• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 30 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

    “Fare anima”

    “Fare anima”

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Una carbonara tra “carbonari”

Tristano Quaglia by Tristano Quaglia
27 Novembre 2022
in Politica
0
Una carbonara tra “carbonari”
0
SHARES
87
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Non accenna a raffreddarsi la polemica in casa Lega Lazio  tra i nuovi vertici regionali del partito ed il gruppo “La Buona Lega” formato da amministratori,  ex coordinatori e militanti storici – quelli che per anni si sono spesi sul territorio per far crescere il movimento quando ancora si chiamava “Noi con Salvini” e che ora hanno ricevuto il ben servito dai nuovi dirigenti – della povincia di Viterbo.

Riceviamo e pubblichiamo quanto segue.

A Viterbo, davanti ad un’ottima ed abbondante carbonara tra Amici, si sono incontrati i rappresentanti de “La Buona Lega della Tuscia”. Un incontro iniziato con il saluto ed un ringraziamento alle numerose Donne presenti, nel giorno dedicato alla lotta contro la violenza sulle Donne. Si è poi proseguito affrontando le varie problematiche politiche territoriali in vista delle imminenti Elezioni Regionali a Febbraio 2023. Il Coordinatore Provinciale della “Buona Lega della Tuscia” ha illustrato, dopo appena 1 anno di “attività”, i diversi risultati ottenuti nel Territorio della Tuscia. Un’attività iniziata dopo aver constatato, de visu, che qualcosa non andava nella gestione dei Rapporti tra Politici ed il Territorio culminata con la clamorosa azione di revoca di ogni incarico a tutti i Coordinatori Comunali, notificata a pochi giorni dalle ultime Elezioni politiche. Escludere i Coordinatori Comunali, diciamo silenziarli, non ha sortito gli effetti sperati. Un clamoroso autogol del Direttivo Provinciale della Lega Viterbo la quale non ha ancora ritenuto opportuno dare una ragionevole risposta a tale “atto di forza”, provvedendo poi a convocare, subito dopo il voto politico che ha sancito l’inevitabile perdita abissale di consenso stimato intorno al -60% del proprio Elettorato, una fulminea riunione per nominare dei membri di un nuovo direttivo della sezione provinciale dei comuni. Organo mai visto prima. Come La Buona Lega abbiamo “umilmente” rappresentato, ad ogni livello direttivo il pericoloso distacco della Politica Viterbese dal Territorio. Nessuno ha ascoltato i nostri timori e le nostre richieste di dimissioni dei responsabili di tutto ciò, ma abbiamo ottenuto solo degli infantili epiteti nei nostri confronti grazie alla definizione, tutta viterbese, “sono solo 4 carbonari”. Questi 4 Carbonari hanno però vissuto questi ultimi appuntamenti elettorali della Tuscia, elezioni comunali, provinciali e nazionali, ascoltando, come sempre, il Territorio ed i suoi Cittadini con tutte le “assenze” subite e non si sono quindi meravigliati delle sberle prese dalla Lega Viterbo in tutta la Tuscia. Una Tuscia che solo 3 anni fa vantava tanti Amministratori leghisti. Ora non più. Chissà perché e a causa di chi. Anche i Carbonari sanno leggere i numeri ma la loro caratteristica è saper ascoltare. Altri lo hanno dimenticato. Siamo e saremo inflessibili con le assenze sul Territorio e con le “chiacchiere” da bar rivolte ai Cittadini ed alle prossime imminenti elezioni regionali valuteremo, nell’alveo del cdx, quale Personaggio Politico premiare con il nostro appoggio. Anche se siamo “4 carbonari”, sappiamo ancora leggere i numeri. Con il Territorio si parla, non ci si impone. Il Territorio si vive. Un Buon Politico cresce con il suo Territorio, non del suo Territorio. Questo il nostro umile “carbonaro” pensiero.

Tristano Quaglia

Tristano Quaglia

Tristano Quaglia

Related Posts

Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

30 Gennaio 2023
La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

30 Gennaio 2023
Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

30 Gennaio 2023
Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

30 Gennaio 2023
Next Post
In un mese di governo Fratelli d’Italia è cresciuto di 2 punti

In un mese di governo Fratelli d'Italia è cresciuto di 2 punti

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.