• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Governo, Draghi smina strada dai veti. Oggi vede Lega e M5S

Il premier incaricato stoppa i reciproci paletti delle forze politiche che rischiavano di bloccare l'ingranaggio. Resta il no di Meloni, ma il mosaico prende forma.

Arianna Calandra by Arianna Calandra
6 Febbraio 2021
in Politica
0
0
SHARES
4
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

(Fonte: Adnkronos)

 

Mario Draghi si appresta a iniziare la seconda giornata di consultazioni, partendo dalla delegazione della Lega di Matteo Salvini per proseguire con Beppe Grillo e il Movimento 5 Stelle. Intanto, il perimetro della maggioranza si allarga un tassello alla volta. Il premier incaricato ha incassato il via libera di Italia viva, di Forza Italia e Pd e ha sgombrato la strada dai veti reciproci tra le forze politiche che rischiavano di bloccare l’ingranaggio. Resta il no, annunciato, di Giorgia Meloni. Ma tutti gli altri rispondono presente all’appello del Capo dello Stato. Forza Italia dà il suo via libera al premier incaricato, con tanto di telefonata personale di Silvio Berlusconi. Il Pd non mette sul tappeto l’argomento anti-Salvini (contrarietà invece ribadita anche alle consultazioni da Leu, che pure guarda con fiducia al presidente incaricato). Il mosaico di Draghi comincia a prendere forma. In attesa che l’ultimo tornante oggi porti nella maggioranza i grupponi di Lega e M5S.

Il timing del presidente incaricato prevede lunedì l’incontro con le parti sociali, poi una seconda interlocuzione con i partiti prima di sciogliere la riserva. Ma la strada ora sembra in discesa. Una maggioranza più allargata possibile va incontro alla missione che Sergio Mattarella ha affidato a Draghi. Senza contare che riduce il potere interdittivo di ogni singola forza politica. Allargare l’orizzonte della maggioranza e, parallelamente, allungarne l’orizzonte temporale, puntando dritto al 2023. Perché quello che è emerso chiaramente a tutti dai colloqui di questi giorni è che il mandato dell’ex numero uno della Bce non è a tempo.

Programma e nomi arriveranno, Draghi avrebbe intenzione di prendersi qualche giorno per arrivare a una sintesi ma sembrerebbe confermata la volontà di formare una squadra con tecnici e politici sul modello Ciampi, personalità che abbiano capacità e competenze per affrontare le sfide che attendono l’esecutivo. Presto per i nomi, quelli arriveranno al secondo giro di interlocuzione con le forze politiche. Draghi dovrà mettere insieme le richieste di forze politiche distanti anni luce, facendo in modo che nessuno ne esca sconfitto. Fare entrare in squadra ministri delle varie forze politiche, che già, dietro le quinte, rivendicano dicasteri di peso e non briciole. In ogni caso, già a metà della prossima settimana, mercoledì o giovedì, il governo potrebbe nascere.

Orizzonte di legislatura dunque, perché per chiudere le sfide che lo attendono, a partire dal Recovery Fund, Draghi non potrà limitarsi al via libera dell’Ue a un piano per il Next Generation Eu, che smantellerà fino a riscrivere daccapo. Dovrà anche accompagnarlo nella sua realizzazione, superando gli ostacoli della burocrazia e di una Pubblica amministrazione incagliata. In gioco ci sono le tranche dei finanziamenti che Bruxelles dovrà approvare.

Intanto Draghi ha sminato la strada della formazione del suo governo con una lunga telefonata, svelata dal Fatto Quotidiano, con Beppe Grillo. Nasce da questo contatto diretto la ‘conversione’ del fondatore del Movimento, ormai intenzionato a guidare la truppa pentastellata verso l’appoggio al governo di Super Mario (anche se restano delle sacche di resistenza nel M5S).

Draghi ha sorpreso Grillo, come tende a sorprendere tutti quelli che sta incontrando in queste ore. Anche per l’umiltà che sembra contraddistinguerlo, come quando, raccontano all’Adnkronos, sulla legge elettorale ammette che è una materia che dovrà approfondire, pronto a studiare e dialogare col Parlamento (su questa, così come su altre materie sensibili e potenzialmente divisive) senza posizioni precostituite.

 

 

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Related Posts

Unicoop favorevole alle CER

28 Settembre 2023
Meloni: “Manovra all’insegna di buon senso e serietà, tutte le risorse ai redditi bassi e al taglio delle tasse”

Meloni: “Manovra all’insegna di buon senso e serietà, tutte le risorse ai redditi bassi e al taglio delle tasse”

28 Settembre 2023
La mostra sui serial killer

La mostra sui serial killer

28 Settembre 2023
Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

28 Settembre 2023
Next Post

La nuova mostra di Rossella Cea a Mosca

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.