• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Fummo chiamati alle urne lo scorso 4 marzo

La lucida e accurata riflessione di Giuseppina Bonaviri sulle elezioni regionali e politiche scorse

Chiara Ferrante by Chiara Ferrante
17 Marzo 2018
in Politica
0
Fummo chiamati alle urne lo scorso 4 marzo
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

elezioni-politiche-2018-640x426«Chiamate-i alle urne il 4 marzo, quasi le elettrici e gli elettori non se ne sono nemmeno accorti. Eppure le risposte che hanno dato sono state eclatanti e chiare, pur lasciando nell’incertezza il destino della Nazione. Una Nazione dal debito pubblico elevatissimo, lacerata dall’aumento della povertà assoluta e dalla disoccupazione giovanile e dove le donne sono ancora costrette a subire le minorazioni del soffitto di cristallo.  Ora si dovrà aspettare speranzosi che non si attivino dinamiche egocentristiche o pretestuose recriminazioni tanto meno nascondimenti di minoranze ricattatorie che potrebbero  obbligare ad un ulteriore voto in tempi brevi. Palude sulle presidenze, consultazioni e veti, rivendicazioni, contraddizioni mentre Mattarella attiva la decantazione con la Costituzione alla mano.

Per il consiglio regionale del Lazio le cose sono andate in una direzione diversa, se pur prevedibile, anche se con un verdetto finale che lascia l’attuale Presidente -eletto al secondo mandato- senza maggioranza certa.

Qualche dato necessita per coerenza politica. Zingaretti, candidato presidente per la coalizione larga del centrosinistra, vince nonostante abbia perso 311.662 voti (pari a -7,8) rispetto al 2013. Il centrodestra con Parisi sale a 964.418 voti rispetto a Storace che nel 2013 ne ottenne 959.683, il che significa che in questi ultimi cinque anni si è notevolmente ridotto il margine di distanza che separa il centrodestra dal centrosinistra: dagli oltre 11 punti percentuali nel 2013 si è giunti a meno di 2 punti percentuali di scarto tra i due schieramenti.

Un secondo livello di analisi ci descrive come le liste che appoggiavano Parisi hanno ottenuto un numero maggiore di consensi – 922.606 – rispetto a quelle a sostegno di Zingaretti che invece si sono fermate a 867.369 voti. Questo significa che soltanto la forza del Presidente uscente ha permesso al centrosinistra di riconfermarsi alla guida della regione Lazio. In ultimo, nel contesto della competizione regionale sono emerse le stesse tendenze rispetto a quelle nazionali e cioè che i due partiti che hanno dato le migliori prestazioni rispetto al 2013 sono state la Lega e il Movimento 5 stelle. Il primo aumenta i suoi consensi di 8,8 punti percentuali mentre  il M5s cresce di 92.490 voti dal voto del 2013.

Va puntualizzato che il Partito democratico riscontra il maggiore arretramento nei suoi consensi (960.932 voti presi unnamed-30nel 2013, ridotti di circa un terzo -311.744 nel 2018),  un calo di -8,6 punti percentuali.  Il secondo sconfitto appare il partito di Berlusconi che ha registrato un calo di 187.054 voti rispetto ai consensi ottenuti nel 2013, pari a 595.220, ma  a differenza di quanto avvenuto nel c/s (dove la perdita di consensi ha avvantaggiato i partiti che erano fuori dalla coalizione), in questo ultimo caso, la riduzione dei consensi è stata riassorbita dalla Lega e da Fratelli d’Italia.

Nella Provincia di Frosinone i votanti in questa tornata regionale sono stati il 66,56%: Forza Italia raggiunge il 17,57% con un totale del c/d del 39,67% e con la lista Parisi presidente al 35,73%. Il Partito democratico raggiunge il 20.21% con un totale del c/s del 33,94% e con la lista Zingaretti presidente al 31,77%. Il M5s arriva al 20,90% con la lista di Lombardi presidente al 26,32%.

Nella nostra provincia appare chiarissima la diminuzione della capacità d’attrazione di due forze politiche (Forza Italia ed il Pd) che sono state protagoniste, nel bene e nel male e sotto diverse forme ma con continuità, dal 1994 ad oggi. Agli occhi degli elettori la politica locale sembra  subalterna a piccoli e medi notabili che gestiscono i voti fra un’elezione e l’altra, mentre si continuano a perdere posti di lavoro ed opportunità di sviluppo. Tutti hanno perso, dunque tutti hanno vinto e la verità è che nessuno ha seriamente voglia di fare una analisi di quanto accaduto serena, dettagliata,coerente e aperta coinvolgendo la base dell’elettorato e gli astenuti.

Finchè gli uomini che governano i partiti da queste parti (visto che di donne non possiamo parlare perché non hanno mai occupato veramente posti decisionali nella enclave partitica provinciale) non capiranno che è necessario ridisegnare una FORMA PARTITO nuova, evoluta, moderna, diversa che deve necessariamente mettere al centro il PROGETTO e la gente e che diventi una opportunità per il territorio (una vera e propria Rete delle Reti dal basso che intercetti civismo, talenti ed eccellenze), nulla potrà cambiare.

Giuseppina BonaviriNoi della Rete, indipendenti, civici, liberi da pregiudizi abbiamo fatto in questi giorni un tentativo per riunire intorno ad un tavolo, in un confronto unico anime e pensieri diversi, a partire dal centro sinistra. Perché crediamo che un dibattito sia urgente e necessario. Le risposte sono state negative rimanendo “costoro” – vinti e vincitori- chiusi nelle logore logiche di gestione e salvaguardia dei propri bottini predati. Nessuno ha dato finora, la propria reale disponibilità, segno chiaro che non c’è da parte loro nessuna volontà credibile a rilanciare il futuro di questa terra.

Insisteremo oltre gli ostacoli, mettendo a disposizione il nostro background, certi che un nuovo risorgimento della nostra terra è ormai vicino».

Chiara Ferrante

Chiara Ferrante

Related Posts

La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

28 Marzo 2023
Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

28 Marzo 2023

Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

28 Marzo 2023
Space economy: la Data Valley emiliano-romagnola vola a Houston

Space economy: la Data Valley emiliano-romagnola vola a Houston

28 Marzo 2023
Next Post
Inaugurata a Roma la mostra “Vanitas”

Inaugurata a Roma la mostra “Vanitas”

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.