• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

    “Governare l’incertezza”, il nuovo libro di Marco De Giorgi e Aurelio Lupo verrà presentato il 29 maggio a Roma

    Festival EirenefestSi del Libro per la Pace e la Nonviolenza che si svolgerà a Roma nel quartiere di San Lorenzo

    Eirenefest Festival “Libro per la Pace e la Nonviolenza” Roma quartiere di San Lorenzo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Presentata la denuncia per terrorismo ed eversione, denominata “La nuova Norimberga”

Presentata in anteprima, in alcune città italiane, la denuncia chiamata “la nuova Norimberga”

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
2 Febbraio 2022
in Politica
0
0
SHARES
341
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’avvocato Lillo Massimiliano Musso, cassazionista, fondatore di “Mille Avvocati per la Costituzione” e Segretario Generale di “Forza del Popolo” ha presentato il 29 gennaio a Roma alla Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la denuncia per terrorismo ed eversione, denominata “la nuova Norimberga”, per gli effetti degli articoli 270 (Associazioni sovversive), 270 bis (Associazioni con finalità di eversione dell’ordine democratico), 270 sexies (Condotte con finalità di terrorismo) e 287 (Usurpazione di potere politico) del Codice Penale.

La denuncia composta da 25 pagine è stata presentata prima ai cittadini attraverso un tour, che ha portato l’Avvocato Musso in giro per l’Italia, dal 24 al 30 gennaio, toccando le seguenti mete: Catania, Messina, Cosenza, Viterbo, Pavia, Cremona, Roma e Potenza.

Questa denuncia mira a promuovere l’apertura di un fascicolo per raccogliere nell’ambito di un procedimento penale tutte le evidenze che fondano la responsabilità penale per eversione dell’ordine democratico di diverse centinaia di note personalità di questo Paese e di questa Repubblica e che saranno identificate nel corso delle indagini preliminari all’emergere di condotte illecite di ogni natura anche nell’ambito dei piani regionali di gestione dell’emergenza Covid e di ogni Comitato Tecnico Scientifico o di ogni altro organo di consultazione parastatale, tra cui consulenti e divulgatori di ogni livello, negli ambienti universitari, negli ordini professionali, nelle dirigenze scolastiche e sanitarie e in ogni ambito, anche quello politico, in cui è stata articolata, decisa e attuata la linea di gestione dell’emergenza. Come spiegato nel testo della “Nuova Norimberga”, consultabile integralmente sul sito web dedicato.

Durante la presentazione di Roma, dopo aver inoltrato la denuncia, l’Avv. Musso ha commentato: «Loro si muovono sul piano culturale, ci preparano ai loro provvedimenti e la risposta nostra deve essere altrettanta, altrimenti noi non abbiamo modo di uscircene da questa situazione, l’azione prevalente è la denuncia, l’azione culturale, la satira, i fumetti, tutto quello che possiamo mettere in campo a livello creativo. Purtroppo siamo pochi al fronte o meglio siamo tanti, ma qua stiamo, perché dobbiamo fronteggiare un mainstream che annovera nelle proprie fila, persone più popolari, i quali utilizzano la loro popolarità conquistata con il disco di successo, il film riuscito, la goleada, per indirizzarci verso scelte che peraltro non appartengono alla loro specifica competenza. Eppure colui che imprime maggiormente l’idea che sia giusto un certo comportamento non è il virologo in se, ma è il cantante, è l’attore, ecco perché noi dobbiamo avere la capacità di individuare quei cantanti, quegli attori, quei musicisti, quei fumettisti, ecc., in grado di controbilanciare la narrativa che viene da questo sistema. Però cosa può un cantante, che sarebbe dalla parte nostra, dire e fare se non sa nemmeno di cosa si parla? Ecco che la denuncia della “Nuova Norimberga” si pone come piattaforma di ragionamento dove chi non è competente acquisisce la competenza. Qui entrano in campo i mille avvocati e i mille medici.»

 

Agostino Fraccascia

 

Tags: denuncia; nuova norimberga;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post

Marie-Josée Tardif presenta il saggio 'Lezione di sitar'

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.