• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Novembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

    csen

    Ad Ancona appuntamento con l’atletica leggera promossa dall’CSEN il 17 dicembre. Una giornata ricca di gare con oltre 1000 giovani

    Bye bye Alfa Romeo!

    Bye bye Alfa Romeo!

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Testimonianza di un nubifragio

Viviana Lucca by Viviana Lucca
21 Ottobre 2011
in Senza categoria
0
Testimonianza di un nubifragio
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – 20 ottobre 2011. Il diluvio su Roma. Pioggia, melma, autobus carichi di persone e pieni di acqua a causa di un marciapiede non visto, linea B della metro chiusa.
Chi ha vissuto il nubifragio di ieri sa che è stato pericoloso.
Ore 7:50 della mattina, metro Colosseo: le persone intasano l’uscita, non possono muoversi, c’è troppa acqua. Le auto quasi galleggiano, gli autobus si muovono a rallentatore.
Ma bisogna andare al lavoro. Esco dalla metro per entrare nel Colosseo, il luogo in ora – in via del tutto provvisoria e “accessoria” – lavoro. Entro in una pozzanghera fino al ginocchio, sotto la pioggia scrosciante, e dopo vari tentativi raggiungo l’ingresso. Il monumento doveva essere chiuso al pubblico fino a mezzogiorno, per un’assemblea del personale di custodia. Percorro la strada fino alla biglietteria e vengo sorpresa da una massiccia cascata che scende dal primo piano.
Alla biglietteria trovo un collega e poi ne arrivano altri due, una ragazza e un ragazzo. Ci guardiamo un po’ sorridendo, siamo pieni di acqua nelle scarpe e dappertutto e fingiamo di essere in un’isola tropicale. Ad un certo punto, acqua dal piano superiore: scende le scale e ci raggiunge. E poi, acqua da via dei Fori Imperiali. Si insinua piano piano, però in maniera inesorabile. Il livello si alza e non sappiamo che fare.
La mia collega ed io riusciamo a raggiungere i custodi del Colosseo, tra i fiumi che lo invadono e il miagolio spaventato dei gatti che qui hanno trovato casa. Anche i nostri due colleghi trovano la strada e ci riuniamo in uno stanzino, bagnati, scossi, intenti a guardare l’acqua che riempie l’arena. Alla fine l’acqua defluisce, portando con sé una biglietteria rovinata dal fango, insieme alle sue strumentazioni, tanto freddo e gente che fino a sera è rimasta lì dentro, senza la corrente elettrica, perché, pare, mancava l’autorizzazione a chiudere ufficialmente il Colosseo al pubblico.
Ieri era impraticabile ed è stato chiuso in via “ufficiosa”, oggi è davvero chiuso. Dovrà essere sistemato e ripulito.
Ai miei colleghi va tutta la stima per il modo in cui hanno affrontato l’emergenza. Alle persone decedute tutto il mio affetto. Agli abitanti di Roma colpiti dall’acqua tutta la mia comprensione. Alle autorità la speranza di un intervento repentino per migliorare, almeno, la rete fognaria e per aiutare concretamente tutti quelli devastati dal nubifragio.
Viviana Lucca

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Related Posts

Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

29 Novembre 2023
2023 Economia nello Spazio

2023 Economia nello Spazio

29 Novembre 2023
Italiani ed Expo come la volpe e l’uva

Italiani ed Expo come la volpe e l’uva

29 Novembre 2023

Digitale: il Garante Privacy approva il rilascio dei certificati anagrafici attraverso Poste Italiane

29 Novembre 2023
Next Post
L'Ucraina artistica celebra i 20 anni di Indipendenza dell'Ucraina e i 150 anni dell'Unità d'Italia: una mostra al Museo di Civiltà Romana

L'Ucraina artistica celebra i 20 anni di Indipendenza dell'Ucraina e i 150 anni dell'Unità d'Italia: una mostra al Museo di Civiltà Romana

Popolari

  • “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.