• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Marcigliana, nuovi progetti per la Riserva Naturale

Claudio Ricozzi (Pd): «bisogna valorizzare l’area e farne una risorsa»

Alessia Forgione by Alessia Forgione
15 Marzo 2013
in Senza categoria
0
Marcigliana, nuovi progetti per la Riserva Naturale
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Claudio Maria Ricozzi, Pd

È da qualche anno ormai che si parla del degrado di via Marcigliana. L’ultimo articolo in merito compare su “Montesacrotoday” e risale al 6 settembre 2012, dunque ad un periodo non molto lontano. Una situazione del genere, già di per sé insostenibile per i cittadini, rischia di aggravarsi ulteriormente nel momento in cui a farne le spese è una delle più grandi e belle risorse del patrimonio romano. Questa situazione di totale abbandono, infatti, grava inesorabilmente sulle condizioni già piuttosto precarie della Riserva.
La Riserva Naturale della Marcigliana per estensione è la seconda area protetta del sistema gestito da RomaNatura. Il territorio, compreso tra via Salaria, via Nomentana e Valle del Tevere, conserva un
patrimonio, o meglio, un potenziale archeologico rilevante, in quanto luogo in cui sorgeva l’antica città latina di Crustumerium. Già in età romana il territorio fu disseminato di ville rustiche circondate
Via della Marcigliana, foto da "Montesacrotoday" 6 settembre 2012

da fondi agricoli che sfruttavano la particolare fertilità dei suoli, vocazione che si è rinnovata nell’organizzazione seicentesca delle tenute e, successivamente, nella colonizzazione agricola otto-novecentesca legata agli interventi di bonifica.
Vanno proprio in questa direzione le intenzioni di Claudio Maria Ricozzi (Pd): «quello che abbiamo in mente di fare è valorizzare tutta l’area attraverso una specie di coalizione sia con gli agricoltori che con le cooperative, utilizzando i fondi europei. Vogliamo che questa area diventi una vera risorsa sia culturale, con la riapertura degli scavi ormai chiusi per mancanza di fondi, sia agricola affinché possa rappresentare anche una dote economica e  una fonte di lavoro. Certo è che anche l’Ente Parco dovrà fare la sua parte, svolgendo un lavoro di manutenzione sull’area di sua competenza e magari assottigliando un po’ l’aspetto burocratico per permettere a noi di operare nel minor tempo possibile». Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Related Posts

28 settembre giornata di mobilitazione nazionale nelle università per Khaled El Qaisi, lo studente italo-palestinese della Sapienza arrestato in Israele senza capi d’accusa

28 Settembre 2023

Unicoop favorevole alle CER

28 Settembre 2023
Meloni: “Manovra all’insegna di buon senso e serietà, tutte le risorse ai redditi bassi e al taglio delle tasse”

Meloni: “Manovra all’insegna di buon senso e serietà, tutte le risorse ai redditi bassi e al taglio delle tasse”

28 Settembre 2023
La mostra sui serial killer

La mostra sui serial killer

28 Settembre 2023
Next Post
Onicotecnica: nell’est e nord Europa è un vero fenomeno ma in Italia è ancora un tabù

Onicotecnica: nell’est e nord Europa è un vero fenomeno ma in Italia è ancora un tabù

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.