• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 24 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Più spese che guadagni per un'attività, molti passano al “porta a porta”

Veronica Esposito è una di loro. Chiude il negozio e ora lavora da casa «ci ho rimesso più soldi di quanti ne ho guadagnati, in questo momento anche lavorare a domicilio va bene»

Alessia Forgione by Alessia Forgione
26 Febbraio 2013
in Senza categoria
0
Più spese che guadagni per un'attività, molti passano al “porta a porta”
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Veronica Esposito

Aprire un’attività oggi costa troppo. Tra affitto, bollette e tasse i soldi che se vanno sono veramente tanti, e spesso non rientrano neanche tutti perché ora come ora gli italiani hanno paura di spendere. In questo scenario quasi apocalittico torna in voga il “porta a porta”.

Ed è così che chi non può permettersi di mantenere in piedi un’attività si rivolge alla vendita a domicilio, per eliminare i costi ed ottimizzare i pochi guadagni. Così ha fatto Veronica Esposito, titolare del negozio “Feste&Hobby” in via delle viole a Collefiorito di Guidonia, 25 anni, sposata e incinta, sulle spalle un mutuo di novecento euro. Laureata del 2011 in storia dell’arte, con i suoi risparmi e l’aiuto della sua famiglia è riuscita ad aprire un’attività di articoli per feste e hobbistica: «io ho sempre fatto lavoretti saltuari, come la cameriera, ma in questa attività ho messo tutta la mia creatività: faccio bomboniere, centrotavola, segnaposti, striscioni, piattini e tutto quello che può venire in mente per una festa, anche vestiti di carnevale. L’attività purtroppo va male e a quattordici mesi dall’apertura sono stata costretta a chiuderla perché non ci guadagnavo. Io non ho mai preteso di ricavarci grosse somme, ma almeno 3-4 cento euro puliti al mese, invece il mese in cui ho lavorato di più in assoluto ho ricavato 1700 euro. Insomma, a conti fatti sono più i soldi che ci ho rimesso che quelli che ci ho guadagnato. In verità da quando ho aperto il negozio molta gente è venuta a chiedere soldi più che comprare, venditori di ogni tipo, zingari, perfino finti preti con tanto di collarino bianco. Il problema fondamentale è che non è riconosciuto il valore della manodopera, ci vorrebbe una sorta di diritto d’autore per i lavori creativi artistici. Anche se questo non è certo l’unico problema. Per un periodo ho lavorato in un negozio simile al mio a Roma, e un giorno mi sono detta “ci provo”, ma tra le tasse, i servizi e l’affitto sono veramente troppi i soldi che deve pagare una ditta. Adesso farò la mamma ma terrò aperta la partita Iva per continuare a lavorare da casa: continuerò a realizzare prodotti per feste fatti a mano e magari li venderò a domicilio, tanto i mezzi di comunicazione per farsi conoscere non mancano con internet o Facebook. Non penso certo di ottenere in questo modo un grandissimo ricavato, ma visto che il lavoro o non si trova oppure non viene ripagato, va bene tutto. Torneremo in tanti a lavorare da casa». Alessia Forgione

 

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Related Posts

“Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

23 Marzo 2023

Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

23 Marzo 2023

Endometriosi: il 15% delle donne in età fertile ne soffre. A Roma un percorso multidisciplinare per la diagnosi e il trattamento

23 Marzo 2023

Frodi online, Aidr: più tutele grazie al nuovo centro Poste Italiane

23 Marzo 2023
Next Post

SEGGIO ELETTORALE DI LAVINIO E SACIDA : PRESIDENTESSE SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI…MENTRE LE URNE DIVENTANO UN’ACQUASANTIERA…

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.