• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Al Maxxi, annuncio ufficiale proposte del 61° Festival dei Due Mondi

Giorgio Ferrara, direttore artistico, svela a Roma eventi e artisti di quest’anno a Spoleto, dal 29 giugno al 15 luglio

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
24 Maggio 2018
in Politica
0
Al Maxxi, annuncio ufficiale proposte del 61° Festival dei Due Mondi
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

spoleto-61A Roma, lo storico Festival dei Due Mondi di Spoleto e Giorgio Ferrara – ormai al decennale della direzione artistica – hanno scelto il Maxxi, Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, per la conferenza stampa di presentazione ufficiale del programma della 61a edizione, che si svolgerà, dal 29 giugno al 15 luglio prossimi, nel centro umbro.

Dopo il breve intervento di Pietro Barrera, segretario generale del museo, che ha riportato ai presenti il saluto di Giovanna Melandri, presidente Fondazione Maxxi, Giorgio Ferrara ha preso la parola. Il palmares di proposte elencate ieri, con artisti di prima riga ed eventi originali, è sempre proiettato a orizzonti nazionali e internazionali, oggi tutt’uno con l’annuale promozione inscindibile di territorio e arte congiunta all’impulso concreto alla carriera professionale dei giovani, a garanzia del ricambio generazionale di settore. Ciò a conferma del carattere del festival, Realtà globale che tende ad includere piuttosto che escludere. Ambita palestra e officina creativa che porta l’attenzione sulla città di Spoleto, con un ritorno sia d’immagine sia economico, dirà alla platea e di fronte ai membri del consiglio d’amministrazione della Fondazione Festival dei Due Mondi Spoleto Onlus, il direttore artistico prima di passare al programma nel dettaglio. Di quest’ultimo se ne citerà solo qualcosa di seguito, per lasciare qualche piccolo spazio alla curiosità e vista anche la possibilità di consultarlo nel suo insieme al link.

G. Ferrara in un momento della conferenza di presentazione del programma - 23.05.2018
G. Ferrara in un momento della conferenza di presentazione del programma – 23.05.2018

L’inaugurazione del prestigioso evento spoletino è affidata al Minotauro, di cui è regista e scenografo lo stesso Ferrara. L’opera lirica – di un uomo con la testa di toro che s’interroga in un labirinto di specchi, ha precisato il direttore artistico – in 10 quadri assegna a Silvia Colasanti, presente in sala, la realizzazione delle musiche. L’Orchestra Giovanile Italiana è diretta dal Maestro Jonathan Webb. La chiusura sarà come sempre in Piazza Duomo ma stavolta con l’oratorio drammatico di Arthur Honegger e Paul Claudel, Jeanne d’Arc au Bûcher (Santa Giovanna al rogo), interpretata dall’attrice Premio Oscar Marion Cotillard. Anche produzione del Festival, l’opera, con la regia di Benoît Jacquot, è diretta da Jérémie Rhorer alla testa dell’Orchestra Giovanile Italiana, con il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e il Coro delle Voci Bianche.

Non mancheranno i Concerti di Mezzogiorno, eseguiti dai giovani talenti dei maggiori conservatori italiani già vincitori del Premio Nazionale delle Arti, di converso i Concerti della Sera saranno compiuti ad opera del Conservatorio Francesco Morlacchi di Perugia. La danza è rappresentata dai coreografi Lucinda Childs, Jean-Claude Gallotta e John Neumeier. Per quanto riguarda la sezione Teatro, partecipano grandi nomi tra cui Adriana Asti, Corrado Augias, Alessandro Baricco, Franco Branciaroli, Lucia Calamaro, Romeo Castellucci, Victoria Chaplin Thierrée e Aurélia Thierrée, Rezo Gabriadze, Emilio Gentile, Marco Tullio Giordana, Manuela Kustermann, Silvio Orlando, Ugo Pagliai, Massimo Popolizio, Letizia Renzini, Daniele Salvo. Continua la collaborazione con l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico, ormai decennale, e con le principali scuole di teatro europee con il progetto European Young Theatre. Sempre attive le collaborazioni tra il Festival e le istituzioni artistiche italiane e straniere, quali la Fondazione Teatro Coccia di Novara, il Festival di Ravenna, il Teatro Metastasio di Prato, il Napoli Teatro Festival, l’Emilia Romagna Teatro, il Théâtre des Bouffes du Nord, il Festival Internacional de Musica de Cartagena, il Vakhtangov State Academic Theatre of Russia. In progress quelle con la Cina.

Lo spazio pop del festival, quest’anno, è stato affidato alla poesia del cantautore Francesco De Gregori.

Apre alla scienza, come intuizione e come arte – presentando la mostra Il Mistero dell’Origine. Miti, Trasfigurazioni e Scienza, di carattere storicoscientifico – la Fondazione Carla Fendi, presieduta da Maria Teresa Venturini Fendi, seduta fra gli astanti. Ricordando Carla Fendi, il direttore Ferrara ha detto che l’ultimo weekend del Festival, il Premio a suo nome andrà a Peter Higgs e François Englert, vincitori del Nobel per la fisica 2013 e padri del bosone, e a Fabiola Gianotti, fisica delle particelle, direttore del Centro Europeo di Ricerca Nucleare di Ginevra.

Prosegue con successo la rassegna di concerti Musica da Casa Menotti, arrivata alla sua settima edizione, a cui si può assistere all’interno di Casa Menotti – luogo di nascita del festival -, storico palazzetto di Piazza Duomo, in cui il Maestro e patron Gian Carlo Menotti ha vissuto, ha composto e ha ospitato artisti di fama internazionale. Ci saranno le consegne dei vari premi e le Prediche Le Virtù Cristiane, a cura dell’Archidiocesi di Spoleto-Norcia.

Julius di Fabrizio Ferri
Julius di Fabrizio Ferri, manifesto 61 festival

In ultima battuta, ma non meno importante, sono da ricordare l’impegno lodevole, sociale e solidale del Festival per il progetto, in aiuto alle zone colpite dal sisma 2016, Canto per la Valnerina – Opera partecipata a sostegno del Teatro Lirico, con i bambini di Cascia e Vallo di Nera, in scena con La Cenerentola, e Victims con la partecipazione di attori e attoridetenuti della Casa di reclusione di Maiano di Spoleto. Scoperta innovativa è l’immagine e manifesto ufficiale di Spoleto 61: il Julius di Fabrizio Ferri, fotografo fra i più conosciuti e apprezzati al mondo.

Intorno alle 12.30, si è concluso l’incontro con i ringraziamenti di rito ai tanti enti pubblici e diversi sponsor per la messa in atto della manifestazione di Spoleto e l’invito a parteciparvi. Il Festival dei Due Mondi di Spoleto ha varcato la soglia dei 60 anni e oggi vive una fase di nuovo splendore, confermata da risultati qualitativi e numeri di grande soddisfazione. Una sfida vinta, che ci fa guardare al triennio che sta per avere inizio con sempre maggior fiducia e ci spinge a proseguire il nostro percorso nelle Arti con la consapevolezza di chi crede nel coraggio e nell’efficacia della cultura, ha dichiarato Giorgio Ferrara. Ed ecco qui la domanda: realtà e sogno ancora due mondi distinti o ormai unica cosa?

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Related Posts

Al via il Progetto “ABC – Alimentazione, Ben Essere, Cultura per l’invecchiamento attivo”

28 Marzo 2023

La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

28 Marzo 2023
Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

28 Marzo 2023

Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

28 Marzo 2023
Next Post
Medici stranieri nel mirino: in 3 anni discriminati 600 volte

Medici stranieri nel mirino: in 3 anni discriminati 600 volte

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.