• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 29 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Enogastronomia

Vini Brojli ad Aquileia, etichette pregiate

Un’azienda friulana ed un nome lagato alla storia di queste terre

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
30 Giugno 2023
in Enogastronomia, Territorio
0
Vini Brojli ad Aquileia, etichette pregiate
0
SHARES
120
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“ Siamo agricoltori da sempre legati alla terra” , così definisce Franco Clementin la propria famiglia e la propria azienda vitivinicola ad Aquileia / località Beligna a due passi da Grado, che col figlio Antonio è giunta ormai alla terza generazione con una produzione di 60.000 bottiglie all’anno ( circa 1000 ettolitri) su 15 ettari di vigneti  certificati SPQNI (Sistema di Qualità Nazionale di Produzione integrata) riconosciuta dalla Comunità Europea ( Reg. Ce 1974/ 2006), a partire dalla produzione 2022. Una certificazione di qualità attestante che i vigneti rispettano l’ambiente e la salute attraverso la lotta integrata a basso impatto ambientale.

Brojli il cui nome deriva dai “brogjilos” che, per le antiche popolazioni celtiche anticamente stanziate su queste terre, erano i piccoli appezzamenti di terra coltivati a vite adiacenti alle abitazioni, dove gli antichi contadini romani producevano il vino destinato alla nobiltà di Aquileia .  Sorta come colonia romana nel 181 a.C, e come avamposto militare contro le minacce dei barbari, Aquileia divenne ben presto oltre che crocevia strategico per la potenza di Roma anche zona fondamentale per la produzione,  commercializzazione e consumo di vino. Lo testimoniano gli  antichi scritti e il ritrovamento di anfore e bicchieri. Lo storico e geografo Strabone, nella sua “Geografia” in 17 libri, menziona Aquileia come un emporio di primaria importanza per i commerci con le popolazioni delle aree alpine e danubiane in età Augustea, mentre Plinio il Vecchio racconta della passione per il vino del territorio aquileiese da parte di Livia, seconda moglie di Augusto. Anche Virgilio ( Egl. IX , 42) non manca di sottolineare “lentae texunt umbracula vites” ovvero come le flessibili viti intrecciano pergolati.

Aquileia, inserita dal 1998 nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO per l’importanza della sua area archeologica e per la bellezza dei mosaici pavimentali che ospita, sin dai tempi del periodo di Roma Repubblicana, ha incisi nel DNA delle sue terre:  la vite e il vino. E, portando avanti questa tradizione secolare, la famiglia Clementin , di generazione in generazione,si è dedicata  alla coltivazione della terra con dedizione e grande passione. E’ però degli anni ’60   la grande  svolta, quando Orlando – padre di Franco e nonno di Antonio, modernizzò l’attività introducendo il trattore,  sostituendolo al  cavallo ed ai buoi per i lavori agricoli nei campi. Col tempo furono abbandonate  anche attività dedicate alla zootecnica e al seminativo per concentrarsi unicamente sulla vite nel pieno rispetto dell’ambiente senza diserbanti chimici, carbon free coi pannelli solari e batterie di accumulo.  La cantina Brojli , della famiglia Clementin,  propone oggi  numerose tipologie di etichette monovitigno, che esaltano le caratteristiche e le qualità delle diverse uve. Tra i bianchi si segnalano : il Traminer Aromatico  che quest’anno si è distinto tra le eccellenze e come miglior vino aromatico selezionato dal Consorzio dei Vini di Aquileia, oltre a:   il Friulano, , il Pinot Bianco, il Riesling, lo Chardonnay, il Pinot Grigio, il Verduzzo Passito, la Ribolla Gialla Brut,  e l’ultimo nato : metodo classico “Tracce” bollicine con base Chardonnay. Tra i rossi si distinguono : il Merlot, il  Cabernet Franc; il Refosco dal peduncolo rosso e il Refosco Campo della Stafula.

Come dichiarato da Antonio Clementin; «Ospitalità, forte legame con la terra e le tradizioni, queste sono le caratteristiche che ci contraddistinguono e che cerchiamo di mettere nel  nostro vino. Vi aspettiamo nella nostra cantina per farvi assaggiare i sapori di Aquileia»

di Daniela Paties Montagner

per ulteriori informazioni: www.vinibrojli.it

immagine in evidenza:  Franco e Antonio Clementin nella cantina Brojli, Località Beligna/Aquileia (Udine)

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

29 Settembre 2023

Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

29 Settembre 2023

Fondazione Aidr si congratula con il Presidente del CNEL, On. Renato Brunetta, per la nomina di Sergio Ferdinandi a Direttore Generale

29 Settembre 2023

Dona una stanza al Gemelli

29 Settembre 2023
Next Post
Vertice Ue, sui migranti nessuna conclusione. Meloni: “Mediazione fino all’ultimo”

Vertice Ue, sui migranti nessuna conclusione. Meloni: "Mediazione fino all'ultimo"

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.