• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

    Il pubblico del Cinema Farnese applaude “Kindeswohl, il bene del bambino”

    “Avere tutto” il libro di Marco Missiroli vincitore del Premio Bagutta 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Ida Elena De Razza: la numero uno della musica celtica in Italia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Montelibretti: grande attesa per Il Muro del Canto

Tre giornate dense di spettacoli e arte varia. Il 24, 25 e 26 luglio 2015, nell'immancabile evento "Castello di C'Arte" presso il centro storico medievale della cittadina

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
13 Luglio 2015
in Politica
0
Montelibretti: grande attesa per Il Muro del Canto
0
SHARES
36
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

11154727_966137006777666_175565331770901459_o

Nel suggestivo panorama del centro storico medievale

del piccolo paese a nord di Roma, si svolgerà la quarta edizione di Castello di C’Arte. Il 24-25-26 Luglio 2015, la grande manifestazione artistico-culturale che vanta già un gran numero di turisti e interessati dalla prima edizione nel luglio del 2012

 

i-was-born-in-TBMLa piazza del Castello sarà teatro di eventi musicali, teatrali e di danza su un palco degno delle migliori prestazioni artistiche e nella piazza saranno presenti mercatini, artisti di strada, esposizioni, partner mediatici, punti di raccolta fondi e beneficenza e stand gastronomici con la possibilità di cenare o di mangiare e bere qualcosa al volo mentre si gustano gli spettacoli. I vicoli circostanti, il borgo, e il salone parrocchiale saranno invasi da artisti di strada, pittori, fotografi, musicisti, attori, writers, e molto molto altro in un ambiente surreale e suggestivo.

Una manifestazione nata dall’amore dei soci del Free Club per la cultura, l’arte, per la beneficenza e per il divertimento.
Più di cento artisti distribuiti fra la piazza principale del centro storico di Montelibretti e,  i vicoli circostanti dell’antico borgo medievale: pittori, fotografi, danzatori, muscisti, scultori, attori, artigiani, artisti di strada e molto molto altro.
Potrete inoltre partecipare a workshop, incontri, lezioni e seminari speciali, assistere a spettacoli musicali, teatrali e cinematografici, degustare del buon vino o della birra nella grande piazza centrale e incontrare tanti ospiti speciali del mondo dell’arte e della cultura!!!

Grande attesa per sabato 25 luglio, ore 22.30 – stando al programma dell’organizzazione – per il gruppo musicale romano “Il Muro del Canto” che col suo stile tradizionale-popolare, contaminato da musica rock e dark, saprà conquistare i suoi già numerosissimi fans – presenti in tutto il centro d’Italia – affrontando tematiche quali l’amore, la morte e l’anticlericalismo.

Saranno predisposti stands gastronomici presso i quali sarà possibile degustare il menù tipico sabino preparato dall’organizzazione più i  ristoratori locali – su prenotazione, oppure mangiare un panino o un gelato e una birra/vino/acqua in tranquillità gustandosi gli eventi artistici senza alcun bisogno di prenotazione, nelle varie postazioni sparse nel borgo medievale.

collageVerrà presentato per l’occasione il primo premio musicale “NERINA POLTRONIERI”, un concorso musicale dove sei tra band e artisti singoli si esibiranno sul palco di Castello di C’Arte.

Le selezioni avverranno tramite bando in allegato e l’ascolto di un demo da inviare all’indirizzo e-mail premionerinapoltronieri@gmail.com.
Gli artisti scelti si esibiranno nella prima giornata dell’evento dove una giuria tecnica, in concomitanza con il pubblico presente, decreterà il vincitore. Il vincitore verrà premiato la sera stessa ed avrà l’occasione di aprire il concerto de “Il Muro del Canto” il giorno seguente, sabato 25 luglio 2015 e avrà diritto ad una registrazione di un singolo presso lo studio di registrazione il “So-Palco Recording Studio” dell’ Ing. del suono Paolo Molinari, tale singolo verrà distribuito sui maggiori digital store mondiali dall’ associazione Free Club.   ML

 

FACEBOOKB: FREE CLUB / CASTELLO DI C’ARTE – QUARTA EDIZIONE

 

PROGRAMMA UFFICIALE:

“RADIO MANZO” – RADIO UFFICIALE DELL’EVENTO

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

VENERDI’ 24 LUGLIO 2015
ore 17:00 – Apertura percorsi artistici e mercatini
ore 19:00 – Apertura stand gastronomici e punti di ristoro
ore 21:00 – Cerimonia di apertura dell’evento
ore 21:30 – Premio Musicale “Nerina Poltronieri”, sei artisti emergenti finalisti, scelti dalla giuria tecnica dell’evento si esibiranno sul palco di P.zza G. Matteotti.
ore 00:30 – Premiazione del Vincitore

SABATO 25 LUGLIO 2015
ore 17:00 – Apertura percorsi artistici e mercatini
ore 19:00 – Apertura stand gastronomici e punti di ristoro
ore 21:30 – Esibizione artista vincitore del Premio Musicale “Nerina Poltronieri”
ore 22:30 – Concerto de “IL MURO DEL CANTO”
ore 00:30 – Djset Rock in Piazza

DOMENICA 26 LUGLIO 2015
ore 17:00 – Apertura percorsi artistici e mercatini
ore 19:00 – Apertura stand gastronomici e punti di ristoro
ore 21:30 – Concerto di “EDOARDO PESCE & THE ST. PETER STONES”
ore 23:30 – Estrazione premi “Lotteria di Castello di C’Arte”
ore 00:00 – Cerimonia di chiusura dell’evento
PER INFO – PRENOTAZIONI CENA – COMUNICAZIONE PARTECIPAZIONE MOSTRE, ESPOSIZIONI e MERCATINI
Leonardo Angelucci 3319504139 (General Manager Evento)
Federico Angelucci 3351791251 (Responsabile Logistica, Sicurezza, Servizi e Gastronomia)
Matteo Troiani 3453359392 (Direzione Artistica Palco e Timing Spettacoli)
Noemi Gilardi 3460880727 (Direzione Artistica Mostre, Esposizioni, Artisti di Strada)
http://assfreeclub.altervista.org
free-club@virgilio.it
Find us on Facebook, Twitter, Youtube and Spreaker, and follow us…
FB: FREE CLUB / CASTELLO DI C’ARTE – QUARTA EDIZIONE
TW: @freeclub2010 – YT: /freeclub2010

__________________________________________________________________________________________________

Bando di concorso “Premio Nerina Poltronieri”
Regolamento ufficiale

Art. 1 – L’Associazione Culturale FREE CLUB (di seguito, per brevità, anche detta  semplicemente FREE CLUB), con sede in Montelibretti (RM), Via valle dei prati 5, bandisce il “Premio Nerina Poltronieri” all’interno dell’evento culturale Castello di C’Arte – IV Edizione (di seguito, per brevità, anche  detto semplicemente Premio).
Art. 2 – Il Premio ha come fine la promozione di artisti e musicisti del territorio ed il ricordo della Prof.ssa Nerina Poltronieri – storico personaggio del panorama musicale italiano che visse e tutt’ora riposa a Montelibretti – attraverso la selezione di canzoni e dei rispettivi autori/compositori e interpreti. Non ci sono preclusioni relative ai generi musicali.
Art. 3 – Sono ammessi a partecipare tutti gli artisti singoli o costituiti in gruppo, i quali inviino due canzoni interpretate da loro stessi, purché siano autori delle canzoni. Nel caso di gruppi musicali, la richiesta di partecipazione dovrà essere avanzata da un solo rappresentante, a ciò espressamente delegato dal gruppo stesso, e dovrà contenere l’esatta denominazione del gruppo e le generalità dei suoi componenti fissi. Ai fini della verifica del requisito di autori, l’intero collettivo che compone il gruppo viene considerato come un partecipante singolo. Gli artisti partecipanti possono: a) non essere iscritti alla SIAE; b) essere legati da impegni contrattuali discografici e/o editoriali, purché non in contrasto col presente regolamento. I concorrenti (nel caso di gruppo, i singoli componenti dello stesso) devono avere già compiuto il 18° anno di età.
Art. 4 – Per le selezioni gli artisti singoli o costituiti in gruppo dovranno inviare in formato mp3 n° 2 canzoni alla casella e-mail: premionerinapoltronieri@gmail.com; le due canzoni dovranno avere, a pena di inammissibilità o di esclusione, le seguenti caratteristiche:
• Non essere state mai pubblicate sino al momento della scelta dei 6 finalisti;
• Avere una durata di esecuzione non superiore a cinque minuti e trenta secondi;
• Non contenere elementi che violino la legge e/o i diritti di terzi;
• Non contenere messaggi pubblicitari a favore di persone, prodotti o servizi.
Art. 5 – Le domande di iscrizione dovranno essere spedite, insieme ai brani, alla casella e-mail dell’ASSOCIAZIONE CULTURALE FREE CLUB entro e non oltre il giorno 15 Luglio 2015, pena la non ammissione.
Art. 6 – Ad ogni domanda dovranno essere allegati, a pena di esclusione, tutti i seguenti documenti:
• Una copia leggibile del testo letterario di ognuna delle due canzoni, sottoscritte dall’autore e/o dagli autori, nonché dal compositore e/o dai compositori della parte musicale (non è necessario l’invio della partitura musicale);
• I file mp3 dei provini delle due canzoni eseguite dall’interprete anche con l’accompagnamento di un solo strumento (un file per ogni canzone);
• Il “curriculum vitae” del partecipante (singolo o gruppo), la scheda tecnica e lo stage plan;
• La domanda di partecipazione debitamente compilata e sottoscritta;
• Indicazione del numero e della data del deposito SIAE delle due canzoni, qualora esso sia avvenuto;
• È facoltà dei concorrenti inviare altro materiale (fotografico, video, audio…), e/o segnalare appositi link sul Web  inerenti la loro attività artistica.
Art. 7 – La documentazione ed il materiale tecnico inviati all’Associazione Culturale Free Club e non verranno restituiti e questa avrà facoltà di macerare tutto il materiale alla fine dello svolgimento della presente edizione del Premio.
Art. 8 – L’Associazione selezionerà, tra tutti gli autori/compositori e interpreti regolarmente iscritti al Premio, a proprio insindacabile giudizio ed a seguito dell’ascolto da parte della propria commissione artistica interna delle canzoni pervenute con regolare documentazione. A tutti i partecipanti esclusi l’Associazione Culturale Free Club si impegna a comunicare via e-mail, entro e non oltre il 15 Luglio 2015, l’esito della loro partecipazione, nonché a fornire ai prescelti una scheda di commento/valutazione, redatta a cura dell’Associazione Culturale Free Club e della stessa commissione artistica interna, relativa alla canzone ritenuta da quest’ultima più rappresentativa tra le due inviate (“cavallo di battaglia”), sarà quest’ultima ad essere incisa e distribuita in caso di vittoria.
Art. 9 – I prescelti si esibiranno sul Palco di Castello di C’Arte in P.zza G. Matteotti, Montelibretti nella serata di Venerdì 24 Luglio 2015, eseguendo entrambe le canzoni, specificando il “cavallo di battaglia”.
Art. 10 – I prescelti si impegnano a sottoscrivere e/o a far sottoscrivere dai loro aventi causa, una dichiarazione in cui affermano di non avere nulla in contrario e nulla a pretendere a che l’Associazione Culturale Free Club – e/o le emittenti radiofoniche, televisive e i siti web coinvolti nell’esecuzione del Concorso – diffondano le rispettive canzoni (registrazioni fonografiche ed opere musicali in esse riprodotte) per via telematica, radiodiffusione, televisione ed utilizzino e pubblichino la loro immagine per iniziative aventi carattere promo-pubblicitario tra cui, a titolo esemplificativo ma non tassativo: premi, operazioni di patrocinio, sponsorizzazioni, merchandising, ecc.. 
Art. 14 – I sei prescelti verranno sottoposti al vaglio della Commissione Artistica in concomitanza con il pubblico presente la sera dell’evento. In questa prima edizione del Premio Nerina Poltronieri la giuria sarà composta da: Paolo Molinari (Ing.re del suono e musicista), Francesca Alotta (Cantautrice italiana), Leonardo Angelucci (Presidente dell’Associazione Culturale Free Club e frontman dei Lateral Blast), Graziano Luzzi (Musicista e Presidente della Scuola di Musica “Momenti Musicali”) , Carlo Rosati (Chitarrista professionista e docente di chitarra presso la Scuola di Musica “Momenti Musicali”), Luca Branciani (Assessore alla Cultura del Comune di Montelibretti), Modesto Troiani (Presidente Associazione Radio Manzo, speaker, regista e redazione del The Music Corner) […]
*la giuria potrebbe non essere formata da tutti gli elementi elencati sopra per cause di forza maggiore e/o motivazioni non dipendenti dall’organizzazione del concorso e dell’evento.
Art. 15 – Il vincitore verrà premiato la sera stessa con la targa “Nerina Poltronieri”, inoltre:
aprirà il concerto de “Il Muro del Canto” di sabato 25 Luglio 2015;
registrerà il “cavallo di battaglia” presso il “So- Palco Recording Studio” dell’Ing. del suono Paolo Molinari;
il singolo sarà distribuito sui maggiori digital store mondiali;
avrà diritto ad un’intervista e al passaggio del brano nella playlist della web radio partner dell’evento (Radio Manzo).
Art. 16 – L’Associazione Culturale Free Club non è responsabile di eventuali disguidi, guasti, smarrimenti o simili inconvenienti (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, disfunzioni dell’apparato tecnico), o qualsiasi altro inconveniente che possa derivare dall’esecuzione delle procedure di selezione e di esibizione.
Art. 17 – Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003, recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il partecipante, dichiarando di aver ricevuto l’informativa ai sensi dell’art.13 D Lgs.196/2003, fornisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali, direttamente o anche attraverso terzi, oltre che per l’integrale esecuzione del presente regolamento, per eventualmente elaborare: a) studi, ricerche, statistiche ed indagini di mercato; b) inviare materiale pubblicitario e informazioni commerciali.
Art. 18 – Nel periodo di vigenza del presente regolamento, l’Associazione Culturale Free Club , a suo insindacabile giudizio, può apportarvi integrazioni e modifiche per esigenze organizzative e funzionali. L’Associazione potrà altresì, per fatti imprevisti o sopravvenuti, introdurre modifiche ed integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico delPremio, facendo tuttavia salvo lo spirito delle premesse e l’articolazione della manifestazione.
Art. 19 – Ogni eventuale controversia concernente l’interpretazione e l’esecuzione del presente Bando sarà ignorata.
Info:
Leonardo 3319504139 – Matteo 3453359392
free-club@virgilio.it – associazionefreeclub@gmail.com – premionerinapoltronieri@gmail.com
Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Gianni Di Nicola, candidato Consigliere regionale aderisce all’appello dell’UCID

Regionali Lazio: tra i candidati cattolici avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

27 Gennaio 2023
Dureghello: “La comunicazione è la vera sfida per tutelare la cultura della memoria”

Dureghello: “La comunicazione è la vera sfida per tutelare la cultura della memoria”

27 Gennaio 2023

Luca Ventura, candidato alle elezioni regionali del Lazio con l’Udc a sostegno del candidato presidente del Centrodestra, Francesco Rocca “Il trasporto ferroviario

27 Gennaio 2023
Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

26 Gennaio 2023
Next Post
Agrigento: l’arte va in scena e si esalta con L’Icaro Morente

Agrigento: l'arte va in scena e si esalta con L'Icaro Morente

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.