• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 10 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

    Ciak Si Gira! grande successo a Roma per la presentazione del progetto al Ministero dei Beni Culturali

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Fronti di guerra mondiale” Enrico Mentana e Dario Fabbri

    Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Donne d’onore, la mafia ai tempi del patriarcato”

    Recital musicale “Fantasticheria provvidenza e il mare” di Giovanni Verga

    “Digital News”, ecco i premi Aidr 2023 a giornalisti, comunicatori e professionisti del public affairs

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    L’altro Napoleone

    L’altro Napoleone

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

La Corte europea di Strasburgo chiede risposte all’Italia dopo la condanna della Cassazione a Berlusconi nel 2013

8 anni dopo, l'Italia deve rispondere a 10 domande

Giada Giunti by Giada Giunti
17 Maggio 2021
in Politica
0
0
SHARES
78
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sono 10 le domande che la Corte europea dei diritti dell’uomo ha rivolto al governo italiano, tra cui se “ il ricorrente signor Silvio Berlusconi ha beneficiato di una procedura dinanzi a un tribunale indipendente, imparziale e costituito per legge? Ha avuto diritto a un processo equo? Ha disposto del tempo necessario alla preparazione della sua difesa?”.

Ed ancora “l’azione per la quale il ricorrente è stato condannato costituiva reato secondo il diritto nazionale al momento in cui è stata commessa? Il ricorrente si è visto infliggere una pena più grave rispetto a quella applicabile al momento in cui la violazione è stata commessa, in ragione della mancata applicazione delle circostanze attenuanti? Il ricorrente è stato processato due volte per la stessa offesa sul territorio dello Stato?”.

La risposta dell’Italia è attesa non oltre il 15 settembre.

A quasi otto anni dalla sentenza della Cassazione che il 1° agosto 2013 condanna definitiva a quattro anni di reclusione (con un anno condonato) per frode fiscale, che costò al fondatore di Forza Italia ed ex presidente del Consiglio la decadenza dalla carica di senatore, la CEDU risponde.

Il fascicolo è intitolato “Berlusconi contro Italia” ed è stato depositato alla Cedu dall’inizio del 2014. Durante questo periodo, però,  l’ex premier Berlusconi ha già scontato la pena, ha ottenuto la riabilitazione ed è stato rieletto al Parlamento europeo. La condanna, però ha avuto effetti considerevoli sulla vita politica e privata.

Al centro della richiesta di una revisione ci sono una serie di presunte violazione dei diritti della difesa, dal taglio dei testimoni alle mancate traduzioni in italiano di alcuni documenti. Tutte contestazioni respinte dai giudici italiani, ma che i legali di Berlusconi, avvocati Andrea Saccucci, Franco Coppi, Niccolò Ghedini, Bruno Nascimbene, Keir Starmer e Steven Powles che invece sono state accolte dalla Corte europea di Straburgo.

Gli avvocati dell’ex premier Berlusconi, hanno ritenuto che fossero stati lesi alcuni principi sanciti dalla Convenzione europea sui diritti dell’uomo e, quindi, hanno deciso di proseguire la loro battaglia a Strasburgo. La decisione di ammissibilità è arrivata sette anni dopo.

 

L’Italia risponderà entro il 15 settembre e poi replicheranno i difensori di Berlusconi, in un contraddittorio scritto che precederà il verdetto finale. I tempi sono del tutto imprevedibili.

 

Non solo Berlusconi, ma tanti sono i cittadini che “scappano” dall’Italia per avere quella giustizia negata.

Numerose continuano ad essere le condanne all’Italia da parte della Corte Europea di Strasburgo, sintomo che sulla giustizia c’è tanto da fare ancora.

La violazione dei diritti dell’uomo costa all’Italia quasi 18 milioni nel 2018 e cresciuto il valore degli indennizzi per le condanne della Cedu, nel 2015 addirittura 77 milioni. Su 9944 sentenze Cedu non implementate, 2219 riguardano l’Italia, ossia  il 22,3%. Una su cinque, quindi. Distanza siderale rispetto a Francia con 56 sentenze non eseguite e Germania con solo 17.

Quando l’Italia viene condannata, vuol dire che pagano tutti i cittadini già violati dei propri diritti, vilati due volte!

 

Numerose sono le condanne anche per le violenze su donne e bambini che purtroppo nei nostri tribunali raramente trovano quella giustizia dovuta, anzi si precipita, spesso, in un inferno da cui solo dopo anni ed anni di una vita che non può essere vissuta come si dovrebbe, anni di battaglie, di dolore, di perdite economiche ingenti potrebbe trovare giustizia.

L’Europa ci chiede riforme, la Corte Europea ci condanna, Palamara scoperchia il sistema, è ora che anche l’Italia dia giustizia a coloro che subiscono ogni genere di crimine e reato.

Di Giada Giunti

Tags: Silvio Berlusconi
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

È tornato!

È tornato!

12 Ottobre 2022
Tuona Scilipoti su Forza Italia: «Il partito tornerà a crescere, ma attenzione agli scorretti»

Tuona Scilipoti su Forza Italia: «Il partito tornerà a crescere, ma attenzione agli scorretti»

4 Marzo 2019
Silvio Berlusconi e Mike Bongiorno

Favolosi anni ’80, siamo in pieno revival

18 Gennaio 2019
Next Post
“Inaccettabile imposizione linee guida gender nelle scuole”

"Inaccettabile imposizione linee guida gender nelle scuole"

Popolari

  • La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.