• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

    Il pubblico del Cinema Farnese applaude “Kindeswohl, il bene del bambino”

    “Avere tutto” il libro di Marco Missiroli vincitore del Premio Bagutta 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Ida Elena De Razza: la numero uno della musica celtica in Italia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Alessandro e la sua Roma d' Agosto

Redazione by Redazione
20 Agosto 2012
in Senza categoria
0
Alessandro e la sua Roma d' Agosto
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 
 Roma Trastevere. Via della Scala.  Il giorno sta per terminare ma la temperatura è ancora molto elevata.  Intorno una Roma più soffusa. Meno rumori. Una Roma scorrevole. Una Roma fluida in una dimensione più umana. Le piazze e i vicoli sono quelli di sempre. Ma la capitale ad agosto ricorda quasi la primordiale urbe virgiliana. Incontaminata. Con un Ponentino che soffia più puro anche nelle aree del centro. Le fontanelle sono sempre lì eternamente aperte a far scorrere acqua freschissima. Il Tevere sembra rilassarsi più placidamente e staccarsi dalla frenesia metropolitana assorbita nel corso dell’anno.
Alessandro 38 anni romano- aria da intellettuale libero ed interamente casual- sorseggia la sua birra fredda al Bar della Scala nel cuore di Trastevere ma il suo quartiere è Prati.
Per le sue vacanze estive sceglie di non spostarsi dalla capitale un po’ per economia – un po’ per pigrizia si lascia accompagnare ovunque dalla sua bicicletta.
Il vantaggio di restare in città sembra essere quello di godersi questa Roma quasi virgiliana che ad agosto recupera un fascino primordiale.  Riscontri questa differenza nell’aria? 
Si sicuramente è una città più rilassata ma quello che mi piace di Roma è proprio la sua caoticità . E per gli svantaggi del traffico il rimedio è sempre la bicicletta.
Agosto è un mese in cui si allentano le abitudini che abbiamo durante il resto dell’anno. Generalmente le attività lavorative si interrompono. Tu come vivi la tua Roma d’ Agosto? 
Lavoro sempre in libreria nel quartiere dove sono nato e cresciuto: Prati. Quindi- prendendo pochi giorni di pausa non cambio di molto il mio ritmo quotidiano. Mi sveglio comunque presto intorno alle 8 e 30- e dopo un caffè-  il mio rituale è andare al Mercato (quello Trionfale che frequento da sempre) o per un motivo o per l’altro la mattinata la passo così. Approfitto per godermi di più la casa- generalmente passo dodici ore in libreria: un lavoro che mi piace molto ma che non mi da il tempo di rientrare mai a casa ad esempio per la pausa pranzo. Quindi per me agosto significa starmene a casa con molto piacere. Mi dedico alla cucina. Al mercato ci vado proprio a cercare gli ingredienti per fare la pasta fatta in casa – ingredienti speciali come la’ farina manitoba’- lieviti naturali- segale duro.
Anche se non vai fuori pensi di aver trovato con la tua Roma il compromesso per una vacanza tranquilla?
Si. Amo vivere il mio quartiere dove da sempre mantengo le vecchie abitudini ed agosto è un mese in cui posso godere di più della vita casalinga e della mia quotidianità in zona. Mi basta guardare film la sera o invitare amici a sperimentare e provare nuove ricette. Quindi penso di aver trovato sicuramente un buon compromesso per trascorrere serenamente i miei giorni di ferie e spezzare quel ritmo delle dodici ore lavorative che abitualmente passo in libreria- standoci bene nella semplicità delle mie abitudini.
Silvia Buffo
 
 
 
 

Redazione

Redazione

Related Posts

Dureghello: “La comunicazione è la vera sfida per tutelare la cultura della memoria”

Dureghello: “La comunicazione è la vera sfida per tutelare la cultura della memoria”

27 Gennaio 2023

Luca Ventura, candidato alle elezioni regionali del Lazio con l’Udc a sostegno del candidato presidente del Centrodestra, Francesco Rocca “Il trasporto ferroviario

27 Gennaio 2023
Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

26 Gennaio 2023
Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

26 Gennaio 2023
Next Post

Jari e la sua romanità

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.