• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 10 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Consiglio di Stato, riforma ISEE: nuova sentenza a favore dei disabili

Le indennità sociali non costituiscono reddito. Il ricorso non da ragione al governo ma da soddisfazione ad ANMIC

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
2 Marzo 2016
in Politica
0
Consiglio di Stato, riforma ISEE: nuova sentenza a favore dei disabili
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nelle notizie dell’homepage del sito di ANMIC – l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili della sede provinciale di Roma, a Piazza Bologna – fra gli ultimi documenti inseriti, c’è il file PDF che riporta i termini della nuova sentenza, depositata il 29 febbraio u.s. dal Consiglio di Stato, che ha ricusato il ricorso dell’Esecutivo contro una sentenza datata 11 febbraio 2015 del Tar del Lazio, giudicante illegittima – nella sezione riguardante il reddito disponibile inclusivo di pensioni legate a situazioni di disabilità, indennità di accompagnamento e indennizzi Inail – la riforma dell’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente).

Sito ANMIC ROMA
Sito ANMIC ROMA – fonte web

Primo punto. Ma, in parole povere, chi è e cos’è l’ISEE? Usando un linguaggio comune, si può dire che è figlio dell’INPS e che l’acronimo ha nei lemmi che lo compongono la natura: in base ad un’apposita normativa, secondo criteri di concomitanza tra canoni patrimoniali, elementi reddituali e peculiarità del nucleo familiare, calcola la situazione economica e determina quei requisiti reddituali d’ingresso per usufruire di benefici, assistenza e agevolazioni sociali – una specie di keywords per l’esonero, al cittadino disagiato, dal pagamento di alcuni servizi pubblici quali, per esempio, ticket sanitario o mense scolastiche. L’ISEE, in pratica, è uno strumento dinamico e aggiornato di welfare per coloro che necessitano di servizi sociali. Secondo punto. Ma che cosa si vuole intendere con la voce servizi sociali? «S’intendono tutte le attività relative alla predisposizione ed erogazione di servizi, gratuiti o a pagamento, o di prestazioni economiche destinate a rimuovere o superare le condizioni di disabilità, di bisogno o di disagio individuale e familiare. Sono escluse dal concetto di servizi sociali, come definito dalla legge sulla riforma dell’assistenza sociale dell’8 novembre 2000 n° 328, soltanto le prestazioni previdenziali e sanitarie, nonché le attività di amministrazione della giustizia» come segnala a proposito sul tema, la guida dell’ANMIC stessa, nel capitolo IV.

Giuliano Poletti, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali -fonte web
Giuliano Poletti, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali -fonte web

«Indennità non è reddito, ma un sostegno», affermano i giudici amministrativi. Il provvedimento giurisdizionale – notevole decisione – ha messo di fronte due protagonisti eccellenti, Governo e Cittadini, su un argomento caldo, qual è quello del campo dei diritti  ai servizi sociali (un cantiere dai perenni lavori in corso), facendone del primo, il vero imputato e sconfitto, e elargendo per i secondi, i cittadini disabili, una vittoria importante in un momento non troppo felice per il Paese, falcidiato da questioni di etica travisata in politica per chiari intenti promossi all’incetta di voti e consensi in prossimità degli appuntamenti elettorali per le elezioni amministrative.

Inoltre, sulla pagina, scaricabile da ANMIC,  a chiare lettere si precisa che «Sul nuovo Isee il governo ha torto», e ancora, per il Consiglio di Stato che «l’indennità dei disabili è un sostegno, non può essere considerata come reddito». E poi si conclude «Bocciata quindi la richiesta dell’esecutivo di annullare la sentenza del Tar del Lazio, che aveva accolto i ricorsi dei portatori di handicap contro il conteggio che somma indennità a stipendio, entrato in vigore nel 2015, e con cui perdevano il diritto ad alcuni benefici.». Merita una nota di riguardo, la pronta risposta, al suddetto verdetto, del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti:«come Governo non possiamo che prendere atto della sentenza appena depositata dal Consiglio di Stato e provvederemo ad agire in coerenza con questa decisione.».

A questo punto, affinché ci si sorprenda che la giustizia esista ancora e per marcare una volta per tutte quella linea sottile e inaspettata che ci conduce quotidianamente dentro le storie a buon fine, è d’uopo citare anche l’art. 38 della Costituzione Italiana «Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento e all’assistenza sociale. I lavoratori hanno diritto che siano preveduti ed assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di infortunio, malattia, invalidità e vecchiaia, disoccupazione involontaria. Gli inabili ed i minorati hanno diritto all’educazione e all’avviamento professionale»  e ricordare che, se la parola sociale è usata per ben 23 volte nella nostra Carta, una ragione ci sarà, anzi 23 ragioni ci saranno e non sarebbe una cattiva idea quella di usarle per stabilire nuova sicurezza all’Italia tutta.

Maria Anna Chimenti

http://www.anmicroma.org/

https://www.youtube.com/watch?v=8cHBqrJjGOY

 

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Related Posts

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023

Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

9 Giugno 2023
Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

9 Giugno 2023
Trump incriminato, si consegnerà martedì

Trump incriminato, si consegnerà martedì

9 Giugno 2023
Next Post
Chelsea, Abramovic: “Il nuovo tecnico sarà Conte”

Chelsea, Abramovic: "Il nuovo tecnico sarà Conte"

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.