• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 31 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Venezia e i grandi eventi 2023

Un calendario ricco di irrinunciabili appuntamenti

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
23 Febbraio 2023
in Eventi, Turismo
0
Venezia e i grandi eventi 2023
0
SHARES
170
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Se il 2022 per Venezia è stato l’anno della ripresa, il 2023 sarà quello della qualità e dell’esclusività, il Capodanno e il Carnevale hanno messo a segno numeri importanti soprattutto per quella fascia di visitatori che pernotta in città e intende entrarci in sintonia. Venezia nei prossimi mesi farà da cornice d’eccezione a eventi internazionali che toccheranno numerosi campi dell’arte, dell’enogastronomia, della moda e dell’artigianato. Settori in cui la città vanta vere e proprie eccellenze che innervano tradizioni millenarie che la rendono unica al mondo. La Festa del Redentore, la Festa della Sensa, il Carnevale e tutti gli altri appuntamenti veneziani non sono solo manifestazioni spettacolari che rimangono impresse nel cuore e nella mente di chi vi assiste, ma costituiscono l’essenza stessa di una città che, dopo la pandemia, è tornata a posizionarsi al centro del panorama internazionale. Venezia è pronta ad accogliervi con la sua magia», cosi ha dichiarato Simone Venturini – Assessore al Turismo del Comune di Venezia, durante la conferenza stampa svoltasi alla BIT di Milano dal 12 al 14 febbraio scorsi. Presenti, oltre ai numerosi ospiti, giornalisti e operatori, Michela Cafarchia – Presidente del Consorzio Venezia e il Suo Lido , e Piero Rosa Salva -Amministratore Unico di Vela, la società e braccio operativo del Comune di Venezia nell’organizzazione dei principali eventi, oltre che promotore di tutte le attività di marketing cittadino rivolte principalmente ai turisti e alle aziende.

Durante l’incontro è stata fatta una carrellata degli eventi più significativi ed importanti che riaffermano il patrimonio storico–culturale di Venezia, da quelli tradizionali a quelli più recenti. L’anno si è aperto con Wine in Venice, il Red Carpet del Vino che ha portato a Venezia dal 28 al 30 gennaio le eccellenza del settore enoico, seguito poi dal Carnevale di Venezia dal 4 al 21 febbraio. In primavera vi saranno le grandi esposizioni d’arte, a partire dalla mostra dedicata a Vittore Carpaccio, ospitata da Palazzo Ducale dal 18 marzo al 18 giugno, con opere provenienti in gran parte dalla National Gallery di Washington che andranno ad integrare i capolavori presenti nelle collezioni permanenti veneziane, oltre a “Chronorama” a Palazzo Grassi – dal 12 marzo al 7 gennaio 2024, un’esposizione che riunisce oltre 400 opere che riportano in vita il 20° secolo, attraverso eventi, fenomeni sociali e personalità illustri che lo hanno segnato; alla Collezione Guggenheim invece ,dal 1° aprile al 18 settembre 2023, si inaugurerà “ Edmondo Bacci. L’energia della luce”. Questi sono solo alcuni esempi, in quanto il ricco calendario veneziano ne prevede molte altre ancora.

Per quanto concerne invece le attività sportive all’aperto la stagione verrà aperta il 16 aprile con “La Su e Zo per i ponti”, seguita poi dagli eventi sull’acqua: il 21 maggio dalla Festa della Sensa, che rinnova il secolare sposalizio di Venezia con il mare, e dalla 47° edizione della Vogalonga – la manifestazione sportiva amatoriale che si svolgerà il 28 maggio in laguna su un tracciato di circa 30 chilometri. Grande protagonista della primavera la Biennale di Venezia con la 18. Esposizione Internazionale di Architettura dal titolo “Il laboratorio del futuro” on air dal 20 maggio al 26 novembre ai giardini all’arsenale. Altro appuntamento irrinunciabile è quello della Venice Fashion Week dedicato alla moda, alla cultura, al design e all’artigianato ad altissimi livelli in programma in due sessioni: quella primaverile dal 30 marzo al 2 aprile, che quella autunnale dal 18 al 28 ottobre.

L’Arsenale, luogo simbolo della potenza marittima della Serenissima, sarà invece al centro dell’attenzione internazionale con l’attesissimo Salone Nautico Venezia, quest’anno alla sia quarta edizione, che dal 31 maggio al 4 giugno porterà a Venezia l’eccellenza internazionale dell’arte navale. Per quanto riguarda invece la musica: il 30 giugno, l’ 1 e 2 luglio Laura Pausini aprirà il suo tour estivo con tre concerti in Piazza San Marco; mentre l’ 8 luglio seguirà l’esibizione dell’Orchestra e del Coro del Teatro La Fenice, diretta da Jurai Valcuha, che interpreterà la 9 Sinfonia di Beethoven. Il 7 luglio sarà invece la volta del gruppo Pinguini Tattici Nucleari al Parco San Giuliano
Altro irrinunciabile appuntamento del 2023 la storica Festa del Redentore che con la spettacolare esplosione di fuochi d’artificio, nella notte tra il 15 e il 16 luglio, rinnoverà la tradizione ricordando il ringraziamento della Serenissima per il termine della terribile pestilenza del 1575-1577. La Biennale di Venezia sarà ancora protagonista dell’estate veneziana con il 51. Festival Internazionale del Teatro (31 maggio- 4 giugno) e con la 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica al Lido di Venezia dal 30 agosto al 9 settembre, seguito poi in ottobre dal 16 al 29, dal 67. Festival Internazionale di musica contemporanea. Il 3 settembre ritornerà la Regata Storica, con la sua parata di imbarcazioni tradizionali vogate da figuranti in costume e seguita dalle gare delle diverse categorie degli atleti del remo. Subito dopo, tra il 9 e il 17 settembre a Venezia, Murano e Mestre, seguirà “ The Venice Glass Week”, giunta alla settima edizione.

In ottobre tornerà invece la grande vela con la X edizione della Venice Hospitality Challenge che si disputerà in Bacino di San Marco il 14 ottobre, mentre domenica 15 seguirà la XVI edizione della veneziana, Seguirò infine la 37° Venice Marathon, inserita nella programmazione autunnale, con le numerose attività previste nel palinsesto delle Città in Festa per il Natale 2023 e il Capodanno 2024 con iniziative uniche per vivere la magia delle festività.
In conclusione, da non dimenticare la magica isola del lido di Venezia dove sarà possibile scoprire scoprire l’essenza e le bellezze di questa piccola isola della laguna di Venezia ( vedasi il nuovo portale di destinazione www.visitlido.it )

di Daniela Paties Montagner

immagine in evidenza: Conferenza stampa durante la BIT presso lo stand della Regione del Veneto, foto credit Comune di Venezia

Tags: Comune_venezia_eventi_manifestazioni_2023_simone_venturini_piero_rosa_salva
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

No Content Available
Next Post

Alfa Romeo F1 Team Stake aumenta la sostenibilità in pista con Kick Out Plastic

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Claudio Lozzi sull’intervista al dottor Barbaro: “La vera informazione e certezze scientifiche”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.