• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 10 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

The Art of the Brick: la mostra d’arte dei mattoncini LEGO

L’artista Nathan Sawaya: «I sogni si realizzano...un mattoncino alla volta!»

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
9 Novembre 2015
in Politica
0
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
The art of the brick
The art of the brick

Roma, 9 Novembre

Dal 28 ottobre 2015 al 14 febbraio 2016, al SET, in via Tirso 14, Roma ospita The Art of the Brick: opere di Nathan Sawaya, scultore e maestro dell’arte LEGO. La mostra presenta 1 milione di mattoncini, più di 80 sculture e 1,200mq di esposizione. 

Allestita nel cuore di Roma su un’area di 1,200mq, The Art of the Brick immerge il visitatore nel mondo di Nathan Sawaya: un mondo allegro colorato ma soprattutto spiazzante. Questa mostra itinerante è una delle più straordinarie e innovative di recente memoria, che tocca giovani e meno giovani, e per questo accessibile a tutti.

The Art of the Brick è stata dichiarata dalla CNN una tra le 10 mostre al mondo da non perdere assolutamente e ha già attirato milioni di visitatori: da New York a Los Angeles, da Melbourne a Shanghai, da Singapore a Londra e Parigi. Il tema dell’esposizione pone al centro la creatività e il gioco: si parte ammirando l’immaginazione e la bravura dell’artista che riesce a coinvolgere, fino a dare sfogo all’inventiva dei visitatori che possono divertirsi con i mattoncini LEGO ed i videogiochi della DM Comics messi a loro disposizione nell’area gioco, situata alla fine.

Le opere sono una piccola parte di tutto ciò che ognuno di noi, con la propria fantasia, può sperimentare grazie ai mattoncini LEGO, oggetti moderni e vintage, mai fuori moda e sempre attuali. Non c’è niente di più difficile che resistere all’attrazione del colore e delle forme di una pila di LEGO. Per questa capacità di affascinare, il lavoro di Nathan Sawaya è stato apprezzato ovunque nel mondo al di là di qualsiasi barriera culturale.

The Art of the Brick è la prima grande mostra d’arte contemporanea che utilizza i mattoncini LEGO come unico mezzo artistico. Gran parte del lavoro riguarda la trasformazione: il passaggio da uno stato, un’emozione, una forma all’altra. Da bambini intuiamo questo potere dei LEGO, ed è per questo che Nathan Sawaya li ha scelti come suo mezzo espressivo. I personaggi e gli oggetti, reali o immaginari, creati da Sawaya, sono sorprendenti e lasciano i visitatori senza parole.

Alcune delle opere d’arte che i visitatori hanno l’opportunità di vedere da vicino includono: l’iconica Yellow, una scultura a grandezza naturale di un uomo che si apre il petto e dalla cui cavità escono migliaia di mattoncini LEGO gialli come il sole, lo scheletro di un dinosauro T-Rex lungo 7 metri e un gigantesco cranio fatto di LEGO.

La capacità di Sawaya di trasformare questo giocattolo comune in qualcosa ricco di significato, commovente e spesso provocatorio, insieme alla sua devozione per la perfezione spaziale ed al modo in cui egli concettualizza l’azione, gli permettono di prendere “qualcosa” con cui quasi ogni bambino ha giocato elevandolo allo stato dell’arte contemporanea.

«I sogni si realizzano…un mattoncino alla volta!». Queste sono le parole di Nathan Sawaya, artista acclamato di New York che a partire da un giocattolo crea opere d’arte stupefacenti: si concentra, soprattutto, su sculture in larga scala, realizzate usando unicamente i mattoncini LEGO.

Sawaya, originario dell’Oregon, ha avuto un’infanzia piena di immaginazione: disegnava fumetti, scriveva racconti, perfezionava giochi di prestigio e, naturalmente, giocava anche con i LEGO. Arrivò il momento per Sawaya di andare al collage. Si trasferì a New York City, dove frequentò la New York University e divenne avvocato. Ma dopo anni di fusioni da milioni di dollari e acquisizioni societarie, comprese che avrebbe preferito stare seduto per terra a creare arte, piuttosto che seduto in una sala riunioni a negoziare contratti. Si allontanò dall’ambiente legale e corse il rischio di darsi all’arte dei LEGO. Oggi Sawaya è autore, conferenziere e uno dei più popolari e premiati artisti contemporanei.

di Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Related Posts

Richard Gere pronto a testimoniare nel processo a Salvini

Richard Gere pronto a testimoniare nel processo a Salvini

10 Giugno 2023
Il libro di Mirko Giudici tocca l’anima: “Senza il cancro sarei morto”

Il libro di Mirko Giudici tocca l’anima: “Senza il cancro sarei morto”

10 Giugno 2023

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023

Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

9 Giugno 2023
Next Post

Le Cantine del Borgo a Strangolagalli

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Marche, in arrivo la Task Force “professionisti in linea per spiegare la matrice della violenza”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.