• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 9 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

    Ciak Si Gira! grande successo a Roma per la presentazione del progetto al Ministero dei Beni Culturali

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Fronti di guerra mondiale” Enrico Mentana e Dario Fabbri

    Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Donne d’onore, la mafia ai tempi del patriarcato”

    Recital musicale “Fantasticheria provvidenza e il mare” di Giovanni Verga

    “Digital News”, ecco i premi Aidr 2023 a giornalisti, comunicatori e professionisti del public affairs

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Tassare le transazioni finanziarie

Redazione by Redazione
14 Dicembre 2010
in Politica
0
Tassare le transazioni finanziarie
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 
Il presidente di Banca Etica, Ugo Biggeri, chiede al governo Berlusconi di sostenere quanto proposto da Francia e Spagna. Introdurre una tassa dell’0,05% del valore di ogni transazione, cominciando con le operazioni più speculative. Risorse da utilizzare per lo sviluppo del Sud del mondo.
 
http://www.nigrizia.it/sito/notizie_pagina.aspx?Id=10118&IdModule=1
Per rilanciare le politiche di cooperazione sviluppo e per poter raggiungere nel 2015 gli Obiettivi del Millennio – frenando nel contempo le speculazioni – è necessario introdurre una tassa sulle transazioni finanziarie. Perciò l’Italia dovrebbe sostenere la proposta fatta di recente dal presidente francese Nicolas Sarkozy e dal premier spagnolo Luis Zapatero.
Lo chiede Ugo Biggeri, presidente di Banca Popolare Etica, al governo italiano. Biggeri sottolinea che «la cifra messa in campo da tutti i governi per salvare la finanza in un solo anno da settembre 2008 a settembre 2009 è stata pari a 13mila 600 miliardi di dollari (stima Fondo Monetario Internazionale) ed è una cifra da 20 a 30 volte superiore di quello che gli stati Onu si erano impegnati a spendere per gli otto obbiettivi del millennio (povertà, istruzione, salute, diritti delle donne, acqua, ambiente). Soldi che non sono stati trovati».
Secondo Biggeri, «una micro tassa sulle transazioni finanziarie, pari per esempio allo 0,05% del valore di ogni transazione, potrebbe generare su scala mondiale un gettito di 655 miliardi di dollari l’anno: una somma importante per rilanciare le politiche sociali degli stati duramente colpiti dalla crisi economica e per rivitalizzare le politiche di sviluppo del Sud del mondo e il raggiungimento degli Obiettivi del Millennio».
«Su questo tema, rileva il presidente di Banca Etica, il governo italiano ha una posizione attendista. Per bocca del ministro dell’economia Tremonti e dello stesso Berlusconi, ha ribadito più volte che una tassa sulle transazioni finanziarie sarebbe una sorta di utopia eticamente valida, ma irrealizzabile se non su scala mondiale. Invece diversi studi autorevoli (es. WIFO, 2008) hanno dimostrato che, anche se applicata solo nell’area euro, una tale tassa sarebbe già in grado di produrre un gettito significativo e di svolgere una funzione di regolamentazione dei mercati finanziari franando gli eccessi speculativi senza scoraggiare gli investimenti di medio-lungo periodo».
E conclude: Chi afferma che una tassa sulle transazioni finanziarie applicata inizialmente in un’area ristretta del globo finirebbe con il dirottare i capitali verso altri mercati, non tiene in considerazione che la Gran Bretagna già applica una forma simile di tassazione, senza che la City di Londra abbia perso la sua capacità di attrarre investitori. La tassa in una prima fase potrebbe essere applicata alle sole operazioni più altamente speculative, come quelle degli hedge funds o quelle su titoli derivati che sono state all’origine della crisi finanziaria del 2008-2009 di cui tutti stiamo ancora pagando le conseguenze al Nord e ancora di più al Sud del mondo».
 
Silvia Buffo

Redazione

Redazione

Related Posts

“Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

9 Dicembre 2023

Ciak Si Gira! grande successo a Roma per la presentazione del progetto al Ministero dei Beni Culturali

9 Dicembre 2023
Risparmia sull’acquisto di regali a Roma con MrOferta

Risparmia sull’acquisto di regali a Roma con MrOferta

9 Dicembre 2023
La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

9 Dicembre 2023
Next Post
Non è un’Africa per pensionati

Non è un’Africa per pensionati

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.