• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Valcanneto, una domenica dedicata all’arte

Il 2 aprile, nelle sale del Centro Sociale Polivalente si terrà la quarta edizione della collettiva di pittura e scultura organizzata dal Comitato di Zona Valcanneto

Redazione by Redazione
28 Marzo 2017
in Politica
0
Valcanneto, una domenica dedicata all’arte
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

iv-mostra-valcanneto-1

Torna la “Mostra collettiva di pittura e scultura” a Valcanneto, nel Comune di Cerveteri. Giunta quest’anno alla sua quarta edizione, l’iniziativa, organizzata dal Comitato di Zona Valcanneto con il patrocinio del Comune di Cerveteri, si svolgerà domenica 2 aprile presso il Centro Sociale Polivalente di Largo Giordano.

Pittori, scultori e ceramisti, provenienti da Valcanneto, Cerenova, Cerveteri, Marina di San Nicola, Ladispoli, Fregene, Tragliatella e Roma, parteciperanno all’esposizione con tre opere ciascuno. “La singolarità di questa mostra è che non ci sono limiti d’età per gli artisti, né vengono effettuate selezioni rigidamente qualitative sulle opere esposte” scrivono gli organizzatori nel comunicato.

“Sono presenti artisti che hanno esposto con successo in mostre personali e collettive, anche all’estero -proseguono- e pittori che continuano a studiare per migliorarsi e lavorano soprattutto per il piacere di esprimere quello che hanno dentro. È anche possibile ammirare due straordinarie copie dal Caravaggio eseguite da un pittore romano, musicista di professione”.

“Nel complesso venti artisti di ogni età –aggiungono- che trascorreranno una domenica in serenità ed amicizia, scambiandosi le loro sensazioni e condividendo il piacere di esprimersi con tele, pennelli e colori e di plasmare l’argilla e intagliare il legno per estrarne forme e volumi espressivi”.

Il programma dell’iniziativa prevede inoltre nel pomeriggio, alle ore 17, un concerto di violino del Maestro Franco Scozzafava, tra gli autori presenti nella collettiva.

Espongono le loro opere: Stefano Azzena, Claudio Belleggia, Norma Bertolini, Angela Carrara, Rita Consolini, Stefano Curzi, Anna D’Alessandro, Samira El Sallali, Galia Golod, Antonella Laurino, Teresa Marrone, Cesare Pace, Antonella Pirozzi, Leda Poiani, Andrea Puca, Paolo Ratini, Franco Scozzafava, Anna Tonelli, Lorenzo Triolo, Cecilia Valeriani, Flavio Valeriani.

La “Mostra collettiva di pittura e scultura” verrà inaugurata alle ore 10 e sarà visitabile per tutta la giornata di domenica 2 aprile fino alle ore 20.

Redazione

Redazione

Related Posts

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

31 Gennaio 2023
Next Post
L’esordio incredibile di Federico Carro in Il segreto del Verziere

L'esordio incredibile di Federico Carro in Il segreto del Verziere

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.