• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

L’Università per l’Europa

8 maggio, ore 9:15, aula I di lettere alla Sapienza, convegno per la prossima legislatura europea

Elisiana Fratocchi by Elisiana Fratocchi
2 Maggio 2014
in Politica
0
L’Università per l’Europa
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Le risposte alla disoccupazione non possono venire solo dai governi nazionali, ma da un grande sforzo congiunto di dimensione europea». Così, il Presidente Napolitano, il I maggio, ha ribadito la necessità di inserire qualsiasi scelta politica in un orizzonte dai confini europei.  Il convegno di giovedì mattina si presenta assolutamente in linea con le dichiarazioni del Presidente, e appare un’occasione privilegiata per informarsi e partecipare in vista delle prossime elezioni.  Dal 22 al 25 maggio i cittadini avranno la possibilità di influenzare la composizione del Parlamento europeo, attraverso l’elezione di 751 deputati. Gli elettori italiani voteranno il 25 maggio per eleggerne 73.  Riflessioni e proposte riguarderanno anche il semestre di presidenza italiana del Consiglio dei ministri dell’Unione Europea, prevista per il periodo luglio-dicembre 2014.
Daranno il via al convegno i saluti di Antonello Biagini, prorettore della Sapienza, Fulco Lanchester, direttore Dipartimento di Scienze Politiche; Roberto Nicolai, preside della facoltà di Lettere e Filosofia. Modera Maurizio Franzini, dal Dipartimento di Economia e Diritto della Sapienza. Da confermare la presenza di Smeriglio – vicepresidente Regione Lazio – e di Lucio Battistotti, direttore della Rappresentanza della Commissione europea in Italia, che dovrebbe patrocinare il tutto.
La presentazione dell’iniziativa spetterà al prof. Francesco Gui, ordinario di storia moderna alla Sapienza. La sua attività didattica e scientifica è dedicata prevalentemente alla storia politico-istituzionale dell’Europa. Dirige, infatti, «EuroStudium3w» ed è coordinatore del Centro Studi Altiero Spinelli. Aderisce al Movimento federalista europeo, che collabora all’organizzazione dell’iniziativa. Alternativa europea, Associazione Universitaria di Studi Europei, EurActiv.it, Europaclab e Istituto Affari Internazionali sono gli altri organi che lavorano alla riuscita dell’incontro.
Interverranno, tra gli altri, Giuliano Amato , giudice costituzionale ed emerito della Sapienza e Giampiero Gramaglia – direttore «EurActiv.it» e consigliere per la comunicazione IAI – che dialogherà con Carmelo Cedrone. Gramaglia e Cedrone cercheranno insieme di rispondere alla domanda Dove va l’euro?
Per ogni informazione, è consigliabile visitare il sito http://www.universitapereuropa.eu/
Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Related Posts

Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

30 Gennaio 2023
“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

30 Gennaio 2023
Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023
Next Post

Furti e spaccio al Concertone del Primo Maggio: 51 le persone arrestate

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.