• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 2 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Il cervello si ammala anche di smog

A Frosinone si vive male e si muore prima, i dati e la ricerca confermano che

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
30 Ottobre 2017
in Politica
0
Il cervello si ammala anche di smog
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Giuseppina Bonaviri«I politici corrotti hanno voluto questa classe di amministratori corrotti e loro non sono differenti dai  tagliagole. Vivere in strade trafficate aumenta il rischio di demenza senile. Questi i dati di una ricerca di gennaio 2017 pubblicata da Lancet e verificata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Si stima che 3 milioni di persone ogni anno muoiono per cause correlate all’inquinamento. Vivere a Frosinone, città tra le più inquinate d’Italia, aumenta il rischio sia di patologie respiratorie e cardiovascolari ma essenzialmente di quelle neurologiche come la demenza senile, Parkinson, sclerosi multipla e Alzheimer: una persona su 10, insomma si ammala a causa dell’inquinamento atmosferico.

Questi dati parlano chiaro. Non è allarmismo ma ricerca scientifica affiancata a quella tecnologica che si innova grazie all’utilizzo dei BIG DATA, un nuovo strumento a costo zero che noi della Rete La Fenice, proponiamo di utilizzare anche nelle amministrazioni comunali locali a partire da quella frusinate. I Big Data analizzano, in questo caso, tutte quelle informazioni ricavate dalle cartelle cliniche e dai codici postali  stabilendo senza errori di calcolo, statistiche e trasparenza di dati analizzati.

Per l’OMS le malattie del sistema nervoso sono in aumento esponenziale e noi, medici e ricercatori, ne diamo piena conferma. unnamed-3La demenza oggi colpisce nel mondo 55 milioni di persone. Gli inquinanti più a rischio per le malattie neurologiche sono le polveri sottili a partire dalle PM 2.5 e oltre, gli ossidi di azoto, gli idrocarburi policiclici, i metalli pesanti e i particolati prodotti dalle gomme e dai freni dei veicoli. Sostanze che una volta respirate entrano nel circolo sanguigno e arrivano al cervello, dove provocano infiammazione e aumento dei radicali liberi. Il rumore è un altro fattore che causa alterazione delle funzioni cognitive: i suoi effetti negativi si traducono in una alterazione dei ritmi sonno-veglia ed in una conseguente iperattività psicomotoria che ha effetti deleteri sull’organismo e sul metabolismo. Le donne e i fumatori come le diete scorrette sono i fattori predittivi che incidono maggiormente sulla patologia su riportata, con una prognosi finale nefasta.

Lo smog e l’inquinamento arrivando nel cervello e nelle vie respiratorie profonde come gli alveoli polmonari danneggiano direttamente i neuroni. Numerosi studi hanno dimostrato che un cervello esposto a polveri sottili mostra formazioni di placche simili a quelle dell’Alzheimer. Attraverso le mucose del naso, il PM2.5 può raggiungere direttamente il cervello, dove rimangono incluse. In diversi esperimenti di laboratorio si è osservato che le cellule del cervello trattano queste particelle come invasori e reagiscono attraverso ripetuti processi infiammatori che finiscono per promuovere e aggravare l’Alzheimer così come un’esposizione a ozono e polveri sottili durata almeno 10 anni, comporta un aumento del rischio di ammalarsi di Alzheimer del 138%. E’ urgente attuare programmi di prevenzione nell’immediato.

unnamed-4La scelta non riguarda dunque solo più il cittadino che può pure decidere di restare chiuso in casa o di mangiar sano riducendo i rischi del fumo, dell’alcool, delle droghe ma passa obbligatoriamente dalle scelte amministrative oculate che a Frosinone (come nell’intera Provincia-Regione) l’attuale classe dirigente non è in grado di fare per impreparazione, incapacità tecniche, menefreghismo, intrallazzi legalizzati.

La Regione Lazio, a nostro avviso con troppi anni di ritardo e, guarda caso solo ora che si ritrova in prossimità delle elezioni regionali, ha deciso di dare sfogo a bandi e fondi “Green” dimentica che la sfida nel mondo, oggi, sta invece nell’innovazione e nella ricerca di un “Portafoglio Blue Green”; perché il blu ed il verde vanno di pari passo sempre e da sempre. Ma questa è un’altra cosa per chi occupa posti e poltrone senza mai avere acquisito col merito le reali capacità di buon governo di un Paese.

Che differenza fa, se allora, invece di parlare dei tagliagole si raccontasse con scienza e coscienza di questi rappresentanti politici?».

Giuseppina Bonaviri

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

1 Aprile 2023
ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

1 Aprile 2023
Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

1 Aprile 2023
Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

31 Marzo 2023
Next Post
Fs Italiane, rafforzata collaborazione con Ferrovie Indiane

Fs Italiane, rafforzata collaborazione con Ferrovie Indiane

Popolari

  • Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.