• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 4 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Territorio

Ciampino. Operative a pieno regime telecamere per tutela decoro

Giada Giunti by Giada Giunti
21 Febbraio 2022
in Territorio
0
Ciampino. Operative a pieno regime telecamere per tutela decoro
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 21 feb. – Prosegue a Ciampino l`azione di repressione della Polizia locale nei confronti dei soggetti che abbandonano rifiuti ai lati delle strade, in spregio al decoro urbano, mediante l`apposizione di nuovissime telecamere di ultima generazione per la tutela dell`ambiente e del decoro cittadino.

L`individuazione dei responsabili, attività che viene svolta da remoto dall`Unità Operativa della Polizia Ambientale ed Amministrativa, è facilitata da un alert system, definito dallo specifico sistema di videosorveglianza il cui software è in grado di gestire un algoritmo capace di leggere determinate “situazioni tipo” (abbandono di sacchi, fermata di un veicolo in prossimità di luoghi normalmente destinati allo scarico illegale dei rifiuti, ecc.). In questo modo, gli agenti si concentrano prevalentemente sui fotogrammi evidenziati in grado di individuare i potenziali atti illeciti da sanzionare.   A seguito dell`accertamento, ai contravventori viene comminata una sanzione che può arrivare fino a 500 euro, oltre al pagamento delle spese di ripristino dei luoghi effettuate, di norma, dalla società concessionaria del servizio Ambiente S.p.A., fatto salvo il caso di coloro che procedono autonomamente alla pulizia dell`area. Il tutto, se si tratta di persone fisiche che non svolgono attività imprenditoriale; in questo ultimo caso, infatti, non è escluso l`avvio di un procedimento penale.   L`individuazione dei siti delle telecamere “ambientali” è il risultato di un`attenta attività di verifica sul territorio finalizzata alla ricerca delle aree maggiormente oggetto di queste deprecabili azioni. Via Ferrari, via Lucrezia Romana, via Einaudi, le ultime aree dove sono in corso le attività di installazione delle telecamere di ultimissima generazione sulla base dell`esperienza di altri siti, già “attenzionati” dal moderno occhio elettronico, quale ad esempio via di Torre di Messerpaoli, dove il fenomeno, per quanto concerne il territorio di Ciampino, può considerarsi sicuramente debellato.

L`attivazione degli specifici impianti ha fatto seguito all`importante esperienza maturata dal Comando della Polizia locale con le fototrappole (tra i primi ad averle sperimentate per la tutela ed il decoro dell`ambiente), attività che ha consentito l`individuazione di una vasta “categoria” di persone che sono state sanzionate per avere “oltraggiato” il nostro territorio. Non solo tutela dell`ambiente ma anche attività poste a tutela dei consumatori. La stessa unità operativa, a questo proposito, ha portato a termine un`altra importante attività di polizia amministrativa lo scorso mercoledì presso il mercato settimanale. Nell`ambito delle ripetute attività di verifica e controllo, si è proceduto al sequestro di un ingente quantitativo di giocattoli, ritenuti pericolosi in quanto sprovvisti di idonea documentazione attestante la genuinità del prodotto ed in alcuni casi dotati di marchi CE non conferme rispetto a quanto previsto dalla legge.   A questo proposito la nota della Polizia locale di Ciampino ricorda che “presso l`area del mercato settimanale e precisamente all`incrocio di via Milano con via Madrid, ogni mercoledì staziona il Comando Mobile della Polizia Locale a cui è possibile rivolgersi anche per chiedere verifiche in merito alla regolarità dei prodotti posti in vendita, così come è possibile la presentazione di segnalazioni, esposti ed a breve la ricezione di specifiche denunce”.

 

Tags: Ciampinorifiuti
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Roma. Di Stefano (Udc): “Gualtieri abbia rispetto per i Romani: stop dirigenti Ama”

Roma. Di Stefano (Udc): “Gualtieri abbia rispetto per i Romani: stop dirigenti Ama”

25 Agosto 2022
Rifiuti a Roma, ecco il piano del sindaco Gualtieri

Rifiuti a Roma, ecco il piano del sindaco Gualtieri

4 Agosto 2022

Rifiuti, Roma: Sinistra Italiana incontra Alfonsi per confronto

14 Luglio 2022
Capitale, rifiuti. De Vito(FdI): «Gualtieri vuole incenerire Roma»

Capitale, rifiuti. De Vito(FdI): «Gualtieri vuole incenerire Roma»

20 Aprile 2022
Next Post
ANA-UGL: ”Gli ambulanti rimangono fuori dalla Bolkenstein”

ANA-UGL: ''Gli ambulanti rimangono fuori dalla Bolkenstein''

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.