• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Intervista al Consigliere Comunale di Scandicci sospeso dalla Lega per un selfie a Predappio

Christian Braccini si difende e contrattacca

Luca Monti by Luca Monti
21 Agosto 2020
in Politica
0
0
SHARES
162
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sta facendo scalpore, a Firenze e dintorni, la vicenda del giovane Consigliere Comunale leghista di Scandicci, Christian Braccini, “reo” di essersi recato a visitare la tomba di Mussolini, a Predappio, e di aver postato la visita sui propri social. Per questo motivo e’ stato sospeso dalla Lega, e duramente attaccato dalla sinistra. Lo abbiamo intervistato e ci ha detto: “Ritengo del tutto ingiustificata la mia sospensione dal partito, non avendo il sottoscritto fatto niente di male, o di contrario alla legge. Il recarsi in visita alla tomba di un personaggio storico come Benito Mussolini, per quanto ingombrante possa egli essere stato politicamente, non puo’ a mio avviso essere considerato un fatto del quale doversi vergognare, ne’ tantomeno un reato. Lo dimostra il fatto che la cripta e’ aperta al pubblico, e chiunque, quindi puo’ liberamente accedervi nell’orario di apertura del cimitero. Quindi fino a quando la Repubblica Italiana, sara’ uno Stato libero, ma la vicenda mi fa sorgere qualche dubbio al riguardo, io da cittadino libero, continuero’, se lo vorro’, ad andarci, come in qualsiasi luogo aperto al pubblico, in qualsiasi parte d’Italia, e come avevo gia’ fatto in precedenza, prima di venire eletto. In quell’occasione, infatti, il mio post su Facebook, venne completamente ignorato, mentre adesso, lo stesso social si e’ preoccupato di cancellarmelo. Evidentemente, ma non mi era stato detto, e non lo ritengo giusto, un Consigliere Comunale, gode di minori diritti, rispetto ad un comune cittadino e deve rendere conto dei propri movimenti nel tempo libero. A questo punto traggo due conclusioni: o la politica italiana tutta, soffre di un complesso d’inferiorita’ verso Benito Mussolini, tanto da condannarne il ricordo, ma non avendo abbastanza attributi da chiudere la tomba, e le attivita’ commerciali che mantengono l’economia di Predappio con i suoi souvenirs, magari rinominando anche il Comune romagnolo, per cancellarne meglio le tracce, il che e’ totale ipocrisia mascherata da falso buonismo, oppure il sottoscritto sta antipatico a qualcuno considerando la mia mozione, piuttosto scottante, presentata in Consiglio Comunale, poche settimane prima dello scoppiare di questa vicenda. Credo di essere stato il primo, infatti, almeno che io sappia, in Italia a chiedere il test antidroga per tutti gli amminiatratori del mio comune, Scandicci, dal Sindaco a tutta la sua Giunta, a tutto il Consiglio Comunale, me per primo, ovviamente. Non so come stiano le cose, ma tale mozione, malgrado alcuni trafiletti di stampa, appare finita nel dimenticatoio. Vedremo cosa succedera’ alla ripresa delle attivita’ consiliari, dopo le ferie anche se immagino che a tenere banco sara’ ancora la mia foto a Predappio, come se a Scandicci, non vi fossero problemi economici e sociali dei quali occuparsi, che non pensare a dove va Christian Braccini, alla luce del sole peraltro, visto che l’ho postato su Facebook, nel proprio tempo libero.”

La questione posta nell’intervista dal giovane consigliere leghista, dovrebbe ispirare una profonda riflessione sulla solidita’ della nostra democrazia. Se essa, infatti, dopo oltre 70 anni, ha paura di chi va a trovare un morto, che certamente non puo’ tornare in vita, o di chi ne espone un poster o un calendario in camera, significa che tale democrazia e’ fragile, ed immatura. E certamente come dice Christian Braccini, l’Italia intera, non solo Scandicci, ha ben altri problemi da risolvere, oggi in particolar modo, che non occuparsi di dove vanno in gita le persone la domenica. Inoltre le leggi peraltro transitorie, quindi ben contestabili da giovani come Christian Braccini, che erano ben lontani dal nascere, quando essere furono varate proibiscono ogni tentativo di ripristinare un partito fascista, non di celebrare la memoria di Mussolini, a meno che, ovviamente non ci si trovi di fronte a reati evidenti verso cose e persone, sanzionabili di per se’ con l’aggravante, appunto politica, ma una foto al cimitero non rientra nemmeno lontanamente in tale ipotesi di reato. Inoltre giova ricordare che persino idee certo piu’ “estreme” e potenzialmente piu’ pericolose di quelle di Mussolini, una su tutte il satanismo, non sono punibili a termini di legge, a meno che come sopra, non sfocino in reati. Insomma ci sembra che tutta questa storia sia paragonabile alla classica tempesta in un bicchier d’acqua.

Luca Monti

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Related Posts

Gli sbarchi non si fermano. Arrivi sulle coste del sud

Gli sbarchi non si fermano. Arrivi sulle coste del sud

27 Marzo 2023
Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

27 Marzo 2023
louise_michel_nave_ong_sequestrata

La nave Ong di Banksy è in stato di fermo a Lampedusa

26 Marzo 2023
Il Sindaco commemora Mario Brega

Il Sindaco commemora Mario Brega

26 Marzo 2023
Next Post

La XXIV edizione del Premio Internazionale Apoxiomeno “Il prestigioso premio dedicato a Sordi”

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.