• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Expo Milano 2015, Spazio Veneto MondoNovo

Turismo slow nelle aree protette a Parco

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
7 Ottobre 2015
in Politica
0
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Federico Caner e Paolo Rosso
Federico Caner e Paolo Rosso

Ieri nel Padiglione delle Regioni –Cardo Nord Ovest a Expo Milano,  si è svolta la conferenza stampa  di presentazione degli itinerari cicloturistici  e naturalistici del Parco Regionale Veneto Delta del Po, Parco regionale dei Colli Euganei e Parco Naturalo e Dolomiti d’Ampezzo.  Erano presenti  , oltre a numerosi ospiti:  Barbara Degani – Sottosegretario al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Federico Caner – Assessore al Turismo, Economia e Sviluppo Montano della Regione del Veneto, Mauro Giovanni Viti – Commissario Straordinario dell’Ente Parco Regionale Veneto Delta del Po, Cristiano Corazzari – Assessore ai Beni  Ambientali, Culturali e tutela del  Paesaggio,Parchi e aree protette della Regione del Veneto  e,  Paolo Rosso –Direttore Dipartimento Turismo  della Regione del  Veneto.

 

Cristiano Corazzari
Cristiano Corazzari

Durante l’incontro sono stati affrontati temi importanti come la valorizzazione delle aree protette a parco, che permette di diversificare in modo intelligente l’offerta turistica, grazie alla geolocalizzare e destagionalizzare dei flussi turistici.  Il cicloturismo è la forma più completa per la conoscenza delle peculiarità ambientali e paesaggistiche di un territorio. Scoprire le aree protette a parco in bicicletta permette infatti  di valorizzare l’eccellenza naturalistica del Veneto entrando in armonia con l’ambiente. Come ha sottolineato Caner:«Il Veneto registra ogni anno oltre 16 milioni di arrivi e quasi 62 milioni di pernottamenti e dobbiamo pertanto programmare le nostre azioni in un’ottica di turismo sostenibile, innovando e differenziando l’offerta e valorizzando nuovi segmenti turistici e nuovi ambiti. In questa logica si colloca la promozione della conoscenza delle nostre aree protette utilizzando la bicicletta».

Con la pubblicazione delle tre nuove schede turistiche prodotte in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare,  è stato realizzato uno strumento prezioso che va incontro alle aspettative del turista alla ricerca di percorsi inediti, sicuri per vivere una vacanza attiva all’insegna della natura.  I tre itinerari presentati: “la lunga via delle Dolomiti, da Cortina d’Ampezzo a Calalzo di Cadore”– una delle più appaganti traversate cicloturistiche dell’intero arco alpino, pedalando tra ambienti e paesaggi riconosciuti dall’UNESCO Patrimonio Naturale dell’Umanità,”l’anello dei Colli Euganei”  – che segue antiche vie d’acqua, alle città murate di Este e Monselice, conduce  al fascino delle ville venete, all’abbazia benedettina di Praglia e ai centri di Abano e Montegrotto Terme; “ l’anello della Donzella a Porto Tolle, nel Delta del Po” infine,  permette di visitare ambienti naturali pressoché intatti, come le golene del Po di Venezia e la grande Sacca di Scardovari.  In conclusione, Caner ha dichiarato che: «La valorizzazione di questi tre percorsi rientra nella strategia regionale di sviluppo del cicloturismo che prevede quattro importanti itinerari e sette escursioni in bicicletta, inseriti in un vero e proprio road-book che contiamo di presentare presto agli appassionati del settore e ai media».

Per ultriori info : www.veneto.eu/expo ; fb Veneto per Expo;fb Visit Veneto;
twitter @TurismoVeneto #mondonovo

di Daniela Paties Montagner

P1080068

P1080064

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

8 Giugno 2023

Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

8 Giugno 2023

“Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

8 Giugno 2023
Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

8 Giugno 2023
Next Post

Grande festa sui pedali il 9 ottobre a Fiano Romano

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.