• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Territorio

Nuova Tappa dell’Italian Cleaning Tour sul lungomare di Ostia

Sabato 9 aprile sul lungomare Toscanelli ad Ostia, nuova tappa dell’Italian Cleaning Tour inserito nel progetto Roma Cura Roma

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
12 Aprile 2022
in Territorio
0
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un sabato diverso, un sabato all’insegna della pulizia della spiaggia e così che l’Associazione Ambiente Mare Italia, ha iniziato la sua giornata, organizzando una nuova tappa dell’Italian Cleaning Tour, sul lungomare Toscanini ad Ostia.

Sono stati raccolti oltre 200 chili di rifiuti plastici, come bastoncini dei lecca lecca, cannucce, mascherine, dai volontari delle associazioni Ambiente Mare Italia, Altroconsumo Lazio e Mare Libero.

L’Italian Cleaning Tour è un programma fatto da Ambiente Mare Italia, insieme alla rappresentanza in Italia della Commissione Europea ed è un progetto che tende ad intervenire direttamente sull’ambiente stimolando la responsabilità e l’impegno reciproco dei cittadini.

Il presidente di Ambiente Mare Italia, Alessandro Botti, commenta «Ambiente Mare Italia mette la propria energia e la propria azione, la cultura e la sensibilizzazione in tutte le attività che facciamo. La ricerca è un valore, dobbiamo investire su di essa per trovare degli strumenti alternativi alla plastica che abbiano la stessa capacità performante, ma che abbiano tempi di biodegradazione più bassi. Siamo sulla buona strada, ci sono buoni materiali, il problema è che devono essere raccolti e smaltiti in determinate condizioni di umidità e di calore e quant’altro e quindi non tutti i materiali che si dicono ecocompatibili e biodegradabili lo sono davvero.»

Silvia Castronovi, la responsabile Lazio di Altroconsumo dichiara «Altroconsumo ha messo al centro il tema della sostenibilità, perché dal consumo sostenibile che si incomincia a rispettare l’ambiente, a vivere un ambiente più sano, più tutelato e anche la salute del consumatore stesso ne ha dei vantaggi anche economicamente. La sostenibilità parte dall’ambiente, parte dalla finanza, parte dalle scelte che possiamo fare ogni giorno che va da quella di finalizzare i nostri acquisti con packaging minori a quello di scegliere prodotti di stagione a quello di scegliere prodotti di investimento che siano sostenibili.» continua «Il nostro scopo non solo di educare il consumatore, ma anche di fare una corretta informazione attraverso le nostre indagini, le nostre inchieste, i nostri contatti quotidiani con i consumatori, insomma si può iniziare impegnandosi in giornate come queste in collaborazione con la Commissione Europea, Ambiente Mare Italia che è un’associazione amica che tutela l’ambiente e sapere, dare l’esempio, fare, crea la possibilità di avere un’ambiente migliore sostenibile e più eco solidale da lasciare ai nostri figli»

La Presidente Commissione Ambiente X Municipio, Valentina Scarfagna, dice «Oggi sono qua per portare tutte le realtà che hanno voluto partecipare in maniera così entusiasta all’iniziativa del Comune di Roma, Roma Cura Roma e hanno voluto dare un contributo a livello di associazionismo e comitati di quartiere,  all’amministrazione al fine di sensibilizzare la cura del proprio territorio, sicuramente l’amministrazione deve fare la sua parte, le attività pubbliche devono essere garantite così come i servizi, quindi siamo coscienti del fatto che la pulizia, la cura delle spiagge, delle strade, lo smaltimento corretto dei rifiuti debba essere compito della pubblica amministrazione, della politica con le municipalizzate con Ama, però la sensibilizzazione delle famiglie a prendersi cura della propria città è un aspetto fondamentale per noi, perché laddove non arriva la pubblica amministrazione deve arrivare anche un occhio attivo del cittadino affinché tutte le realtà vengano preservate da delle cattive abitudini.»

 

Eleonora Francescucci

Tags: Italian Cleaning Tour; Ostia;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post
adalberto bertucci

A Guidonia è ancora 'caccia alla trasparenza' decantata dall'amministrazione

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.