• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il Movimento Zeitgeist

Riccardo Evangelista by Riccardo Evangelista
26 Aprile 2012
in Senza categoria
0
Il Movimento Zeitgeist
0
SHARES
31
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

a cura di Claudio Lozzi

 Cos’è il Movimento Zeitgeist?

Si tratta di un’organizzazione non-profit che ha per obiettivo un cambiamento culturale verso un nuovo modello socio-economico globale chiamato R.B.E. (Resource Based Economy), descritto nel film “Zeitgeist:Addendum” rilasciato liberamente in rete dal regista indipendente Peter Joseph. Opera a livello globale per la promozione della sostenibilità ambientale, dell’innalzamento del livello culturale, di tecnologia e scienza utili al miglioramento della società sollevandola dal peso del lavoro e del denaro come unico mezzo di sopravvivenza
ll Movimento Zeitgeist non segue bandiere o figure religiose, politiche o istituzionali, ma piuttosto si impegna nell’acquisire nozioni collaudate nei campi scientifici e tecnologici per applicarli, in modo oggettivo, al soddisfacimento delle necessità della popolazione, senza sprechi né favoreggiamenti.

Il termine R.B.E. (Economia basata sulle risorse), fu coniato dall’ingegnere sociale Jacque Fresco che, per tutto l’arco della sua vita, ha dedicato le sue energie nel ridisegnare la società attraverso l’applicazione del metodo scientifico. Per R.B.E. si intende un sistema economico senza denaro, esplicitamente basato sulla gestione strategica e ottimizzata di tutte le risorse della Terra di ogni tipo, e supportato dalle più  avanzate tecnologie per garantire la massima efficienza in tutti i metodi di produzione e di distribuzione. In una R.B.E. a differenza dell’attuale sistema economico, tutte le risorse del pianeta verrebbero gestite al fine di garantire l’abbondanza per ogni abitante del pianeta.
Il Movimento viene proposto dallo stesso regista Peter Joseph sulla scia del suo secondo film “Zeitgesit: Addendum” con l’obiettivo di creare una massa critica che potesse condurre azioni di diffusione culturale sulle reali cause dei problemi che affliggono l’umanità, e sulle concrete soluzioni da apportare. Sebbene la parola “Zeitgeist” sia associata anche ai film di Peter Joseph “Zeitgeist: The Movie”, “Zeitgeist: Addendum” e “Zeitgeist: Moving Forward”, i contenuti alla base della serie differiscono dai principi del
“Movimento Zeitgeist”. I film sono stati l’ispirazione del movimento dovuta alla popolarità e al messaggio globale di ricerca della verità, della pace e della sostenibilità nella società. Il termine ‘Zeitgeist’  è di origine tedesca che nella lingua italiana si traduce in ‘Spirito del tempo’,  e viene definito come ‘Il generale clima intellettuale, morale e culturale di un’era’. Il termine ‘movimento’, molto semplicemente, implica ‘moto’ e ‘cambiamento’; perciò, Il Movimento Zeitgeist è un’organizzazione che sollecita un cambiamento nel dominante clima intellettuale, morale e culturale del momento.
Dal suo fondamento nel 2008, questa organizzazione ha raggiunto nel giro di pochi anni un numero considerevole di attivisti in più Paesi del globo. Dagli Stati Uniti si è subito espansa in Sud-America, in Europa e in Africa. I numeri crescono di giorno in giorno e indicano una forte e positiva sensibilizzazione ai temi trattati che molto spesso, in passato, sono stati considerati marginali.
Il Movimento Zeitgeist, fin dalla sua nascita, riconosce che c’è bisogno di un cambiamento culturale radicale per poter far fronte alla grossa sfida del futuro che consiste nel superare un sistema ormai non più idoneo a garantire prosperità e benessere per la salute della nostra specie e di tutte le forme di vita che vivono sul pianeta. In una Economia basata sulle risorse non solo verrebbe garantita la sopravvivenza nel lungo periodo, ma verrebbero offerte anche reali opportunità di crescita culturale e di prosperità affinché ogni bisogno umano possa essere soddisfatto in completa armonia con la natura, ristabilendo l’equilibrio con il nostro pianeta vivente.
Per approfondire:
www.thezeitgeistmovement.com
www.zeitgeistitalia.org
www.thevenusproject.com
Info:
gruppozeitgeistroma@gmail.com
Movimento Zeitgeist Gruppo Roma

Riccardo Evangelista

Riccardo Evangelista

Related Posts

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

22 Marzo 2023
Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera  dall’avvocato Marsala l’8 marzo

Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

22 Marzo 2023
Xi lascia Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

Estero Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

22 Marzo 2023
Trump, l’ora più buia

Trump, l’ora più buia

22 Marzo 2023
Next Post
Società Guru: tra psicologia del successo e lavaggio di cervelli salvano i giovani dalla disoccupazione

Società Guru: tra psicologia del successo e lavaggio di cervelli salvano i giovani dalla disoccupazione

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.