• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

CAOS SUI MEZZI PUBBLICI, NUMEROSI DISAGI NEI GIORNI SCORSI PER I PENDOLARI, NONOSTANTE A VIAGGIARE SIANO RIMASTI IN POCHI.

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
25 Luglio 2012
in Senza categoria
0
CAOS SUI MEZZI PUBBLICI, NUMEROSI DISAGI  NEI GIORNI SCORSI PER I PENDOLARI, NONOSTANTE A VIAGGIARE SIANO RIMASTI IN POCHI.
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Cospicui ritardi, treni con aria condizionata fuori uso, vagoni stracarichi più simili a un carro bestiame; questo quanto quotidianamente accade a chi per recarsi sul posto di lavoro, sceglie il trasporto pubblico. Disagi su disagi, che costringono i pendolari a dover anticipare gli orari della propria partenza da casa per poter arrivare puntuali sul posto di lavoro. Eppure di solito, nei mesi estivi, il trasporto pubblico sembrava essere più efficiente, grazie anche a una minore affluenza di utenti; gli studenti in primis che chiuse le scuole non affollano più treni e autobus, insieme con i lavoratori che hanno scelto luglio per le proprie ferie. Quest’anno, nonostante la minore affluenza della stagione estiva, la situazione non appare in miglioramento, per chi è costretto a spostarsi con i mezzi pubblici.
Ennesimo il disagio subito ieri dai cittadini della linea Roma- Ostia Lido. Intorno alle 08:20 infatti, un treno si è fermato tra le stazioni di Ostia Antica e Acilia per un guasto tecnico subito a causa della perdita di aria in una condotta. I passeggeri sono stati evacuati e trasportati su altri due treni sotto una pioggia battente, con modalità, inoltre, piuttosto pericolose visto che l’altezza della banchina raggiungeva il metro e mezzo. La circolazione dei veicoli è proseguita a binario unico fino alle 10:30, facendo accumulare ritardi pari anche a sessanta minuti.
Anche nel weekend appena trascorso e precisamente nella giornata di sabato, altre difficoltà hanno interessato chi viaggiava a bordo dei treni della metro B. Tra le 13:15 e le 13:40, infatti tutti i veicoli e gli ascensori delle stazioni, hanno subito uno stop a causa della mancanza di elettricità. Il motivo sembrerebbe essere il furto di un ingente quantità di rame subito precedentemente nella stazione metro San Paolo.
I pendolari sono stanchi di dover fare continuamente i conti con un servizio pubblico che funziona a singhiozzo, e che costringe gli utenti a continui a disagi, nonostante la minore affluenza dovuta al periodo estivo.
Eppure nulla si muove per rincuorare chi sceglie i mezzi pubblici. Di certo se è a caos adesso, è facilmente intuibile cosa succederà con la riapertura delle scuole e la ripresa a pieno ritmo di tutte le attività lavorative.
Lorena Lo Presti

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Iran, Trump attacca e poi lancia il MIGA per cambio di regime: “Perché no?”

Iran, Trump attacca e poi lancia il MIGA per cambio di regime: “Perché no?”

23 Giugno 2025
Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

23 Giugno 2025
Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

23 Giugno 2025
Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

23 Giugno 2025
Next Post
ANZIO-NETTUNO: EMERGENZA CRIMINALITA’

ANZIO-NETTUNO: EMERGENZA CRIMINALITA’

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.