• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 10 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Pratica dell’Ossigeno-Ozono Terapia: l’Italia al terzo posto nel mondo

21 novembre, Roma: primo Congresso Internazionale sull'innovativa realtà della medicina italiana

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
18 Novembre 2015
in Politica, Salute
0
Pratica dell’Ossigeno-Ozono Terapia: l’Italia al terzo posto nel mondo
0
SHARES
35
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

OOT3_webL’Italia è il terzo Paese al mondo, dopo Cuba e Germania, nell’utilizzo dell’Ossigeno-Ozono Terapia (OOT): con questa consapevolezza, AIRO – Accademia Internazionale di Ricerca in Ossigeno-Ozono Terapia – ha organizzato il Primo Congresso Internazionale che il 21 novembre, si terrà a Roma, presso la Curia Generalizia Passionisti in Piazza Santi Giovanni e Paolo .Ricerca, formazione e pratica contestuali all’Ossigeno-Ozono Terapia (OOT), saranno ampiamente trattate dai professionisti provenienti da varie specializzazioni e da diverse Università, italiane ed estere come Svizzera, Germania, Guatemala e Brasile.

Il Prof. Dario Apuzzo – fondatore di AIRO e medico fisiatra docente di Ossigeno-Ozono Terapia (OOT) presso La Sapienza di Roma – Aprirà i lavori introducendo la nascita dell’Associazione, creata allo scopo di favorire il dialogo tra professionisti ozonoterapeuti e medici provenienti da altre specializzazioni, per dare maggiore visibilità e importanza ad un tipo di cura sempre più in uso nel nostro Paese, in quanto priva di controindicazioni e adatta a tutte le età.
Al Congresso, interverranno: il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, Gianni Letta, Presidente Onorario di AIRO, i componenti del Comitato Direttivo e del Comitato Scientifico ed il Prof. Tommaso Longhi, che mostrerà i rapporti costi-beneficio dell’ozonoterapia e l’opportunità di ridurre la spesa pubblica in merito all’utilizzo dell’OOT nel Servizio Sanitario Nazionale.
Tra i contributi esteri, il Prof. Tiziano Gastaldi (Svizzera) spiegherà il trattamento del black disc (disco spinale disidratato e  degenerato) con miscela O2/O3 o con acido jaluronico, dimostrando come in casi con particolari problematiche, l’ozono si riveli l’unica soluzione efficace; il Prof. Horst Kief (Germania) mostrerà come, in caso di malattie tumorali, a supporto di altre terapie, la combinazione di ozono e vitamina C può avere dei risultati significativi; mentre i medici Luis Enirique Castro Mendez e Gustabo Gini (Guatemala), presenteranno il trattamento con OOT nell’attuale epidemia, riguardante i paesi caraibici, del virus Chinkunguya trasmesso all’uomo da zanzare infette.

Chiuderà i lavori, il Prof. Dario Apuzzo ,con le dimostrazioni pratiche in video degli effetti e delle tecniche di somministrazione dell’OOT: infiltrazioni intramuscolari cervicali, dorsali e lombari; infiltrazioni intrarticolari ginocchio e spalla, infiltrazioni sottocutanee (tunnel carpale, cellulite e deficit vascolari), infiltrazioni peritendinee, insufflazioni e autoemo infusione.

L’Ossigeno-Ozono Terapia si basa sulla somministrazione di una miscela gassosa originata mescolando l’ozono con l’ossigeno, che agisce sul metabolismo di zuccheri, proteine, grassi, accelerando l’uso di queste molecole e migliorando le difese dell’organismo. L’OOT è una metodica che si sviluppa da oltre un secolo ed è giunta ad essere un rimedio moderno e rivoluzionario contro diverse patologie, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, antibatteriche, antivirali, emoreologiche e immunomodulanti. I campi di applicazione sono pertanto molteplici: riabilitazione antalgica, motoria, neurologica, traumatologica sportiva, estetica, patologie apparato cardiovascolare, patologie immunitarie ed infettive, patologie ginecologiche, patologie neurologiche, medicina interna, odontoiatria, veterinaria.

<<L’obiettivo principale di AIRO è far sì che l’ossigeno-ozono terapia sia conosciuta e riconosciuta”- spiega il Professor Dario Apuzzo- “All’interno dell’Associazione, AIRO integra medici ozonoterapeuti, veterinari ozonoterapeuti, sostenitori e pazienti che hanno trovato giovamento e si meravigliano essi stessi della mancata diffusione dell’OOT. La maggior parte di essi, viene a conoscenza dell’OOT da amici o da articoli pubblicati e non c’è ancora la diffusione che ci proponiamo di avere grazie anche alle nostre iniziative e a questi incontri internazionali. In molte circostanze – continua Apuzzo – l’intervento chirurgico non solo non risolve il problema, ma può anche complicare il quadro clinico, provocando effetti collaterali come fibrosi e cicatrici interne. A fronte di questa metodica così invasiva, troviamo l’ossigeno-ozono terapia che è invece un metodo senza alcuna controindicazione e che, nel peggiore dei casi, può non avere i benefici sperati. Oltre all’ampia efficienza, il grande vantaggio dell’OOT, rispetto alle terapie classiche, è la non tossicità del prodotto per l’organismo, da cui la scarsità di effetti collaterali.>> Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Related Posts

Richard Gere pronto a testimoniare nel processo a Salvini

Richard Gere pronto a testimoniare nel processo a Salvini

10 Giugno 2023
Il libro di Mirko Giudici tocca l’anima: “Senza il cancro sarei morto”

Il libro di Mirko Giudici tocca l’anima: “Senza il cancro sarei morto”

10 Giugno 2023

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023

Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

9 Giugno 2023
Next Post
Roma: zaino bomba sospetto a Via Veneto

Roma: zaino bomba sospetto a Via Veneto

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Marche, in arrivo la Task Force “professionisti in linea per spiegare la matrice della violenza”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.