• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 3 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Il programma di Fratelli d’Italia per il rilancio del turismo a Firenze

Conferenza stampa dei candidati alle regionali Francesco Torselli e Chiara Pelagotti

Luca Monti by Luca Monti
25 Agosto 2020
in Politica
0
0
SHARES
106
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è svolta ieri, a Firenze, la conferenza stampa dei candidati alle prossime elezioni regionali di Fratelli d’Italia, Francesco Torselli, e Chiara Pelagotti. I due candidati hanno illustrato il loro programma per il rilancio del turismo a Firenze ed in Toscana, aprendo i loro interventi col ricordo del ristoratore fiorentino, colpito dalla crisi post coronavirus, che nella serata di sabato 22 agosto, ha deciso di togliersi la vita nel proprio locale, ed augurandosi che tale gesto non sia il primo di una serie, ma resti isolato, per non aggiungere ulteriori tragedie, a quella che Chiara Pelagotti, ha definito per il turismo come la crisi peggiore della storia, mentre Francesco Torselli, si augura che il Sindaco Dario Nardella, disponga il lutto cittadino per onorare almeno la memoria dell’imprenditore, dimenticato in vita come praticamente tutti i suoi colleghi. I due candidati di Fratelli d’Italia, nella parte politica dei loro interventi hanno, infatti posto l’accento sulle inefficienze delle istituzioni locali e regionali, nella gestione del turismo, non soltanto in occasione di questa fase critica, ma anche in precedenza. Per quanto riguarda il programma, i due candidati hanno puntato sulla necessità di rivedere completamente la promozione turistica regionale e comunale, a loro avviso, talmente inconcludente da risultare inesistente, semplicemente incentivando un cambio di mentalità degli operatori nelle apposite agenzie che ad oggi soffrono la scarsa volontà politica di promuovere realmente il turismo in Toscana, riportando questo scarso entusiasmo nelle loro scialbe campagne promozionali. A tal fine Torselli, promuove l’idea del tutto innovativa nel panorama italiano di rimuovere dalla dirigenza di tali agenzie i politici trombati, per sostituirli con veri e propri managers scelti per concorso curricolare, perchè la corretta ed efficace promozione del made in Tuscany, risulta secondo i due candidati un elemento di sviluppo fondamentale del turismo, insieme ad un miglioramento dei servizi di trasporto pubblico, con l’istituzione di linee di autobus mirate per i turisti che colleghino regolarmente il capoluogo di regione con le destinazioni minori ma ugualmente conosciute, quali, ad esempio, Vinci, il Mugello, ed il Chianti, per rimanere in ambito provinciale. Se ogni capoluogo di provincia, arrivasse ad avere queste linee di bus turistici, si potrebbe quindi cominciare a ragionare, in un’ottica di corridoi turistici che permetterebbe ai visitatori di girare la Toscana, con un budget ridotto, dal momento che in questa fase economica post coronavirus, occorre anche limitare i prezzi, magari avendo anche il coraggio per Firenze in particolare, di eliminare la tassa di soggiorno, che ormai nei bed and breakfast è arrivata a rappresentare ben un terzo della spesa per notte dei clienti. Inoltre i due candidati suggeriscono, per ampliare questa sorta di corridoi turistici, di ridare forza ai gemellaggi tra i comuni toscani e quelli di altri Paesi europei, un tempo sentiti e partecipati, ed oggi quasi in disuso, per generare nuove occasioni d’incontro per le nuove generazioni, ma anche possibili attrattive turistiche reciproche, perchè il solo turismo nazionale, non è in grado di coprire l’assenza dei flussi provenienti dall’estero. All’incontro con la stampa erano presenti, a titolo personale, anche alcuni imprenditori del settore extra alberghiero, ed alcune guide turistiche che hanno voluto portare i loro contributi al dibattito che ne è scaturito.

Luca Monti

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Related Posts

Morto in Francia Paco Rabanne, “il metallurgico della moda”

3 Febbraio 2023

Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

3 Febbraio 2023
ELEZIONI REGIONALI. LAZIO, FANULI (LEGA): AIUTI CONCRETI A PERSONE CON DISABILITA` E FAMIGLIE

ELEZIONI REGIONALI. LAZIO, FANULI (LEGA): AIUTI CONCRETI A PERSONE CON DISABILITA` E FAMIGLIE

3 Febbraio 2023

LOMBARDI: “BIDEN HA AIZZATO LA GUERRA IN UCRAINA…”

3 Febbraio 2023
Next Post
Silvio Berlusconi

Sudisti Italiani: «Ci stiamo avvicinando ad un'era fascista. Solo Berlusconi può salvarci»

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.