• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Sanità Lazio: F. de Vito (misto) “sulle internalizzazioni dalla Regione solo annunci. Servono subito azioni concrete”

Giada Giunti by Giada Giunti
2 Marzo 2022
in Attualità, Politica
0
Sanità Lazio: F. de Vito (misto) “sulle internalizzazioni dalla Regione solo annunci. Servono subito azioni concrete”
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Roma, 2 marzo 2022 – “Mi rende felice leggere che è finalmente stato siglato un accordo per stabilizzare il personale sanitario precario ed esternalizzato, anche quello che ha passato gli ultimi due anni a contrastare gli effetti della pandemia senza sapere quale futuro lavorativo gli sarebbe stato riservato.  Sono contenta che in Regione si sia giunti a questo risultato ma vorrei ricordare, a chi oggi suona squilli di tromba, che tutto questo si sarebbe dovuto realizzare da anni anche grazie all’arrivo di finanziamenti statali. Tutte le parole di giubilo, oggi, quando si poteva fare molto di più prima, sanno tanto di propaganda, casualmente anche in vista delle prossime elezioni delle rappresentanze sindacali e regionali”.
“Già nel 2018, l’Assessore D’Amato si era dichiarato disponibile ad avviare un processo di re-internalizzazione dei servizi sanitari. A questa disponibilità però hanno poi fatto seguito solo annunci di accordi con le sigle sindacali, come quello del giugno 2019, in cui si è parlato di internalizzazione progressiva e salvaguardia del personale che svolge servizio di emergenza, per metà affidato al privato, mirato a valorizzare le competenze, l’esperienza e la professionalità dei lavoratori che abbiano già svolto il servizio. Un percorso graduale da completarsi entro 36 mesi che invece due anni dopo, a giugno del 2021 si concentra parzialmente sul personale dei mezzi di soccorso Ares 118 e nulla più.
Non dobbiamo dimenticare, tra l’altro, che stiamo parlando di tutte quelle donne e quegli uomini che chiamavamo ‘Angeli’ o ‘Eroi’ durante la pandemia, senza i quali, francamente, non so come sarebbe andato il corso della storia”.
“Per loro però, dalla Regione, solo parole che, a distanza di 3 anni e, ripeto, con soldi già arrivati dallo Stato e altri stanziati con la legge di stabilità 2022, non sono ad oggi convertiti in fatti reali. Non è certo difficile poter verificare come l’Assessore D’Amato e la direzione di Ares118 abbiano, negli anni, fatto ricorso a consulenze, proroghe e soprattutto esternalizzazioni di appalti a cooperative per il personale medico e sanitario all’interno degli ospedali e sui mezzi di soccorso, con costi estremamente onerosi per le casse regionali, privatizzando interi servizi e creando forti discriminazioni tra i lavoratori interni da una parte e quelli esterni dall’altra, che molto spesso vengono assunti a tempo determinato e sottoposti al ricatto del rinnovo del contratto.
“Del tanto sventolato piano triennale sembra ancora non essere stato pianificato un cronoprogramma in base al quale sapere cosa, come e soprattutto quando ciò che è stato promesso venga portato a termine. Tra questi lavoratori ci sono madri e padri di famiglia che dedicano la loro vita ad aiutare il prossimo ma non ricevono alcun sostegno concreto per pianificare il loro futuro. Mi auguro di ricevere risposte, nel minor tempo possibile dai diretti interessati, ad una mia interrogazione per conoscere le azioni intraprese o quelle da intraprendere, per razionalizzare e internalizzare i servizi sanitari  del Lazio, affinché nessuno debba assistere ancora per lungo tempo ad annunci propagandistici a cui, come sempre, segue il nulla”
Cosi Francesca De Vito, consigliera al gruppo misto della Regione Lazio
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

“Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

21 Marzo 2023

Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

21 Marzo 2023

Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

21 Marzo 2023

Canon – Trasformazione digitale e competenze

21 Marzo 2023
Next Post
Società paga 350mila euro di danni per contrabbando mascherine

Società paga 350mila euro di danni per contrabbando mascherine

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.