• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Leone (IC) “costituire un pool interministeriale anti femminicidio. La vittimizzazione secondaria miete troppe vittime”

Convegno promosso dalla Prof.ssa Rita Ferri presso la sede della Commissione europea a Roma

Giada Giunti by Giada Giunti
27 Settembre 2022
in Attualità, Politica
0
Leone (IC) “costituire un pool interministeriale anti femminicidio. La vittimizzazione secondaria miete troppe vittime”
0
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 19 settembre presso Sede Commissione Europea a Roma si è tenuto il convegno “cattive pratiche giudiziarie e vittimizzazione suppletiva”   promosso dalla Prof.ssa Rita Ferri, Filosofa del Diritto Logica dell’interpretazione giuridica, specializzata in Diritto UE e sovranazionale.

Tra i vari relatori della mattinata è intervenuta la senatrice Cinzia Leone (IC), vice presidente della Commissione femminicidio nonché su ogni forma di violenza di genere al Senato.

Si è occupata  in particolar modo della prevenzione,  come pure sottolinea che la commissione si muove ” sul solco della convenzione di Istanbul” e, quindi, sulle 4 P, P come prevenzione perché trovo interessante intervenire in termini di prevenzione, formazione ed informazione, piuttosto che affrontare il problema quando nella sua escalation si è consumato, per esempio un femminicidio”.

Durante il suo intervento la senatrice si concentra sulla inchiesta che ha direttamente seguito sulla “vittimizzazione secondaria.  La risposta alla violenza domestica di genere  – continua la vicepresidente della commissione –  lo assume il sistema educativo, quindi, la scuola, le agenzie educative, la famiglia“.

Durante la legislatura che si è interrotta si prevedeva di elaborare un progetto per inserire  l’educazione emozionale nelle scuole, osserva la Leone.

“Dall’inchiesta in commissione al Senato è emerso che le scuole non sono per niente dotate di una disciplina, una grammatica delle emozioni, che possa  gestire le frustrazioni a partire dalle scuole dell’infanzia fino all’università. La scuola in chiave preventiva deve evitare la formazione di futuri maltrattati”.

In perfetta continuità con la scuola, fa notare la Leone, la famiglia ha un ruolo importante,  come pure e agenzie educative e gli istituti penitenziari ed aggiunge “occupandomi di prevenzione a tutela delle donne e di minori, non potevo non guardare in faccia al maltrattante. Mi sono imposta un percorso formativo per me, ma anche di aiuto e di  ausilio per quanto riguarda le condizioni dei detenuti”.

L’educazione emozionale collegata all’educazione sessuale potrebbe arrivare anche negli istituti penitenziari perché “credo fortemente che dall’istruzione passa tutto e oltre ad essere un fenomeno culturale, richiede un intervento strutturale dalla classe politica”.

In Commissione la senatrice si è occupata anche delle mutilazioni genitali femminili, “abbiamo tante leggi, ma poi di fatto c’è qualcosa che ostacola la loro efficacia”.

Il punto centrale del suo intervento è “il grave problema dell’attuazione delle leggi, anche per quanto riguarda il codice rosso” che ci spiega nell’intervento che ascoltiamo ai microfoni di Prima Pagina Tv . “Le donne non denunciano più – prosegue – non viene riconosciuta la violenza, la violenza assistita né in ambito penale, né in quello civile, tutto diventa un semplice conflitto e la mamma è considerata “simbiotica, alienante“. Le donne non vengono tutelate”, una realtà  che la senatrice ha potuto verificare effettivamente.

Ad alcune mamme, che hanno avuto il coraggio di denunciare le violenze domestiche, vengono allontanati i figli utilizzando la ascientifica Pas (sindrome di alienazione parentale), una “legge spazzatura” precisa la senatrice,  più volte bandita dalla Cassazione, non riconosciuta dalla comunità scientifica. Nei tribunali viene utilizzata allontanando mamme e figli con devastanti prelievi coatti, che creano traumi e danni che si porteranno per tutta la vita.

Nei casi analizzati in commissione femminicidio al Senato “c’è da sentirsi male – sottolinea la Leone ed aggiunge ” ciò che è emerso è la distrazione del potere giudiziario – ribadisce la vicepresidente – il legislatore ti fa una legge buona, decente, migliorabile sicuramente, ma poi c’è l’aspetto giudizio che è un laissez faire, né più e né meno, per cui le donne non denunciano più“.

Sull’inchiesta sulla vittimizzazione secondaria, commenta la vicepresidente sono emerse delle “situazioni davvero feroci, per cui abbiamo dato delle indicazioni alla Ministra Cartabia di effettuare delle ispezioni al tribunale per i minorenni di Roma e Venezia, ma dispiace dirlo, ispezioni che non sono mai state eseguite. Tante sono le mamme, i bambini che sono vittime di questa violenza, mamme che non potranno mai più recuperare tutti questi anni durante i quali sono state private dei loro figli, dall’esercitare la loro maternità, della loro presenza”, del loro amore.

La senatrice fa presente che ci sono dei bambini collocati nelle case famiglie che non sono ben curati, “bambini che sono peggiorati a livello di salute, non solo dal punto di vista psicologico, ma anche fisico”. L’assenza dell’amore materno  ha causato danni irreparabili ed irrisarcibili.

“Da legislatrice è frustrante ed umiliante, rileva con determinazione la Leone, come pure lo sono “le non risposte alle innumerevoli interrogazioni parlamentari che su questo aspetto ho fatto”. Stesso comportamento è accaduto per quanto riguarda gli esposti e si chiede “perché tutto questo silenzio? Va affrontato con tempestività ed emergenza perché l’aspetto giudizio miete troppe vittime. Per me è inaccettabile, bisogna intervenire in maniera strutturale.

Di seguito ascoltiamo l’intervento della sen. Cinzia Leone al convegno organizzato dalla prof.ssa Rita Ferri e la sua risposta sul  costituire un pool anti femminicidio.

Di Giada Giunti

Tags: Cinzia LeoneCommissione Europeasottrazione minoriviolenza sulle donne
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
“Back to Mum”  scritto da una mamma che ha denunciato. Le sono stati allontanati i figli

“Back to Mum” scritto da una mamma che ha denunciato. Le sono stati allontanati i figli

2 Dicembre 2022
Giada Giunti “finché non si accetta che parte dei femminicidi, figlicidi, maltrattamenti dipendono dalla violazione delle normative allora non si debellerà il fenomeno”

Giada Giunti “finché non si accetta che parte dei femminicidi, figlicidi, maltrattamenti dipendono dalla violazione delle normative allora non si debellerà il fenomeno”

25 Novembre 2022
“Stalking, sconfiggerlo si può”, 24 e 25 novembre la presentazione del libro di Antonio Russo, criminologo

“Stalking, sconfiggerlo si può”, 24 e 25 novembre la presentazione del libro di Antonio Russo, criminologo

25 Novembre 2022
Next Post
Fiuggi, violenza sulle donne, evento organizzato dal centro antiviolenza “Fammi Rinascere”

Fiuggi, violenza sulle donne, evento organizzato dal centro antiviolenza “Fammi Rinascere”

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.