• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Attese

"Una domenica per un racconto" di Paolo Congedo

Redazione by Redazione
20 Ottobre 2013
in Senza categoria
0
Attese
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Inserimmo la chiave nella toppa ferruginosa con cautela, senza fare rumore e ci addentrammo sulle punte facendo attenzione a non inciampare in quei mobili datati. Fuori, la bruma fitta e debosciante induceva ad un assoluto lassismo mentre, dentro casa, l’odore di chiuso era nauseabondo. Muovemmo i primi passi nel buio più assoluto, senza l’ausilio del led, a luce fredda, del cellulare. Poi, dopo tanto tentennare sui tasti -anche e soprattutto a causa del mio impedimento verso la tecnologia-, fu la luce. Dapprima la orientai sul pavimento, poi la necessità di capire dove fossimo mi spinse a puntarla in avanti, ma l’angolazione e l’intensità limitata ne tracciò un viso deforme e bitorzoluto che mi fissava con un ghigno tetro. La paura, dapprincipio mi pietrificò poi, di colpo, il cuore ritornò a pulsare con fuga precipitosa. La pressione balzò, incurante del dolore che poteva procurare e il gelo pervase le gambe. Angela emise un urlo labile ma disumano, mentre si stringeva a me, lasciandomi i lividi al braccio. Quando il peggio stava per venire, realizzai che la figura di fronte era quella della proprietaria del b&b dove stavamo soggiornando. I nostri lineamenti tesi fino allo spasmo e le palpebre spalancate fin quasi a voler espellere gli occhi dalle orbite, le significarono fino a che punto ci eravamo spaurite. Ci sorrise quasi a voler chiedere scusa e pose la sua mano sulla mia spalla per rasserenarmi. Quella donna era vecchia dentro, gli anni erano solo un aggravante ben rimarcato. Tutto in lei ricordava i tempi passati, come quei capelli ramati, ultimo strascico di vetusta vanità, o le sue vesti trasandate e usurate nei punti più delicati. Passava la vita distesa sul divano, con la tv accesa -ma con il volume al minimo- solo per percepire un senso di movimento, in quella enorme casa, in parte arredata con una mobilia in legno chiaro, economica e minimalista, per necessità di conferire un’immagine di freschezza a quanti alloggiavano nel b&b. In pratica un pugno in un occhio, rispetto all’arredo originario, scarno e minimalista per necessità, nell’enorme abitazione che si sviluppava su una metratura esagerata, come le classiche abitazioni di un tempo qui, nel Salento, dove le case a volta sono la norma.
Tornò ad accomodarsi sul divano consunto, dove i rattoppi parevano parte integrante dello stesso, e iniziò a raccontare:-
la mia attesa iniziò quindici anni fa, quando mio marito uscì baciandomi le labbra. Aveva una polo chiara e il sorriso di sempre. Torno più tardi, mi disse. Io, distesa sul divano, lo amai con lo sguardo.
Da allora -continuò- l’ho atteso diuturnamente, senza mai un calo nell’entusiasmo. Ogni volta che si apre quella porta, potrebbe essere quella buona.
 di Paolo Congedo
https://www.facebook.com/paolocongedocollemeto

Redazione

Redazione

Related Posts

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023

La Camera dice sì all’equo compenso, ingegneri di Roma: “Grande traguardo”

27 Gennaio 2023
Next Post
Qual è il prezzo della stabilità?

Qual è il prezzo della stabilità?

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.