• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 4 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

È il giorno del passaggio della campanella tra Draghi e Meloni

A mezzogiorno primo consiglio dei ministri per la nomina del sottosegretario alla Presidenza. Lunedì Macron a Roma, martedì e mercoledì la fiducia

Luca Monti by Luca Monti
23 Ottobre 2022
in Politica
0
È il giorno del passaggio della campanella tra Draghi e Meloni
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Dovrebbe essere un primo Consiglio dei ministri rapido quello che ci sarà dopo la cerimonia del passaggio di consegne da Mario Draghi a Giorgia Meloni. Intanto occorrerà ufficializzare le deleghe in Cdm (è previsto tra l’altro la nomina di Mantovano sottosegretario alla presidenza del Consiglio) e il premier terrà il primo discorso ai suoi ministri in attesa di incassare la fiducia del Parlamento martedì alla Camera e mercoledì al Senato.

Il governo comincerà poi a lavorare nei prossimi giorni ad approfondire i temi sul tavolo, dal caro bollette al Pnrr. I primi passi che muoverà il nuovo presidente del Consiglio – questa la formula utilizzata nelle prime comunicazioni – saranno anche nel campo della politica estera.

Dopo la fiducia a Montecitorio e a palazzo Madama ci sarà il completamento della squadra di palazzo Chigi (potrebbe avere un ruolo Fazzolari che in un primo momento era dato come sottosegretario alla presidenza), e la partita del sottogoverno.

Tra i possibili viceministri, tra gli altri, si fanno i nomi per FI di Barelli (nella scorsa riunione di gruppo di FI Berlusconi ha fatto il suo nome per il ministero dell’Interno), per Fdi di Cirielli e Delmastro.

Il leghista Rixi potrebbe andare al dicastero delle Infrastrutture. Ma i tempi, così come quelli per le presidenze delle Commissioni, sono più lunghi. Da risolvere anche il nodo sulla competenza dei porti. “Vedremo”, ha commentato il ministro del mare e del Sud Musumeci dopo che Salvini ha sottolineato il ruolo del suo ministero riguardo il controllo degli sbarchi. Per il cambio dei nomi dei ministeri sarà necessario un decreto legge. Per le deleghe dei ministeri senza portafoglio servirà un dpcm

Lunedì dovrebbe esserci a Roma l’incontro con il presidente francese Emmanuel Macron.

Il premier, anche dopo le polemiche dei giorni scorsi, nelle prossime settimane ribadirà agli interlocutori internazionali la collocazione atlantista ed europeista dell’Italia a sostegno dell’Ucraina. Sostegno che nei prossimi mesi potrebbe pure arrivare direttamente con una visita a Kiev.

Intanto il presidente ucraino Zelensky ha voluto congratularsi con Meloni, “la prima donna presidente del Consiglio d’Italia”. “L’Italia è e sarà sempre dalla parte del coraggioso popolo ucraino che lotta per la sua libertà e per una giusta pace. Non sei solo!”, la risposta.

Anche la Casa Bianca ha voluto rimarcare il ruolo del nostro Paese, “un vitale alleato Nato e un partner stretto”.

“Siamo impazienti di continuare la nostra eccellente partnership”, ha sottolineato il segretario di stato americano Blinken. “Ringrazio il presidente degli Stati Uniti Joe Biden per le sue congratulazioni. Stati Uniti e Italia sono uniti da una profonda amicizia e dalla partnership transatlantica, fondata su valori comuni. Non vedo l’ora di rafforzarli ulteriormente, battendoci insieme per la libertà e la sicurezza internazionale”, ha affermato il premier.

A lavorare per rinsaldare l’asse con Kiev sarà pure Tajani: il ministro degli Esteri come suo primo atto alla Farnesina ha telefonato al collega ucraino Kuleba, per esprimere “solidarietà e vicinanza”.

Meloni porterà avanti la linea di politica estera secondo il suo programma di governo, puntando – ha sempre sottolineato – agli interessi del Paese. Al momento nella sua agenda c’è la partecipazione al G20 che si terrà in Indonesia il 15 e il 16 novembre. Dal 6 al 18 novembre si terrà a Sharm el Sheikh, in Egitto la 27° Conferenza sui Cambiamenti Climatici.

Luca Monti

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Related Posts

NASA assegna il contratto per fornire servizi ai veicoli spaziali

4 Febbraio 2023
Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

4 Febbraio 2023
Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

4 Febbraio 2023

Morto in Francia Paco Rabanne, “il metallurgico della moda”

3 Febbraio 2023
Next Post
La The One Company di Lorenzo Zurino acquisisce in Spagna e pensa alla quotazione

La The One Company di Lorenzo Zurino acquisisce in Spagna e pensa alla quotazione

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.