• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Fiumicino, eletti i nuovi segretari dei circoli del Pd

    La velaterapia di Ail per i pazienti con i tumori del sangue

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il Friuli e Sacile rendono omaggio al grande maestro Giorgio Igne, lo scultore senza frontiere

Sino al 5 maggio 2013, una mostra antologica presso la prestigiosa sede di Palazzo Zancanaro a Sacile, la seconda città della provincia di Pordenone.

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
20 Aprile 2013
in Senza categoria
0
Il Friuli e Sacile rendono omaggio al grande maestro Giorgio Igne, lo scultore senza frontiere
0
SHARES
173
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sacile, le cui origini risalgono presumibilmente all’VIII secolo, in epoca romana rientrava territorialmente nella giurisdizione del municipio di Oderzo;  dotata di un bellissimo centro storico, attraversato dal fiume Livenza,  con numerosi palazzi nobiliari del periodo veneziano, è soprannominata anche “Porta del Friuli” e “Giardino della Serenissima”. In questa stupenda città del Friuli, Il Lions club  Sacile, ha voluto rendere omaggio al grande maestro,  con questa mostra antologica” IGNE lo scultore  senza Frontiere”, nel prestigioso Palazzo Ragazzoni –Flangini-Biglia del XV secolo. L’esposizione, il cui allestimento è stato curato dall’architetto Ettore Polesel,  è stata inaugurata lo scorso 13 aprile, alla presenza delle autorita’e di numerosi rappresentanti del comitato organizzatore tra i quali : il  Lions Club Sacile, l’Assessorato alla Cultura di Sacile,la poetessa Ludovica Cantarutti ed il critico d’Arte Lorena Gava.
Il maestro Giorgio Igne nasce a Milano, da genitori friuliani, e dopo gli studi all’Istituto d’Arte “I Carmini”di Venezia dove consegue il titolo di Maestro di scultura in pietra ;  successivamente -sotto la guida  dei Maestri Francesco Messina e  Francesco Wildt , si diploma in scultura presso l’Accademia di Brera a Milano.
Negli  anni ‘50 e ‘60 inizia  un’intensa attività professionale organizzando numerose mostre personali e collettive sia in  Italia  che all’estero, parallelamente si dedica anche all’insegnamento di discipline artistiche in vari istituti scolastici, tra i quali  il Liceo Artistico “Amedeo Modigliani” di Padova.  Compie vari soggiorni piuttosto lunghi in Germania, Francia e  Belgio. Negli anni ’90, lasciato l’insegnamento, e dopo essersi dedicato ad un’ azione di volontariato nei territori di guerra della ex-jugoslavia, si dedica ai viaggi e soggiorna per lunghi periodi in numerosi paesi del mondo, tra i quali: Argentina, Brasile, Bolivia, Ciad dove compie  anche opere monumentali.
La mostra “Igne – lo scultore senza frontiere” si sviluppa in varie parti della città: sui due piani del prestigioso Palazzo Regazzoni-Flangini-Biglia  dove  si possono ammirare le sue opere in bronzo, marmo, gesso e cemento;  in piazza Piazza Duomo  con un’opera imponente raffigurante un Cristo, che è posto sulle antiche mura della chiesa ed abbraccia virtualmente il visitatore e la città; e nella Loggia del Comune, che si affaccia su Piazza del Popolo, con la  bellissima scultura di una ruota raffigurante Santa Giuseppina Bakhita, beatificata nel 1992 durante il Pontificato di Papa Giovanni Paolo II, e canonizzata nel 2000.
Perno centrale dello studio e continua ricerca del Maestro e scultore Giorgio Igne è l’indagine attorno all’uomo, fatta di tensione, angoscia e dolore, che troviamo nelle sue opere, che sono la rappresentazione dei temi a lui più cari, quali: il Crocifisso, la donna, la condizione umana, la ruota della vita, ed  i suoi “J’accuse”, che come scrive la poetessa Ludovica Cantarutti nel suo “’L’Anarchico Viaggiante”: «….sono semi sparsi dal nord dell’Europa al Brasile,dal Ciad all’Argentina, giù sino alla Terra del Fuoco nell’ultimo agglomerato di creature prima del nulla o della fine del mondo».
La mostra antologica sarà aperta al pubblico sino al 5 Maggio 2013
Orari d’apertura: feriali 16..00-19.30 – Festivi e prefestivi: 10.00-12.30 16.00-19.30
Per ulteriori informazioni: http://www.comune.sacile.pn.it/settimanadellacultura/igne
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI, Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, Media Planner

Related Posts

SMI Technologies and Consulting: Un Faro di Eccellenza Nazionale in Cybersecurity

SMI Technologies and Consulting: Un Faro di Eccellenza Nazionale in Cybersecurity

13 Giugno 2025
Verso una Sostenibilità Sociale Misurabile: il Congresso Nazionale apre la strada a una nuova governance ESG

Verso una Sostenibilità Sociale Misurabile: il Congresso Nazionale apre la strada a una nuova governance ESG

13 Giugno 2025
All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

13 Giugno 2025
Prove tecniche di terza guerra mondiale ? Dopo l’attacco israeliano all’Iran. Il presidente Pezeshkian: “La nostra risposta sarà potente”

Prove tecniche di terza guerra mondiale ? Dopo l’attacco israeliano all’Iran. Il presidente Pezeshkian: “La nostra risposta sarà potente”

13 Giugno 2025
Next Post
Tutte le donne che ho amato

Tutte le donne che ho amato

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.