• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 20 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

    La 15esima edizione del premio “Sette Colli” alla vigilia del derby Roma-Lazio

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    La commedia “Casalinghi Disperati” riconferma il successo anche al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Micro

    Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

FACCIAMO DEL BENE

Redazione by Redazione
6 Giugno 2011
in Senza categoria
0
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 
L’associazione La fenice si occupa di bambini e ragazzi (e rispettive famiglie) italiani.
E’ un dato di fatto che tra le nuove generazioni serpeggi senso di insicurezza, disorientamento, incertezza, perdita di identità e di ideali, indebolimento del sentimento di solidarietà e della memoria storica.
Fattori che determinano un malessere esistenziale che si manifesta principalmente con incapacità di comunicare e di integrarsi nel tessuto sociale, causando comportamenti aggressivi, spesso autodistruttivi, di rinuncia alla vita: il famigerato “disagio giovanile”.
Perché non far “scontrare” queste difficoltà Silenas lavora in Africa, in particolare con i bambini del sud della Tanzania. Nei villaggi africani la scuola è spesso assente o, se esistente, è sempre piccola e priva di insegnanti per poter ospitare tutti i ragazzi e bambini.
Silenas e La fenice intendono quindi unire gli sforzi per un obiettivo unico: il miglioramento delle condizioni e dello stile di vita dei bambini … italiani ed africani!
Il nostro scopo è quello di costruire scuole avvalendosi della mano d’opera del posto, regolarmente retribuita, per permettere a tutti di frequentarle senza sostenere costi, offrendo nel contempo anche un lavoro alla gente del posto.
Si propongono quindi le condizioni per cui la popolazione può crescere rimanendo attaccata alla propria terra, alla propria cultura, alla propria gente!
Da qui nasce l’idea di “Un calcio per andare a scuola”, un progetto ideato dall’associazione
L’abbraccio onlus in collaborazione con l’associazione La fenice e l’associazione Silenas.
Obiettivo del progetto è raccogliere fondi per la costruzione di scuole nei villaggi del sud Tanzania e prossimamente in Mozambico.
Queste scuole saranno gemellate con strutture scolastiche italiane per un successivo scambio formativo tra culture diverse.
Un’idea ambiziosa, che si propone di avvicinare e racchiudere in sé tre fattori di formazione giovanile (e non solo).
L’associazione L’abbraccio onlus intende raccogliere fondi per realizzare quanto sopra descritto attraverso l’organizzazione di una partita di calcio (da qui il nome del progetto).
Tale incontro si svolgerà nello stadio comunale di Frascati “VIII Settembre” . Le squadre che si incontreranno saranno la “Nazionale italiana cabarettisti” e la squadra denominata “Autorità comune di Frascati”.
L’intero incasso sarà devoluto immediatamente all’associazione L’abbraccio onlus, che provvederà, nei tempo e nei modi ritenuti più utili, alla realizzazione del progetto.
L’esecuzione e il compimento del progetto saranno documentati tramite fotografie e filmati, anche in corso d’opera. 2
Lo spettacolo sarà presentato da Antonella Flati ed il calcio di inizio sarà dato dal Sindaco di Frascati Stefano Di Tommaso.
La manifestazione è patrocinata dal Comune di Frascati, dalla Regione Lazio e dalla Provincia di Roma.
Si ringraziano:
Associazione Silenas
Associazione La fenice
Nazionale italiana cabarettisti
Comune di Frascati
Acqua Claudia
Eventi famosi production
Associazione Un Girasole
Associazione dopolavoro ferroviario settore cultura
Federazione italiana teatro amatori
Confederazione europea per il teatro amatoriale
Compagnia Ad Hoc
A.S.D. Lupa Frascati
 
di Daniela Paties Montagner


Redazione

Redazione

Related Posts

Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

20 Marzo 2023
Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

20 Marzo 2023
Capire la riforma del fisco

Capire la riforma del fisco

20 Marzo 2023

GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

20 Marzo 2023
Next Post
Venezia:  Fondazione Guggenheim –  Mostra “ “ILEANA SONNABEND. UN RITRATTO ITALIANO”

Venezia: Fondazione Guggenheim - Mostra “ “ILEANA SONNABEND. UN RITRATTO ITALIANO”

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Conferenza stampa di Cristiana Lionello per lo sciopero dei doppiatori italiani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • MACRON
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.