinazione. Dobbiamo far capire che la vaccinazione è un diritto di tutti”.

Agenzia Dire

Agenzia Dire

Related Posts

Turetta ai pm: “Ho colpito Giulia e l’ho vista morire”

Turetta ai pm: “Ho colpito Giulia e l’ho vista morire”

2 Dicembre 2023
Italia paese cieco ma che ci sente benissimo

Italia paese cieco ma che ci sente benissimo

1 Dicembre 2023
7 ottobre, ora tutti sapevano! Tranne le vittime …

7 ottobre, ora tutti sapevano! Tranne le vittime …

1 Dicembre 2023
Si rompe una tubatura al Policlinico di Roma, 30 pazienti evacuati dal pronto soccorso

Si rompe una tubatura al Policlinico di Roma, 30 pazienti evacuati dal pronto soccorso

1 Dicembre 2023
Next Post
Fotoreporter presenti all’attacco del 7 ottobre, accusati di essere embedded di Hamas

Fotoreporter presenti all'attacco del 7 ottobre, accusati di essere embedded di Hamas

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.