• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

"Fegato" di Angelo Sorino di nuovo in scena al Teatro Arvalia

Lo spettacolo reduce dal successo dello scorso Ottobre torna in scena dal 28 Maggio al 2 Giugno e dall'8 al 9 Giugno promettendo nuove emozioni

Redazione by Redazione
20 Maggio 2013
in Senza categoria
0
"Fegato" di Angelo Sorino di nuovo in scena al Teatro Arvalia
0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Dal 28 maggio al 2 giugno e dall’8 al 9 giugno 2013

al Teatro Arvalia

Ass. cult. Road Art

presenta

FEGATO

commedia scritta e diretta da Angelo Sorino

con

 Angelo Sorino, Stefano Starna, Raffaele Proietti, Raffaele Risoli,

Eithel Di Tondo,  Ivan Jasal, Valeria Iacampo, Sebina Montagno

voce narrante Massimiliano Virgili

coreografie Valeria Iacampo

musiche Angelo Sorino

sonorizzazioni Klaus Veri

foto di scena Nicola Mastronardi

 
 
Dal 28 maggio al 2 giugno e dall’8 al 9 giugno al Teatro Arvalia va in scena “Fegato” commedia di Angelo Sorino, anche regista e interprete. Angelo Sorino, già affermato attore teatrale, cinematografico e televisivo è qui per la prima volta autore e regista di uno spettacolo teatrale.
 
Stefano trascorre i suoi giorni in uno stato di calma apparente, senza scossoni e soprattutto senza nulla che lo distolga dalle sue abitudini. Ma un giorno scopre di poter parlare con il proprio fegato.
Già gli antichi aruspici usavano interrogare i disegni presenti sul fegato degli animali sacrificati per conoscere il futuro, ma qui il fegato è protagonista vivo e pulsante. Dall’incontro con questo magnifico organo in scena si propone un escalation di avvenimenti e comicità che condurrà lo spettatore nell’inconscio dei personaggi che si mostreranno per quello che sono, uomini e donne a volte banali, a volte profondi, divertenti, tristi e ironici, buffi e sorprendenti, un po’ come la vita.

Angelo Sorino ci presenta il suo lavoro dicendo “Che cosa è veramente surreale? Il mondo interno composto da organi e tessuti che comunicano costantemente il proprio stato e le proprie impressioni, ciò che creiamo con la mente per appagare la nostra eterna insoddisfazione o il deserto dell’inimicizia e delle invidie reciproche? Forse la risposta, quella vera, la conosce solo lui: il fegato!”

Teatro Arvalia
via Quirino Majorana, 139 – 00152 – Roma -Tel. 06 55284044 – 3397662387 teatroarvalia@live.it
da martedì a sabato ore 21.00, domenica ore 18.00
Ingresso
Intero 12 €, ridotto 10 € + 1€ tessera
 
Ufficio stampa
Carla Romana Antolini
06 5084625 – 393 9929813
crantolini@gmail.com

Redazione

Redazione

Related Posts

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

31 Gennaio 2023

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Next Post
Guidonia: sgominata la banda del "compro oro"

Guidonia: sgominata la banda del "compro oro"

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.