• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Il barone di Palagonia La Sicilia del Novecento tra coscienza, destino e redenzione

    Il cocktail della mente: Gabriele Pensieri guida al cambiamento interiore

    Roberto Bolle a Expo 2025 Osaka

    Cortina d’Ampezzo: Sipario Aperto sulle Dolomiti con CortinAteatro

    Scienze olistiche nel Veneto

    Scienze olistiche nel Veneto

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    “Sogni e Colori”: Un Diario, Un Viaggio, Una Trasformazione

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Parcheggia l'auto in doppia fila ed è condannato a due mesi di carcere

Il posteggio della propria automobile in seconda fila sono costati ad un sessantenne di Torre Maura una denuncia del vicino e la condanna agli arresti per sessanta giorni

Redazione by Redazione
26 Ottobre 2013
in Senza categoria
0
Parcheggia l'auto in doppia fila ed è condannato a due mesi di carcere
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Il posteggio della propria automobile in seconda fila sono costati ad un sessantenne di Torre Maura una denuncia del vicino e la condanna agli arresti per sessanta giorni. Il reato contestato è quello della ‘violenza privata’. Data l’impossibilità di sentire dell’uomo, la condanna è stata al momento sospesa in attesa di nuove indagini
di Marco Caffarello
Autisti di Roma, si cambia. Se fino ad oggi il posteggio in seconda fila della propria autovettura poteva costare anche una salata sanzione amministrativa, la decurtazione dei punti della patente ed ovviamente una serie di imprecazioni da parte di qualche autista rimasto bloccato dalla scellerata manovra, ora si rischia niente di poco meno che gli arresti. E’ successo ad uomo di circa sessanta anni residente in via Pietro Belon, a Torre Maura, che nella notte del 10 ottobre 2008, non sapendo dove lasciare la propria Volkswagen Golf, ha deciso bene di lasciarla in seconda fila davanti alla macchina del suo vicino, proprietario di una Fiat Punto. Sennonché l’indomani il vicino si è recato alla buon ora, intorno alle 6:30 del mattino, a prendere la propria automobile per andare al lavoro, e da qui iniziano i guai. Nonostante, infatti, i ripetuti colpi di clacson, grida, urla e persino la presa a calci della porta di casa del proprietario della Golf, nulla cambia per oltre un’ora e più. Il signore in questione è infatti sordo ad un orecchio e nell’altro porta l’apparecchio, una condizione fisica che in quanto tale gli ha impedito di sentire ciò che stava accadendo sotto casa sua. Riferiscono le fonti che solo quando il vicino si è presentato davanti la casa dell’uomo prendendola a calci e pugni, quest’ultimo si è reso conto della situazione. Ma era già troppo tardi: il proprietario della Fiat Punto aveva deciso infatti di andare a lavoro con il proprio scooter e nell’incrociare lo ‘sventurato’ accorso sotto casa gli avrebbe giurato ‘vendetta’. Vendetta infatti consumata, perchè pochi giorni dopo l’accaduto il proprietario della Golf è stato denunciato alle autorità e infine, compiuto l’iter giudiziario, condannato a sessanta giorni di reclusione detentiva per aver commesso il reato di ‘violenza privata‘, oltre al risarcimento dei danni procurati per un equivalente di duemila euro. Nonostante infatti l’uomo abbia cercato di difendersi adducendo l’impossibilità di sentire, il tribunale non ha voluto sentire ragioni, paragonando la sua azione a quella di una ‘violenza privata’. E’ degli ultimi giorni tuttavia la notizia secondo la quale la condanna sarebbe stata sospesa in attesa di ulteriori indagini.

Redazione

Redazione

Related Posts

Smotrich: Gaza will be ‘totally destroyed’ within months, population ‘concentrated’ in narrow border area

Smotrich: Gaza will be ‘totally destroyed’ within months, population ‘concentrated’ in narrow border area

18 Giugno 2025
Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

18 Giugno 2025
Sono 30 anni che Netanyahu lancia l’allarme bomba atomica iraniana

Sono 30 anni che Netanyahu lancia l’allarme bomba atomica iraniana

18 Giugno 2025

Il barone di Palagonia La Sicilia del Novecento tra coscienza, destino e redenzione

17 Giugno 2025
Next Post
Studenti pendolari sul treno per ore: «avventura quotidiana»

Studenti pendolari sul treno per ore: «avventura quotidiana»

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.