• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Una carbonara tra “carbonari”

Tristano Quaglia by Tristano Quaglia
27 Novembre 2022
in Politica
0
Una carbonara tra “carbonari”
0
SHARES
88
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Non accenna a raffreddarsi la polemica in casa Lega Lazio  tra i nuovi vertici regionali del partito ed il gruppo “La Buona Lega” formato da amministratori,  ex coordinatori e militanti storici – quelli che per anni si sono spesi sul territorio per far crescere il movimento quando ancora si chiamava “Noi con Salvini” e che ora hanno ricevuto il ben servito dai nuovi dirigenti – della povincia di Viterbo.

Riceviamo e pubblichiamo quanto segue.

A Viterbo, davanti ad un’ottima ed abbondante carbonara tra Amici, si sono incontrati i rappresentanti de “La Buona Lega della Tuscia”. Un incontro iniziato con il saluto ed un ringraziamento alle numerose Donne presenti, nel giorno dedicato alla lotta contro la violenza sulle Donne. Si è poi proseguito affrontando le varie problematiche politiche territoriali in vista delle imminenti Elezioni Regionali a Febbraio 2023. Il Coordinatore Provinciale della “Buona Lega della Tuscia” ha illustrato, dopo appena 1 anno di “attività”, i diversi risultati ottenuti nel Territorio della Tuscia. Un’attività iniziata dopo aver constatato, de visu, che qualcosa non andava nella gestione dei Rapporti tra Politici ed il Territorio culminata con la clamorosa azione di revoca di ogni incarico a tutti i Coordinatori Comunali, notificata a pochi giorni dalle ultime Elezioni politiche. Escludere i Coordinatori Comunali, diciamo silenziarli, non ha sortito gli effetti sperati. Un clamoroso autogol del Direttivo Provinciale della Lega Viterbo la quale non ha ancora ritenuto opportuno dare una ragionevole risposta a tale “atto di forza”, provvedendo poi a convocare, subito dopo il voto politico che ha sancito l’inevitabile perdita abissale di consenso stimato intorno al -60% del proprio Elettorato, una fulminea riunione per nominare dei membri di un nuovo direttivo della sezione provinciale dei comuni. Organo mai visto prima. Come La Buona Lega abbiamo “umilmente” rappresentato, ad ogni livello direttivo il pericoloso distacco della Politica Viterbese dal Territorio. Nessuno ha ascoltato i nostri timori e le nostre richieste di dimissioni dei responsabili di tutto ciò, ma abbiamo ottenuto solo degli infantili epiteti nei nostri confronti grazie alla definizione, tutta viterbese, “sono solo 4 carbonari”. Questi 4 Carbonari hanno però vissuto questi ultimi appuntamenti elettorali della Tuscia, elezioni comunali, provinciali e nazionali, ascoltando, come sempre, il Territorio ed i suoi Cittadini con tutte le “assenze” subite e non si sono quindi meravigliati delle sberle prese dalla Lega Viterbo in tutta la Tuscia. Una Tuscia che solo 3 anni fa vantava tanti Amministratori leghisti. Ora non più. Chissà perché e a causa di chi. Anche i Carbonari sanno leggere i numeri ma la loro caratteristica è saper ascoltare. Altri lo hanno dimenticato. Siamo e saremo inflessibili con le assenze sul Territorio e con le “chiacchiere” da bar rivolte ai Cittadini ed alle prossime imminenti elezioni regionali valuteremo, nell’alveo del cdx, quale Personaggio Politico premiare con il nostro appoggio. Anche se siamo “4 carbonari”, sappiamo ancora leggere i numeri. Con il Territorio si parla, non ci si impone. Il Territorio si vive. Un Buon Politico cresce con il suo Territorio, non del suo Territorio. Questo il nostro umile “carbonaro” pensiero.

Tristano Quaglia

Tristano Quaglia

Tristano Quaglia

Related Posts

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

1 Ottobre 2023
Il ritorno dello spettro del governo tecnico

Il ritorno dello spettro del governo tecnico

1 Ottobre 2023
Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

1 Ottobre 2023

“Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

1 Ottobre 2023
Next Post
In un mese di governo Fratelli d’Italia è già tempo di bilanci

In un mese di governo Fratelli d'Italia è già tempo di bilanci

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.