• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Pratica dell’Ossigeno-Ozono Terapia: l’Italia al terzo posto nel mondo

21 novembre, Roma: primo Congresso Internazionale sull'innovativa realtà della medicina italiana

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
18 Novembre 2015
in Politica, Salute
0
Pratica dell’Ossigeno-Ozono Terapia: l’Italia al terzo posto nel mondo
0
SHARES
35
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

OOT3_webL’Italia è il terzo Paese al mondo, dopo Cuba e Germania, nell’utilizzo dell’Ossigeno-Ozono Terapia (OOT): con questa consapevolezza, AIRO – Accademia Internazionale di Ricerca in Ossigeno-Ozono Terapia – ha organizzato il Primo Congresso Internazionale che il 21 novembre, si terrà a Roma, presso la Curia Generalizia Passionisti in Piazza Santi Giovanni e Paolo .Ricerca, formazione e pratica contestuali all’Ossigeno-Ozono Terapia (OOT), saranno ampiamente trattate dai professionisti provenienti da varie specializzazioni e da diverse Università, italiane ed estere come Svizzera, Germania, Guatemala e Brasile.

Il Prof. Dario Apuzzo – fondatore di AIRO e medico fisiatra docente di Ossigeno-Ozono Terapia (OOT) presso La Sapienza di Roma – Aprirà i lavori introducendo la nascita dell’Associazione, creata allo scopo di favorire il dialogo tra professionisti ozonoterapeuti e medici provenienti da altre specializzazioni, per dare maggiore visibilità e importanza ad un tipo di cura sempre più in uso nel nostro Paese, in quanto priva di controindicazioni e adatta a tutte le età.
Al Congresso, interverranno: il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, Gianni Letta, Presidente Onorario di AIRO, i componenti del Comitato Direttivo e del Comitato Scientifico ed il Prof. Tommaso Longhi, che mostrerà i rapporti costi-beneficio dell’ozonoterapia e l’opportunità di ridurre la spesa pubblica in merito all’utilizzo dell’OOT nel Servizio Sanitario Nazionale.
Tra i contributi esteri, il Prof. Tiziano Gastaldi (Svizzera) spiegherà il trattamento del black disc (disco spinale disidratato e  degenerato) con miscela O2/O3 o con acido jaluronico, dimostrando come in casi con particolari problematiche, l’ozono si riveli l’unica soluzione efficace; il Prof. Horst Kief (Germania) mostrerà come, in caso di malattie tumorali, a supporto di altre terapie, la combinazione di ozono e vitamina C può avere dei risultati significativi; mentre i medici Luis Enirique Castro Mendez e Gustabo Gini (Guatemala), presenteranno il trattamento con OOT nell’attuale epidemia, riguardante i paesi caraibici, del virus Chinkunguya trasmesso all’uomo da zanzare infette.

Chiuderà i lavori, il Prof. Dario Apuzzo ,con le dimostrazioni pratiche in video degli effetti e delle tecniche di somministrazione dell’OOT: infiltrazioni intramuscolari cervicali, dorsali e lombari; infiltrazioni intrarticolari ginocchio e spalla, infiltrazioni sottocutanee (tunnel carpale, cellulite e deficit vascolari), infiltrazioni peritendinee, insufflazioni e autoemo infusione.

L’Ossigeno-Ozono Terapia si basa sulla somministrazione di una miscela gassosa originata mescolando l’ozono con l’ossigeno, che agisce sul metabolismo di zuccheri, proteine, grassi, accelerando l’uso di queste molecole e migliorando le difese dell’organismo. L’OOT è una metodica che si sviluppa da oltre un secolo ed è giunta ad essere un rimedio moderno e rivoluzionario contro diverse patologie, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, antibatteriche, antivirali, emoreologiche e immunomodulanti. I campi di applicazione sono pertanto molteplici: riabilitazione antalgica, motoria, neurologica, traumatologica sportiva, estetica, patologie apparato cardiovascolare, patologie immunitarie ed infettive, patologie ginecologiche, patologie neurologiche, medicina interna, odontoiatria, veterinaria.

<<L’obiettivo principale di AIRO è far sì che l’ossigeno-ozono terapia sia conosciuta e riconosciuta”- spiega il Professor Dario Apuzzo- “All’interno dell’Associazione, AIRO integra medici ozonoterapeuti, veterinari ozonoterapeuti, sostenitori e pazienti che hanno trovato giovamento e si meravigliano essi stessi della mancata diffusione dell’OOT. La maggior parte di essi, viene a conoscenza dell’OOT da amici o da articoli pubblicati e non c’è ancora la diffusione che ci proponiamo di avere grazie anche alle nostre iniziative e a questi incontri internazionali. In molte circostanze – continua Apuzzo – l’intervento chirurgico non solo non risolve il problema, ma può anche complicare il quadro clinico, provocando effetti collaterali come fibrosi e cicatrici interne. A fronte di questa metodica così invasiva, troviamo l’ossigeno-ozono terapia che è invece un metodo senza alcuna controindicazione e che, nel peggiore dei casi, può non avere i benefici sperati. Oltre all’ampia efficienza, il grande vantaggio dell’OOT, rispetto alle terapie classiche, è la non tossicità del prodotto per l’organismo, da cui la scarsità di effetti collaterali.>> Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Related Posts

Iran, Trump attacca e poi lancia il MIGA per cambio di regime: “Perché no?”

Iran, Trump attacca e poi lancia il MIGA per cambio di regime: “Perché no?”

23 Giugno 2025
Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

23 Giugno 2025
Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

23 Giugno 2025
Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

23 Giugno 2025
Next Post
Roma: zaino bomba sospetto a Via Veneto

Roma: zaino bomba sospetto a Via Veneto

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.