• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 1 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Una furibonda lite è costata cara a due esponenti del Pd / IL VIDEO

Immortalata in un video una violenta discussione che ha visto protagonista il capo di gabinetto del sindaco di Roma a Frosinone, Albino Ruberti, e l'ex assessore regionale ed europarlamentare Francesco De Angelis. Il primo si è dimesso e il secondo ha ritirato la propria candidatura alla Camera. "Scelte doverose" ha detto Letta

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
19 Agosto 2022
in Politica
0
Una furibonda lite è costata cara a due esponenti del Pd / IL VIDEO
0
SHARES
56
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Il capo di gabinetto del sindaco di Roma, Albino Ruberti, ha rimesso il suo incarico. In una lettera indirizzata al primo cittadino della Capitale, Ruberti dà la sua versione di quanto accaduto la sera in cui fu ripreso in vieo mentre litigava furiosamente con un esponente del Pd, ex assessore regioanle e già europarlamnetare di Frosinone, Francescio De Angelis.

Lo stesso De Angelis ha inviato una mail inviata al Nazareno per ritirare la propria candidatura alla Camera. La scelta è stata presa, viene spiegato da fonti dem, proprio in seguito alla pubblicazione del video. “Mi sembrano entrambe scelte giuste e doverose” ha commentato Enrico Letta.

Chi è Albino Ruberti

Figlio dell’ex ministro dell’Istruzione, già rettore de La Sapienza, Antonio Ruberti, Albino da tempo è ai vertici degli enti locali a Roma in quota centrosinistra. Per anni ha guidato Zetema, la partecipata del Campidoglio che si occupa di promozione culturale, poi è passato a svolgere il ruolo di capo di Gabinetto della Regione Lazio con Nicola Zingaretti, quindi lo scorso ottobre ha rilevato lo stesso incarico con Gualtieri in Campidoglio.

Ruberti non è nuovo ad episodi extra amministrativi che lo hanno coinvolto. Ad inizio maggio 2020, a ridosso del lockdown, quando era capo di Gabinetto della Regione Lazio, il dirigente era stato sanzionato assieme ad altri per un pranzo in una abitazione in zona Pigneto che contravveniva le regole in vigore in quel momento per il contrasto alla pandemia. In quel caso si era scusato parlando di “leggerezza di cui mi assumo le responsabilità”.

Poi, a inizio febbraio di quest’anno, i figli, due ragazzi di 19 e 17 anni, dopo essere stati fermati e multati dai Carabinieri nel corso di dei controlli in zona Parioli avrebbero replicato in malo modo alle forze dell’ordine facendo presente la posizione ricoperta dal padre. “Se ci sono state delle parole fuori luogo, ritengo che i ragazzi abbiano sbagliato”, aveva commentato allora.

Cosa è successo

Nella lettera al sindaco di Roma, Ruberti sostiene che quanto avvenuto è relativo a “un litigio verbale durante una cena privata, che nulla ha a che vedere con il mio ruolo istituzionale”. L’ex capo di gabinetto di Gualtieri ammette di aver “reagito con durezza” e ricostrusce cosa lo ha portato addirittura a minacciare l’interlocutore di sparargli.  “La frase ‘mi ti compro’, pur non costituendo in sé una concreta proposta corruttiva, ha portato a chiedere, con foga sicuramente eccessiva e termini inappropriati, di ritirarla immediatamente perché l’ho considerata lesiva della mia onorabilità”.

Il video è più esplicito: si sente De Angelis dire “mi ti compro” e Ruberti reagire urlando: “Vi sparo, vi ammazzo. Vi dovete inginocchiare”. “Sono a disposizione per ogni chiarimento che riterrai necessario e, per evitare strumentalizzazioni che possano ledere il tuo prestigio e quello dell’istituzione che rappresenti” ha scritto Ruberti al sindaco Gualtieri.

Poco prima Ruberti aveva definito l’accaduto “una lite per motivi calcistici, accaduta circa due mesi fa a Frosinone al termine di una cena” e “ottimi” i rapporti com De Angelis. Ma fonti del Nazareno avevano subito parlato di “episodio gravissimo che non può restare senza conseguenze”. Prontamente arrivate.

Lega all’attacco

Come prontamente è arrivato l’attacco della Lega: “Cosa nasconde la reazione violenta di Albino Ruberti?” chiede Simonetta Matone, “Non certo una lite calcistica su Roma e Lazio. Questa sinistra violenta e litigiosa fa pensare a una organizzazione di potere non trasparente. Un Pd che litiga con tutti, fa e disfa alleanze e mette in circolazione odio e fake news sugli avversari di centrodestra. Ma con il caso Ruberti si è superato il limite. La pezza messa dal Pd con una semplice richiesta di dimissioni non è sufficiente. Occorre agire immediatamente contro i violenti”.

Il caso La Regina e quel post su Israele

Ma non è solo la bagarre tra Ruberti e De Angelis a turbare il Pd. Uno dei quattro candidati under 35 presentati da Enrico Letta come esempio di rinnovamento del partito è finito nella bufera per un post su Facebook pubblicato a dicembre 2020.

Raffaele La Regina, 29enne segretario del Pd lucano, era collaboratore del sottosegretario dem Peppe Provenzano quando scrisse: “In cosa credete di più: legittimità dello Stato di Israele, alieni o al mollicato di Mauairedd? E perché proprio al mollicato?”.

Parole ricordate dalla presidente della comunità ebraica di Roma, Ruth Dureghello: “Se bisogna leggere tesi di odio che negano il diritto d’Israele ad esistere allora abbiamo un grande problema” ha scritto sul proprio profilo Twitter.

Pronta la reazione del Nazareno: “La posizione del PD su Israele è nota. I due tweet e il meme di Raffaele La Regina, risalenti a quando non era candidato del Pd e non rappresentava il Pd, non rispecchiano in alcun modo il lavoro e le prese di posizione del Partito Democratico di questi anni, schierato a difesa del diritto a esistere dello Stato di Israele, della sua sicurezza e del percorso di pace”.

E lo stesso capolista lucano si è affrettato a chiedere scusa: “Si trattava di satira, non di una posizione politica. Un gesto comunque sbagliato, per cui chiedo scusa. Ma voglio essere chiaro, non ho mai messo in dubbio la legittimità dello Stato di Israele, né in passato né mai, né il suo diritto a esistere”.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023

Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

31 Maggio 2023
Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

31 Maggio 2023
A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

31 Maggio 2023
Next Post
Covid Italia, Iss: ancora giù incidenza e Rt

Covid Italia, Iss: ancora giù incidenza e Rt

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.