• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 2 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Si aggiunge una nuova candidata alla presidenza della Toscana

E' Tiziana Vigni

Luca Monti by Luca Monti
17 Luglio 2020
in Politica
0
0
SHARES
1.4k
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nella corsa elettorale per la presidenza della Regione Toscana, forse mai interessante come quest’anno, con i sondaggi che danno, infatti, un distacco minimo di soli due punti percentuali fra i due schieramenti principali, fa il suo ingresso una nuova candidata. Si tratta di Tiziana Vigni, che ha deciso di scendere in campo col simbolo del “Movimento 3V Libertà di scelta”. Tale movimento rappresenta una novità assoluta nelle competizioni elettorali, e questa è la presentazione che possiamo trovare sul loro sito: “Il Movimento 3V è l’unico movimento politico che chiede verità e mette al centro di ogni azione politica il benessere e la salute dell’essere umano.Siamo nati nel gennaio 2019, dall’unione di intenti di associazioni, gruppi e comitati per il bene comune e per la libertà di scelta, le cui infinite istanze sono state ignorate e tradite da una classe politica senza onore e senza la minima attenzione ai propri doveri sociali. Nessuno di noi aveva ambizioni politiche, siamo un partito “straordinario”, creato per resistere ad una situazione non ordinaria, in cui libertà, dignità e rispetto per l’essere umano sono assoggettati ad interessi inaccettabili. Oggi rappresentiamo la possibilità per tutti i cittadini di raggiungere degli obiettivi fondamentali: in primo luogo garantire la libertà di cura, abolendo ogni obbligo di trattamento sanitario a partire da quello vaccinale; difendere i medici nella propria libertà di espressione e tutelare i genitori nell’esercizio della propria responsabilità genitoriale. Lo faremo attraverso una ferma opposizione che continuerà finché non sarà emersa tutta la verità sui vaccini, sul Covid, sugli affidamenti, sulla corruzione, sulla proprietà della moneta, sull’inquinamento elettromagnetico e sul 5G; verità scientifica che deve nascere da studi indipendenti e verità politica che deve nascere senza conflitti di interesse. Movimento 3V significa Vaccini Vogliamo Verità ed è il nome della nostra prima battaglia. Troppi partiti ci hanno tradito su questo argomento scomodo e ci siamo impressi addosso che noi non tradiremo mai la verità. Ma la libertà di scelta non è che la prima battaglia: siamo certi che lottare senza sosta per la libertà, per il bene comune e per la dignità umana, senza odio e senza violenza, sia qualcosa che questo sistema non può prevedere, né capire né controllare, proprio come il sasso che dalla fionda di Davide fece crollare il gigante Golia.”

Aldilà della loro presentazione ufficiale, possiamo dire che il “Movimento 3V Libertà di scelta”, abbia come punto di riferimento, quantomeno culturale, la parlamentare Sara Cunial, fuoriuscita dal M5S, ed ora nel Gruppo Misto della Camera dei Deputati. Non a caso, infatti, gli esponenti del movimento, erano sul palco di Piazza Santa Croce a Firenze, lo scorso giugno, durante la manifestazione nella quale la Cunial fu protagonista, e che ha visto una grande affluenza di pubblico, e già in quell’occasione voci di corridoio davano per certa l’ipotesi di una lista a lei legata, per le elezioni regionali della Toscana. Ecco quindi che suscita interesse la candidatura a presidente regionale dell’Avvocatessa Tiziana Vigni, da parte, appunto del “Movimento 3V Libertà di scelta”. L’interesse per la candidatura di Tiziana Vigni, si basa su due considerazioni. La prima è il curriculum vitae della candidata, che è di tutto rispetto sia per la professione da lei svolta, sia per l’attivismo sociale che la contraddistingue da oltre vent’anni. Tiziana Vigni, infatti, è avvocato cassazionista ed impegnata nella difesa dell’ambiente e degli esseri umani, e dal ‘98, nel settore danno da colpa medica. Ha affiancato professionalmente i cittadini in molte battaglie e ricorsi legali contro scempi edilizi, abusi bancari e, a seguito della legge Lorenzin, contro le esclusioni scolastiche dei bambini da 0 a 6 anni. Specializzata dal 2001 sul tema delle radiofrequenze, diventa una delle protagoniste della lotta all’elettrosmog in Toscana e nel 2018 costituisce l’associazione Atto Primo, di cui è presidente, per promuovere la libertà di scelta terapeutica, e la difesa dell’ambiente nella battaglia contro il 5G. La seconda considerazione sulla candidatura di Tiziana Vigni, invece, è più politica, e sta nella curiosità di vedere se, una lista, tutto sommato simile per ideologia al M5S delle origini, sarà in grado di entrare nel Consiglio Regionale della Toscana, superando una soglia di sbarramento, abbastanza alta, del 5%, e magari potrà superare proprio il Movimento 5 Stelle, che i sondaggi danno intorno al 7%, ma scontando divisioni al proprio interno, e con la discesa in campo, appunto della Vigni, che riteniamo avere più appeal elettorale della Consigliera uscente, Irene Galletti, candidata presidente dei grillini, potrebbe adesso scendere sotto tale soglia ed uscire dal consiglio regionale, a favore del “Movimento 3V Libertà di  scelta”. Ricordiamo adesso gli altri candidati alla presidenza della Regione Toscana che sono: Eugenio Giani, supportato da Pd, Italia Viva, +Europa e 2020 a sinistra; Susanna Ceccardi, supportata da Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia; Irene Galletti supportata dal movimento 5 Stelle; Tommaso Fattori, supportato da Sì Toscana a sinistra, e Salvatore Catello, supportato dal Partito Comunista.

Luca Monti

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Related Posts

"Alt Allevamenti Intensivi”, il Partito Animalista Italiano presenta Referendum in Cassazione Roma

“Alt Allevamenti Intensivi”, il Partito Animalista Italiano presenta Referendum in Cassazione Roma

2 Aprile 2023
Allarme di Ambrosetti sul Pnrr: completato solo l’1% dei progetti

Allarme di Ambrosetti sul Pnrr: completato solo l’1% dei progetti

2 Aprile 2023
Resistenza, La Russa: “Mi scuso con chi si è sentito offeso”

Resistenza, La Russa: “Mi scuso con chi si è sentito offeso”

2 Aprile 2023

F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

1 Aprile 2023
Next Post

Luca Dirisio: il nuovo singolo "Occhi negli occhi"

Popolari

  • Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.