• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 6 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande attesa per la IX° edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Turismo

Turismo. Oltre quaranta buyer stranieri a Roma per BMII

Il 6 e il 7 maggio presso il Palazzo dei Congressi

Alessia Di Domenico by Alessia Di Domenico
27 Aprile 2022
in Turismo
0
0
SHARES
34
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sì, la voglio. È ancora l’Italia una delle destinazioni preferite dai promessi sposi che, tra dimore storiche e location mozzafiato, continuano a sceglierla non solo per il viaggio di nozze ma anche per il giorno (che spesso diventano giorni) del loro matrimonio. Comparto strategico per il turismo italiano, il wedding è finalmente pronto a ripartire nel 2022 dopo l’arresto dovuto alla pandemia, forte della domanda in crescita anche dall’estero.

A conferma della ripresa del settore torna una nuova edizione di BMII – Borsa del Matrimonio in Italia che il 6 e 7 maggio porta a Roma – presso il Palazzo dei Congressi – oltre 40 buyer stranieri provenienti da Armenia, Bulgaria, Canada, Croazia, Emirati Arabi Uniti, Francia, Germania, India, Irlanda, Lettonia, Libano, Malta, Norvegia, Olanda, Polonia, Regno Unito, Romania, Russia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svezia e Svizzera. Nata nel 2014 per rispondere alla crescente richiesta di nozze di stranieri sul suolo italiano, la BMII è divenuta presto un osservatorio del fenomeno wedding tourism, confermandosi edizione dopo edizione punto di riferimento del settore, oltre chela panoramica più ampia dei prodotti e servizi made in Italy per il giorno del sì, in un incontro tra domanda e offerta – esclusivamente B2B.

L’Italia è da anni il principale marketplace di questo tipo di turismo che prima della pandemia, nel 2019, ha visto l’organizzazione di 9.018 matrimoni di sposi provenienti dall’estero portando 1 milione e 783 mila presenze, per un fatturato di 486 milioni di euro (dati Osservatorio italiano Destination Wedding Tourism, realizzato dalla società di ricerca Jfc). Il wedding tourism è stato sempre un settore propizio per l’imprenditorialità italiana che subito il primo arresto della sua crescita costante soltanto nel 2020, che a causa dell’emergenza sanitaria ha registrato solo 35,5 milioni di euro per 226mila presenze. Il 2022 è però per gli esperti del settore l’anno della rinascita: previsioni di ripartenza sono condivise infatti dalla gran parte di destinazioni italiane che stanno portando avanti e finanziando operazioni di promozione legate a questo comparto che negli ultimi anni avevano trovato nel wedding una miniera d’oro per sé e per tutto l’indotto, ospitalità in primis.

Il wedding tourism è una voce importante certamente per l’industria dell’hotellerie – in grado di offrire sia ospitalità nelle camere che location attrezzate per nozze di ogni genere, a seconda di esigenze e costi – ma anche per tutte quelle figure che permettono di rendere indimenticabile il giorno del sì, dalla scelta dell’abito sartoriale alla musica. La BMII 2022 propone agli operatori italiani e internazionali di questo particolare settore un incontro tra domanda e offerta esclusivamente B2B, attraverso una libera scelta di incontri prenotati on-line. Nei due giorni di workshop, seller italiani e buyer internazionali hanno già in programma 25 appuntamenti più un’ora di appuntamenti liberi fuori agenda.

«Obiettivo della Borsa del Matrimonio in Italia è quello di sviluppare l’attività di incoming, divenuta fondamentale per sostenere il nostro territorio e introdurre le realtà italiane concretamente nel processo di internazionalizzazione, favorendo le opportunità commerciali, attraverso l’offerta del nostro artigianato di eccellenza e la presentazione di location dai paesaggi mozzafiato- sottolinea Ottorino Duratorre, Presidente di RomaFiere, società specializzata da oltre 30 anni in eventi del settore Moda-Sposa e organizzatrice delle manifestazioni internazionali BMII, RomaSposa e Roma Travel Show– Una vetrina e un’opportunità di business per enti territoriali, piccole e medie imprese che hanno così l’opportunità di presentarsi a wedding planner e buyer provenienti da tutto il mondo».

Alessia Di Domenico

Tags: ItaliaRoma
Alessia Di Domenico

Alessia Di Domenico

Diplomata presso il Liceo Classico "Istituto San Bernardo Casamari"(Fr). Laureata in Scienze della Moda e del Costume, Facoltà di Lettere e Filosofia presso la "Sapienza Università di Roma". Master in Fashion Management, Facoltà di Economia, Dipartimento di Management, presso la "Sapienza Università di Roma". Event & Wedding Planner. Finalista mondiale del Contest "The Look of The Year" 2017. Modella e fotomodella.

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023

Al Teatro Ghione di Roma “Playing Love”, il cinema di Ennio Morricone

16 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Storie di Donne di GiampiZeno

Storie di Donne di GiampiZeno alla Collettiva d’Arte Contemporanea

11 Maggio 2023
Next Post
Guerra in Ucraina – Gen. Bertolini: “Fuori da una guerra non nostra”

Guerra in Ucraina - Gen. Bertolini: "Fuori da una guerra non nostra"

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.