• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 30 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

    “Fare anima”

    “Fare anima”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

“La Scuola” al Teatro Quirino

Al "Quirino", sino al 10 aprile, "La scuola", di Daniele Luchetti, col "mattatore" Silvio Orlando

Redazione by Redazione
31 Marzo 2016
in Politica
0
“La Scuola” al Teatro Quirino
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
In un malandato istituto tecnico della periferia romana (Montesacro), in pieno rispetto delle tre celebri unità aristoteliche del teatro ( di tempo, di luogo, d’azione), sette docenti affrontano una giornata di fine anno scolastico piu’ impegnativa del solito, perchè dedicata agli inevitabili scrutini. E’ la trama de “La scuola”: sì, proprio il testo di Domenico Starnone ( a lungo docente nelle scuole medie superiori, poi responsabile delle pagine culturali de “Il Manifesto”) da cui fu tratto il celebre film del 1995, vincitore addirittura del “David di Donatello” per il miglior film dell’anno: diretto da daniele Luchetti, con un bravissimo Silvio Orlando protagonista. Questo stesso testo di Starnone è ora in scena, al “Quirino”, sino al 10 apr10-La-scuolaile:  sempre con la regìa di Daniele Luchetti, e Silvio Orlando principale protagonista, nel ruolo del prof. Cozzolino, il docente di italiano e storia benvoluto dagli alunni per il suo fare umano e comprensivo.
In una scenografia volutamente semplice ( il collegio dei docenti deve riunirsi nella palestra, per la disastrata situazione di molte aule), questi sette “dannati” del “girone scuola”  combattono le loro battaglie, tra rancori piu’ che dichiarati e solidarietà invece represse, risentimenti meschini e sogni frustrati. Dominano  i discorsi, i pettegolezzi  sulla relazione extramatrimoniale tra Cozzolino e la collega di ragioneria Baccalauro ( un’ altrettanto brava Marina Massironi): rivelata all’ignorante, quanto ipocrita, preside (Roberto Citran) da una lettera anonima. Mentre le invidie e  rivalità personali impediscono ai professori di sviluppare quella naturale solidarietà fra colleghi che rappresenterebbe un indubbio, anche se parziale, antidoto ai mali dell’ istituto, emblematici della situazione di tutta la scuola italiana (storico “gap” tra scuola e mondo del lavoro, dequalificazione dei corsi, politicizzazione esasperata della scuola stessa, studenti ultradistratti e restii ad applicarsi veramente, attrezzature arretrate, stato degli immobili continuamente scivolante nel pericolo,ecc…). E siamo, badate bene, nei primi anni ’90: prima delle varie riforme ( Berlinguer, Gelmini, Fioroni) e piu’ di vent’anni prima della controversa “Buona scuola” renziana. Anche se, a tratti, i tragicomici eroi di Starnone sembrano presagire che, forse, il peggio dovrà ancora venire…
Tra risate amare, duelli solo preannunciati e situazioni al limite del surreale ( geniale il “tormentone” di Cardini., alunno al limite dell’autistico, che comunica soprattutto imitando il volo d’una mosca), la giornata degli scrutini ( e degli scolastici  “scrutatori”) volge al termine . Si ride, ma si riflette anche  a fondo.
di Fabrizio Federici

 

Redazione

Redazione

Related Posts

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023

Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

30 Gennaio 2023
Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

30 Gennaio 2023
Next Post
Scuolambiente aderisce alla manifestazione contro la discarica di Cupinoro

Scuolambiente aderisce alla manifestazione contro la discarica di Cupinoro

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.