• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 8 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

“Comunità” è “partecipazione”, e il municipio diventerà agorà

Claudio Ricozzi (Pd): “municipio e cittadini come una comunità per lavorare insieme e ricostruire il tessuto sociale”

Alessia Forgione by Alessia Forgione
5 Marzo 2013
in Politica
0
“Comunità” è “partecipazione”, e il municipio diventerà agorà
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Claudio Maria Ricozzi

«Sono nato e cresciuto nel quartiere Quadraro. In quegli anni, gli anni sessanta, si viveva in quartieri in cui ci si conosceva tutti, ci si aiutava l’un l’altro e ci si prendeva cura dei figli dei vicini. Voglio tornare a quel modo di vivere». A meno di un mese dalle elezioni nazionali, e regionali per qualcuno, è forse ancora troppo presto per tornare a parlare di campagna elettorale, e Claudio Maria Ricozzi, candidato Pd alla presidenza del quarto municipio, a due mesi di distanza dalle elezioni comunali fissate per il 26 e il 27 maggio, preferisce parlare di “ricostruzione di una comunità e del tessuto sociale”, elemento aggiuntivo rispetto ai ben più grandi problemi che sindaco e minisindaci si troveranno presto ad affrontare, ma senz’altro necessario.
«Bisogna rinnovare il senso di “comunità” – continua Ricozzi – un problema del cittadino, di qualunque problema si tratti, deve diventare un problema del municipio, che deve farsene portavoce presso le più alte istituzioni. La ricostruzione della comunità è la ricostruzione di un tessuto sociale, da attuare stimolando la partecipazione alla vita di quartiere attraverso feste che prendano spunto da eventi storici che riguardano il quartiere stesso, e mantenendo uno sportello sempre aperto per il cittadino che vuole farsi ascoltare e che vuole (perché deve) sentirsi parte integrante della realtà in cui vive. Quello che voglio dire è che, al di là dei gravi problemi come la raccolta differenziata, i trasporti locali e il ridimensionamento scolastico, bisogna stimolare una partecipazione dal basso attraverso eventi culturali localizzati territorialmente, magari coinvolgendo i comitati o organizzando bandi pubblici, ma ancora di più stabilendo le priorità insieme ai cittadini attraverso consigli municipali e assemblee aperte in cui valutare insieme le spese da farsi in base ad un bilancio. Insomma tornare alla “comunità”, che definisce prima di tutto un modo di vivere». Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Related Posts

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

8 Giugno 2023
Draghi al Massachusetts Institute of Technology

Draghi al Massachusetts Institute of Technology

8 Giugno 2023
ZTL può attendere

ZTL può attendere

7 Giugno 2023

Sostenibilità, Aidr: premio a WindTre nel segno di uso virtuoso tecnologie digitali

7 Giugno 2023
Next Post
Elisabetta Parise: "Si ritrovi un clima di coesione nazionale per contrastare il declino del Paese"

Elisabetta Parise: "Si ritrovi un clima di coesione nazionale per contrastare il declino del Paese"

Popolari

  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.