• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

LA COMPAGNIA ALEPH METTE IN SCENA “ASSENZA”

Venerdì 28 giugno anteprima assoluta nazionale alla Casa delle culture in via San Crisogono, 45 nello storico quartiere di Trastevere ore 21.30

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
22 Giugno 2013
in Senza categoria
0
LA COMPAGNIA ALEPH  METTE IN SCENA  “ASSENZA”
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Paola Scoppettuolo regista e sceneggiatrice

Si è lasciata travolgere dal fascino suggestivo e ha tratto ispirazione dalla poesia di Jorge Luis Borges la regista e sceneggiatrice Paola Scoppettuolo che venerdì 28 giugno porta in scena “Assenza”.  Danzatrice professionista la Scoppettuolo ha fatto del movimento l’espressione del suo pensiero, la sua filosofia di vita. E in filosofia si è laureata approfondendo le tematiche della percezione del corpo. “Assenza” è il titolo della poesia dello scrittore argentino del secolo scorso che nelle sue opere è riuscito sempre a coniugare idee filosofiche e metafisiche con tematiche misteriose, suggestive e magiche. L’assenza è la mancanza, è la sensazione di vuoto che avvertiamo quando la persona che amiamo ci lascia. E in questo spettacolo  la danza è il filo conduttore  che cerca di ricucire gli strappi dell’anima quando si soffre per la  mancanza, per l’assenza di qualcuno. «In Borges la perdita dell’amato è anche bisogno ossessivo di ripetizione di gesti, compulsione nevrotica di movimenti e di parole per tentare di ricostruire in sé stesso i riferimenti di una vita che appare perduta» spiega la regista.
Ci si sente destrutturati con la sindrome dell’abbandono, la nostra vita va in pezzi, tutto sembra perdere senso. Veniamo travolti dall’assenza, soffocati come avessimo un cappio in gola, come inghiottiti da una voragine, risucchiati in un mare profondo. «L’assenza toglie aria e respiro, riempie di pianto ogni anfratto dell’anima, soffoca come sabbia mobile, paralizza il corpo e lo spinge a compiere solo rituali senza contenuto, privandolo dell’arma del pensiero» continua Scoppettuolo.
Uno spettacolo con un finale scontato, oppure esiste la possibilità di invertire la rotta, di riemergere dal buio, di rimettere assieme i frammenti delle nostra esistenza? «Per uscire dall’Assenza occorre riannodare i fili di una trama, cambiare traiettoria, ridisegnare un percorso nuovo, riassemblare i pezzi»  spiega ancora la sceneggiatrice.
E’ solo la magia della danza, con i suoi ritmi e la sua fluidità a metterci in condizioni di configurare nuove prospettive di pensiero.
Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Related Posts

“L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

5 Giugno 2023

Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

5 Giugno 2023

Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

5 Giugno 2023
Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

5 Giugno 2023
Next Post
Teatro dei Servi: gli assaggi preannunciano una stagione gustosa

Teatro dei Servi: gli assaggi preannunciano una stagione gustosa

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.