• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Analisi sul voto degli elettori e sui vincitori

L'M5S al sud e la Lega al centro-nord, hanno raccolto il 50% delle preferenze dei votanti

Fabio Galli by Fabio Galli
7 Marzo 2018
in Politica
0
Analisi sul voto degli elettori e sui vincitori
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

di-maio-salviniNessuno ha i numeri per governare, ma dalle elezioni 2018 emergono comunque due vincitori: il Movimento 5 Stelle, primo partito, e la Lega di Matteo Salvini che ha superato Forza Italia. Insieme, l’M5S al sud e la Lega al centro-nord, hanno raccolto il 50% delle preferenze dei votanti.

Il voto che hanno espresso gli italiani è contro un sistema politico che percepiscono corrotto e contro di loro. Gli italiani hanno voltato le spalle alle forze politiche tradizionali e ora confidano nell’M5S e nella Lega per risolvere le disuguaglianze e le preoccupazioni per l’immigrazione.

Il Movimento Cinque Stelle affascina soprattutto la classe media disillusa, i giovani disoccupati e i lavoratori arrabbiati che negli anni hanno visto diminuire il loro potere di acquisto mentre la Lega attira la classe lavoratrice e i piccoli imprenditori.

Il Movimento 5 Stelle ha presentato un programma tra i cui punti principali spiccava l’introduzione di un reddito di cittadinanza, nella misura di 780 € alle famiglie composte da una sola persona e 1.638 € alle famiglie con due figli. Il movimento aveva anche promesso una forte semplificazione legislativa, in tema ambientale prevedeva di eliminare gli incentivi agli impianti di recupero energetico da rifiuti bloccando la costruzione di nuovi inceneritori e chiudendo quelli esistenti, bloccare le trivellazioni per l’estrazione di gas e petrolio, limitare le nuove edificazioni e incentivare la mobilità sostenibile, in particolare l’uso di mezzi pubblici e biciclette.

La Lega Nord aveva proposto una riforma fiscale basata sull’introduzione di una flat tax, la sostituzione integrale della legge Fornero e la possibilità di andare in pensione con 41 anni di contributi, la “rottamazione” delle cartelle esattoriali per i contribuenti in difficoltà, l’abolizione del limite all’uso del contante e la regolarizzazione della prostituzione. La Lega proponeva anche una riforma sanitaria basata su centri sanitari diffusi e su ospedali come punti in cui si curano solo le fasi acute, l’istituzione di una scuola di formazione per la dirigenza sanitaria pubblica e politiche ambientali basate su modelli di economia verde e circolare. In tema di sicurezza Salvini si era detto favorevole alla castrazione chimica «per chi abusa di minori e per chi reitera il reato di violenza sessuale» e alla reintroduzione della leva obbligatoria.

Lo scenario appare politicamente difficile da concretizzarsi anche se in un sondaggio realizzato da Ipsos il 60% degli intervistati si è dichiarato favorevole ad un’alleanza tra tra grillini e carroccio, ma se governassero insieme, sarebbe la prima volta che un governo euroscettico è alla guida di uno dei paesi fondatori dell’Unione Europea, terza più grande economia della zona euro.

La rabbia che gli italiani hanno contro l’Europa nasce dai politici italiani, sia di destra che di sinistra, che negli ultimi 20 anni hanno usato l’Europa come capro espiatorio per i problemi domestici.

L’M5S si è presentato come la soluzione alla corruzione e ad una maggiore trasparenza nel governo. Inoltre, si è mostrato disponibile ad ascoltare i cittadini e coinvolgerli nella vita politica del Paese. La Lega invece ha cavalcato l’onda anti-europea e i problemi sull’immigrazione.

Niente sarà più come prima, la sconfitta del Pd ci restituisce un’Italia bipolarista. Le consultazioni dovrebbero iniziare a fine mese. La partita è appena iniziata.

di Fabio Galli

Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Nel 2003 ha fondato Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Related Posts

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023

La Camera dice sì all’equo compenso, ingegneri di Roma: “Grande traguardo”

27 Gennaio 2023
Next Post
Roberto Felluga: una lunga tradizione da cinque generazioni

Roberto Felluga: una lunga tradizione da cinque generazioni

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.