• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Al Caffè Letterario, il “Tea Dance Party”

Un tuffo nel passato tra sapori, balli e tradizioni

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
17 Gennaio 2016
in Politica
0
Al Caffè Letterario, il “Tea Dance Party”
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Tea Dance Party
Tea Dance Party

Roma, 17 gennaio 

Oggi, domenica 17, il Caffè Letterario, in via Ostiense 65, ospiterà il Tea Dance Party: un tuffo nel passato per ripercorrere il gusto, le tradizioni e i balli vintage.

 

 

L’evento sarà inebriato dal profumo di torte appena sfornate, da deliziosi pasticcini e da aromi di the e caffè. Inoltre, una lezione gratuita di balli “vintage” e di gruppo anni ‘50 e ’60, a cura della scuola di ballo Tutti Frutti Rock’n’Roll, farà muovere, in un’ampia pista, gonne a ruota e brillantina.

Il Caffè Letterario si immergerà nei favolosi anni ’50 anima e corpo: proiezioni di clip d’epoca, scene di film storici e di film ispirati a quegli anni, riprese di concerti live, video musicali, vecchi spot, foto e scatti d’epoca, ma soprattutto la visione dello show degli incredibili ballerini di quei tempi.

Il pomeriggio sarà avvolto dalle atmosfere retrò con selezioni musicali che accompagneranno lo stage di ballo e le danze in pista, sorseggiando un the profumato accompagnato da cookies, oppure un drink e un dessert o snack salato.
Il Tea Dance Party, o the dansant in francese, era un pomeriggio danzante autunnale, che già dal 1800 si diffondeva come momento sociale molto apprezzato nei paesi francesi e anglosassoni. L’abitudine era d’incontrarsi per bere the e caffè, ma anche altre bevande calde, fredde o alcoliche come il punch, per mangiare biscotti, cookies, dolci e stuzzichini salati e per danzare, in orario pomeridiano.
Nei decenni si passa dal Walzer, al Tango, al Charleston negli anni ’20, seguendo l’andamento dei gusti del tempo; tuttavia la tradizione dei the danzanti rimane nella cultura, per poi diffondersi in Europa e oltreoceano.
Nel ventesimo secolo in Inghilterra e in America i Tea Dance Party diventeranno un riferimento culturale distintivo della società signorile. Negli anni a venire il termine verrà ampliato riferendosi genericamente agli eventi da ballo pomeridiani.

di Donatella De Stefano

 

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Related Posts

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Next Post
Inizia Itaf 4 – La scuola di alta formazione si esibirà nel 2016 fra Italia ed estero

Inizia Itaf 4 - La scuola di alta formazione si esibirà nel 2016 fra Italia ed estero

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.