• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Camera, bilancio ok: dal 2013 a oggi tagli per 350 milioni

Le precisazioni del questore Fontana dopo le polemiche mosse dal M5S

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
3 Agosto 2017
in Politica
0
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A fare i conti in queste ore di caldo torrido con le spese, non sono solo gli italiani. Anche la Camera stringe la cinghia. Eppure, i risultati positivi esposti durante la seduta, nemmeno a dirlo, hanno alimentato il focolaio delle polemiche, complice il clima elettorale. A spegnere i “bollenti spiriti” è stato il questore Gregorio Fontana.  Non che i numeri del rendiconto 2016 e del bilancio 2017 che l’Assemblea ha approvato non parlassero chiaro: sono 350 i milioni di tagli effettuati a Montecitorio, con una spesa che cala per il sesto anno consecutivo . Cifre che non hanno soddisfatto però  l’opposizione pentastellata che non ha partecipato al voto e ha abbandonato l’aula.

Prendendo parola, il questore si è detto soddisfatto per il supporto del Collegio dei Questori e la Presidente della Camera Boldrini al piano di razionalizzazione delle spese della Camera. Non meno, per le critiche mosse dall’onorevole Cecconi che sono stati presi come spunto per interessanti chiarimenti. Il deputato pentastellato ha infatti ritenuto non sufficiente la sola riduzione nel passaggio 2016-2017 di 15, 4 milioni per un modesto 1,59 % , marcando invece l’aumento previsto per il 2018/2019.

Eppure- ribatte Fontana – a partire dal picco massimo di costi avvenuto nel 2011, questo del 2016 è un risultato mai conseguito in precedenza e attuato in una sola legislatura . Se si osservano i dati,  la riduzione nel complesso dal 2011 al 2017 è stata del 14, 12 %, ovvero di 157 milioni.

Medesima visione parziale ha adottato Cecconi, a detta del questore, per le previsioni di bilancio del 2018 in aumento del 2,55%. Spiega Fontana: ”questo è frutto dei maggiori oneri connessi all’avvicendamento tra la XVII e la XVIII legislatura”.

Ma la polemica non finisce qui; nel mirino anche le spese per i funzionamento della Camera,  superiori di 7 milioni rispetto alla dotazione trasferita al Ministero dell’ Economia. A ben vedere  però nel 2012  la spesa era superiore di 95 milioni; molti di più rispetto a quelli imputati ieri durante la seduta a Montecitorio.

La polemica della quota di avanzo dell’amministrazione

Il collegio dei questori è stato invitato in prima battuta a restituire al bilancio dello stato l’intero avanzo dell’amministrazione . In concreto si tratta di 247 milioni che andrebbero alla società Milano 90.

Ma quali solo le conseguenze ?

  1. Rischio per la tenuta dell’istituzione nel tempo.
  2. Possibile disavanzo per il biennio 2018/2019
  3. Azzeramento dell’avanzo di amministrazione iniziale per il 2020, contro ogni ragionevole principio di prudenza che ciascuno organo burocratico è dovuto a tenere.

Presentandolo come ordine del giorno, Di Maio e Cecconi hanno avanzato la richiesta di restituire il maggior disavanzo possibile. Ma questa – assicura Fontana – è una valutazione già fatta dal collegio. Come è possibile riscontrare dagli atti parlamentari, nel corso della legislatura la quota impegnata per determinare la somma da restituire allo stato è progressivamente aumentata.

Il contributo che la Camera può apportare per la crescita del paese, oltre cifre e  tagli, ha concluso il questore, è nel definitivo radicamento di una nuova mentalità condivisa da tutti, al di là degli schieramenti, basata sul senso di responsabilità e sull’impiego trasparente delle risorse.

Contro lo spicciolo populismo del “E io pago”,  serve ristabilire fiducia nelle istituzioni democratiche, non metterle costantemente in discussione.

 

Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Related Posts

Digitale, rischiamo di perdere le informazioni? I dubbi di Bill Gates

Digitale, rischiamo di perdere le informazioni? I dubbi di Bill Gates

27 Marzo 2023
Gli sbarchi non si fermano. Arrivi sulle coste del sud

Gli sbarchi non si fermano. Arrivi sulle coste del sud

27 Marzo 2023
Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

27 Marzo 2023
louise_michel_nave_ong_sequestrata

La nave Ong di Banksy è in stato di fermo a Lampedusa

26 Marzo 2023
Next Post

La tellina, protagonista indiscussa ad Anzio dal 25 Agosto

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.