• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

    “Governare l’incertezza”, il nuovo libro di Marco De Giorgi e Aurelio Lupo verrà presentato il 29 maggio a Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Tredicesima 2016: In arrivo una brutta sorpesa

Il rapporto di Adusbef e Federconsumatori spiega perché e come verrà spesa

Fabio Galli by Fabio Galli
22 Dicembre 2016
in Politica
0
Tredicesima 2016: In arrivo una brutta sorpesa
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

italiani-piu-poveri-la-tredicesima-sara-spesa-tutta-in-tasse_1030337La tredicesima, conosciuta anche come gratifica natalizia, è una mensilità aggiuntiva che viene corrisposta ogni anno ai lavoratori dipendenti nel mese di dicembre. Tale mensilità aggiuntiva è stata resa obbligatoria agli impiegati dell’industria con il contratto collettivo nazionale di lavoro del 1937. Dal 1960 la tredicesima è stata estesa a tutti i lavoratori dipendenti ed essendo corrisposta nel periodo natalizio ha una grande importanza sull’andamento dei consumi del mese di dicembre e sulle spese per i regali e per il cenone di Natale.

Dei quasi 35 miliardi di euro che i dipendenti incasseranno nei prossimi giorni grazie alla tredicesima mensilità, però, gliene resteranno nelle tasche appena 5 miliardi perché dopo il salasso fiscale di novembre (55 miliardi di euro di tasse ed imposte) gli italiani dovranno versare entro il 16 dicembre 10 miliardi di euro.

A fare i conti su come sarà spesa la tredicesima è il rapporto di Adusbef e Federconsumatori. RC Auto, bollo di auto e moto, bollette, rate dei prestiti e dei mutui, IMU sulla seconda casa e la seconda rata della Tasi sono le maggiori voci di spesa che ammonteranno complessivamente a 29,8 miliardi, 1,7% in più del 2015.

Quest’anno alcune imprese hanno già dichiarato che, a causa delle tasse e delle difficoltà di accesso al credito,non riusciranno a pagare le tredicesime dei lavoratori. Tra le ragioni indicano un’eccessiva concentrazione degli adempimenti fiscali in dicembre e denunciano la mancata concessione da parte delle banche del prestito necessario a coprire l’esigenza di maggiore liquidità.

Adusbef e Federconsumatori registrano un gravissimo disagio sociale ed un vistoso impoverimento degli italiani, infatti oltre il 25%, quasi 15 milioni di nostri connazionali, sono a rischio povertà. Le due associazioni quindi invitano il Governo che verrà a concentrasi nella riduzione del debito pubblico che a settembre 2016 ha raggiunto l’importante cifra di 2.213 miliardi di euro con un aumento di 106 miliardi di euro dal febbraio 2014, data di insediamento del Governo Renzi.

di Fabio Galli

Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Nel 2003 ha fondato Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Related Posts

Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

28 Maggio 2023
Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

28 Maggio 2023
Il Giro d’Italia arriva a Roma. Passerella finale per Roglic

Il Giro d’Italia arriva a Roma. Passerella finale per Roglic

28 Maggio 2023
LITORALE PRESO D’ASSALTO. PROVE D’ESTATE

LITORALE PRESO D’ASSALTO. PROVE D’ESTATE

27 Maggio 2023
Next Post
Arriva e-goodlife, la smart home di Enel

Arriva e-goodlife, la smart home di Enel

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.